Visualizzazione Stampabile
-
Normale. I pannelli oled sono tutti così al momento (a prescindere dal filtro frontale più o meno neutro, che non incide assolutamente su questo aspetto), lievissime ondulazioni in controluce possono essere visibili dato che non hanno un vetro davanti al pannello come potevano avere i plasma e sono molto più sottili degli LCD, la struttura è molto diversa.
Ovviamente non deve essere nulla di rilevabile se non visti di angolo e in controluce...
-
Bene, sono più sollevato, sebbene lo tengo di fianco una finestra dove in estate può battare il sole sul TV in certi orari; sono molto attento a non farcelo andare ma mi era preso il dubbio che l'avesse fuso qualche raggio :) Secondo te se ci dovesse battere il sole in modo insistente può danneggiare?
-
Sì, a lungo andare ho letto che potrebbe avere delle conseguenze sul filtro. Non diventarci matto però un minimo di attenzione… ;)
-
Ieri pomeriggio mi è quasi preso un colpo,mi spiego: accendo la tv e come sempre la luce verde lampeggia,alla fine schermo nero e tv che non risponde a nessun comando,neanche allo spegnimento sia tramite telecomando, sia tramite tasto posteriore,allora ho levato la spina e, fortunatamente ha ricominciato a funzionare,era la prima volta che mi succedeva(ho circa 800 ore di funzionamento).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Riprendo questa affermazione dato che pare non essere più attuale: la app Plex è stata appena implementata sul market Panasonic, non ho ancora verificato personalmente ma solitamente la "mia fonte" è attendibile. :)
Si PLEX è finalmente disponibile ma con la limitazione di usare connessioni non sicure (ovvero solo HTTP e non HTTPS).
Quindi se il Server Plex (PMS) è configurato per accettare solo connessioni sicure va settato per permettere anche connessioni non sicure.
Altra limitazione che semplici tracce Dolby Digital 5.1 purtroppo passano in stereo (parlo in HDMI ARC) e quindi NO audio multicanale...
Altra limitazione che se si riproduce video senza transcodifica e poi si passa a video con minor risoluzione/bitrare (quindi con transcodifica) la schermata si blocca e non riprende il play.
Alcuni film (semplici mkv a 1080p 24fps) vanno a scatti come se l'app e/o la TV non riuscisse a stare dietro al bitrate/throughput....
Mi aspetto a questo punto che PLEX per il futuro la vada a migliorare su questa TV.
-
Non so perché ma me lo aspettavo... io do sempre per scontata la necessità di avere un mediaplayer per fare questo lavoro... soprattutto comunque per le codifiche audio..
-
Sono sorpreso! Immagino che il player interno DLNA faccia molto meglio relativamente a questo aspetto.
-
ragazzi chiedo qui anche se possiedo un fz800
sto vedendo qualche puntata di goliath su prime video, ogni tanto fa dei microscatti non esiste impostazione che tenga anche con ifc spento
su tutto il resto onestamente è sempre perfetto, pc / sky / dtt, credo sia Prime Video perche ho letto di discussioni con tutte le serie di lg c6/c7/c8 con questi scatti
però giusto per star tranquilli
potete provare goliath episodio 2, minuto 48:00 circa, quando "dice hey tutto ok?"
durante questa scena i cambi di inquadratura provocano sempre un micro scatto, poi può filare liscio anche tutta una puntata per poi andare in crisi in alcune scene anche se le rimetti indietro
da pc PrimeVideo su monitor a me scatta da paura sempre e ancora di più, però con un vecchio samsung fullhd non fa problemi una volta che ha trovato il segnale a 1080p
p.s.
controllate il segnale a me funziona in hdr e quindi non so se sto andando in hdr10+
-
Se è la scena finale dove lui apre la porta e poi finisce l’episodio, io non ho visto nulla. A me però non parte in HDR.
-
Dunque l’Fz ormai è uscito e di aggiornamento neanche l’ombra...e netflix da tasto rapido suona muto e prime video non parte in HDR,possibile che non riescano a buttare fuori sto aggiornamento
-
Se in hdr+ si peggiora la situazione dei microscatti forse è meglio che aspettate quando è piu stabile
-
A me Netflix da tasto dedicato funziona, provato proprio questa mattina.
-
qualcuno può provare youtube in hdr
questo video https://youtu.be/tO01J-M3g0U?t=120
dal minuto 2:00 c'è un cavallo che gira, sul mio fz800 il cavallo va sempre a scatti, su pc no
e ancora quando finisce il video le onde che si increspano hanno microscatti
il resto del video, con panning etc etc va sempre tutto perfetto, che noia questi scatti :\
-
Ragazzi, questa è la DU dedicata agli EZ, verificare il comportamento di un prodotto eseguendo prove su un altro non mi pare un'idea brillante, per quanto le serie EZ ed FZ siano davvero molto simili.
@turulli: ho aperto la DU dedicata agli FZ... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ragazzi, questa è la DU dedicata agli EZ, verificare il comportamento di un prodotto eseguendo prove su un altro non mi pare un'idea brillante, per quanto le serie EZ ed FZ siano davvero molto simili.
@turulli: ho aperto la DU dedicata agli FZ... ;)
ok non scriverò più qui per confronti fra serie
il fatto è che non solo le 2 tv sono molto simili ma è il problema stesso che praticamente è lo stesso e il fatto che sia presente in qualche forma già da 1 anno mi spaventa e non poco
identificare se succede maggiormente in hdr che con altro materiale ci farebbe capire che probabilmente il processore va in sovraccarico o sofferenza