Bene bene. Un'altra conferma! Hai già visionato qualche partita in HD (ovviamente :D)?
Grazie mille!
Visualizzazione Stampabile
Bene bene. Un'altra conferma! Hai già visionato qualche partita in HD (ovviamente :D)?
Grazie mille!
sinceramente no...non erano in programma:( stasera mi godrò l'Inter
cmq la mia piccola opinione dopo molti settaggi :rolleyes:
la qualità rispetto al mio Humax 5500HD è un pelino inferiore:(
ma la comodità e il piccolo risparmio energetico ad utilizzare un solo telecomando è un giusto compromesso:)
Beh uno esterno (a patto che sia di buona qualità) è sempre migliore del dtt interno. Un po come il discorso casse :D
Però scusa mi pare di aver visto che ha la risoluzione fino a 1080i, non puoi usare quello?
si, il problema è la moglie :D è già tanto che sa usare i telecomandi di buzz, meno roba c'è in giro meglio è:p
mi piacerebbe abbinare il bd22s della sharp ma ne parlano tutti male:(
mi sà he conviene tenermi il samsung bd5500:confused:
che ne pensi?
ps: moderatori scusate in anticipi per la discussione :cool:
Ti consiglio il Philips BDP 7500SL.
Tutto a posto,la porta funziona perfettamente con le foto,non so propio come fare....Citazione:
Originariamente scritto da Uruz-7
In effetti è strano...Citazione:
Originariamente scritto da Lominollo
Sparo un paio di idee ma magari sono strampalate... :confused:
1) la TV ha un'opzione da abilitare (anche se non ho idea dove :p ) per consentire l'aggiornamento (sul primo televisore era abilitata, sul secondo no)
2) dopo aver aggiornato la prima TV il file potrebbe essere stato modificato (basta un flag di aggiornamento completato) rendendolo inutilizzabile per ulteriori aggiornamenti (cancellare il file dalla chiavetta e scaricarlo nuovamente dal sito...)
Giusto per non lasciare nulla di intentato... ;)
ciao a tutti volevo sapere che differenza sta tra il 52 705 e il 52 700 , spero nelle vostre risposte sicuramente lo avete gia scritto ma io non lo trovo grazie
ciao ragazzi avrei trovato il 52 pollici(705) ovviamente nuovo e vorrei sapere come si comporta in generale,se ha problemi di clouding,spurie ecc.,che ne dite e' ancora il caso di acquistarlo per uso ps3 e bluray? oppure allo stesso prezzo (circa 1350) c'e' di meglio?,ha dimenticavo una cosa,la garanzia e' europa e da come leggo ci possono essere dei problemi in italia,che mi dite?
Grazie.
Hai messo il firmware giusto nella chiavetta? Hai provato con un'altra chiavetta? La chiavetta è formattata FAT (non FAT32)? La porta USB funziona correttamente per il resto?Citazione:
Originariamente scritto da Lominollo
Salve a tutti,sono nuovo,volevo chiedere alcune cose sulla mia tv aquos LC46LE700E
- Posso vedere la versione del software dal menù della tv?Nel caso la risposta sia "si" potete dirmi anche quale è l'ultima versione e come faccio ad aggiornare?
- C'è qualche modo per abilitare la registrazione dei programmi tv sulla pennetta usb/hdd esterno?
- recentemente ho notato che nella mia lista canali c'è La7 test 3d e dato che questa tv non supporta il 3d vorrei sapere perchè il test si vede fluido e in fullhd (schermo diviso e due video identici)
@Roran
- ti consiglio di andare sul sito Sharp ed eseguire una ricerca con il codice del modello; per ogni modello c'è un'area download con manuali, firmware e istruzioni
- non mi risulta che si possa registrare nulla dalla usb... :( (se qualcuno c'è riuscito ben vengano le informazioni... ;) )
- anche se vedi le immagini in HD questo Tv non è predisposto per il 3D; da quello che so occorrerebbe una frequenza di aggiornamento superiore (120 Hz almeno) e soprattutto un emettitore di segnali wireless (o simile) per sincronizzare gli occhiali 3D con i fotogrammi riprodotti dalla TV...
Mi pare ci sia la voce nel menù impostazioni, controlla nel manuale.Citazione:
Originariamente scritto da Roran
In ogni caso, sul sito Sharp la versione del firmware è indicata in un formato diverso. Non mi ricordo se nel PDF allegato ci sia scritta la versione interna (quella che puoi leggere nel menù della TV).
No.Citazione:
Originariamente scritto da Roran
Anch'io a Roma avevo difficoltà nel sintonizzare alcuni canali RAI DTT (mi sembra RAI Extra, RAI HD) sul mio 52LE700.Citazione:
Originariamente scritto da ginobabi
Per risolvere il problema, in impostazioni ho cambiato il Paese, scegliendo Germania (lasciando Italiano come lingua).
Da quel momento, facendo la sintonizzazione automatica, sono riuscito a sintonizzare tutti i canali RAI.
Grazie pielle :) , era proprio quello che immaginavo...
qualche ora fa, per scrupolo, ho collegato un decoder esterno che di solito è installato in un'altra stanza, e con quello si vedeva anche Rai Extra, quindi sono esclusi problemi di cavo e/o simili.
Quindi farò come dici tu e vedrò di risolvere manualmente....
grazie, almeno la Germania è un pò più vicina della Norvegia! :D