cmq adesso ho capito perche' ce l'hai cosi' tanto con matrix, alla domanda pillola rossa ,pillola blu, visto l'eta' hai scelto la blu.... e ti sei perso tutto il flim, pazienza!!!:D :ops: :DCitazione:
Originariamente scritto da angus69
Visualizzazione Stampabile
cmq adesso ho capito perche' ce l'hai cosi' tanto con matrix, alla domanda pillola rossa ,pillola blu, visto l'eta' hai scelto la blu.... e ti sei perso tutto il flim, pazienza!!!:D :ops: :DCitazione:
Originariamente scritto da angus69
Ragazzi, vi invito a risolvere i vostri dissidi tramite la messaggistica privata: se continuate così, il rischio chiusura è molto alto.
Mi dispiace, non mi abbasso più al tuo livello. Con l'ultimo intervento hai toccato il fondo.
Ragazzi, il forum dovrebbe avere un taglio più tecnico che altro, o sbaglio? I giudizi artistici sui film ci stanno pure, ma senza esagerare; gli stessi, comunque, sono e saranno sempre soggettivi :rolleyes: : questo è poco ma sicuro! (e per fortuna, aggiungo ;) )
Blade runner e Matrix sono pellicole diverse, di registi diversi (!!), non ha neppure senso paragonarle tra loro, figuriamoci poi in una discussione dedicata solo al primo.... Continuare non produce niente di buono per nessuno... :rolleyes: ;)
Ciao :)
dopo la vhs, il dvd di una versione non ancora restaurata, la valigetta con i 5dvd, il cd della colonna sonora originale ma non riconosciuta da Vangelis, finalmente ho completato la collezione con il BD.
che dire, ogni volta è una lacrimuccia che scende:p , con il BD si è raggiunto una qualità visiva che mi ha fatto assaporare ogni secondo del film:eek: , qua e là ci sono piccoli difettucci ma la senzazione di FILM su 2mt di schermo è, con il nuovo supporto, totale!
l'unico rammarico è la mancanza in BD (non linciatemi) della versione '83 con la voce fuori campo.
al prossimo riversamento a 4K!:D
Esiste, nella versione Blade Runner (Five-Disc Complete Collector's Edition) [Blu-ray] (2007) :D ,Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
in lingua Inglese "of course".
Non ti linciamo....però a me la versione con la voce fuori campo non piace per nulla. ;)Citazione:
l'unico rammarico è la mancanza in BD (non linciatemi) della versione '83 con la voce fuori campo.
Se non sbaglio, negli USA è uscito anche il BD con quella versione. Io vorrei spezzare una lancia su quella versione: è vero che il messaggio del regista e dell'autore del romanzo erano stati stravolti anche grazie ad alcune battute della voce fuori campo aggiunte appositamente per deviare l'attenzione sul fatto che Deckard possa essere un replicante, ma da un altro punto di vista la voce fuori campo arricchiva l'atmosfera "noir" del film in modo notevole. La fotografia fa molto, la pioggia, le strade buie, la luce di taglio dalle persiane... Ma la voce fuori campo era un tocco in più, un omaggio ai noir degli anni '50. Dovendo fare una director's cut, io mi sarei limitato a cambiare la voce fuori campo, togliendo o cambiando eventualmente quelle battute (sul matrimonio, le deduzioni finali....) che erano state aggiunte impropriamente. Mia opinione naturalmente, ma è un film che conosco bene: è il mio film preferito, l'ho visto in tutte le salse ed ho vari libri sulla vicenda "blade runner", sceneggiature ecc. Sarà che la versione in questione è la prima che ho visto....Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Comunque incrociamo le dita e speriamo che venga localizzata da Warner anche per noi l'edizione americana che propone tutti 5 i montaggi del film e non solo il Final Cut del 2007 che abbiamo avuto noi
non comprerò Blader Runner su BD finché non mi daranno la versione del 1982, quella con voce narrante, inarrivabile. Certo, qualitativamente il BD della nuova versione è superiore, ma io voglio la versione dell'82, e siccome non me la daranno mai da sola, di comprare oggi la nuova versione e poi, domani, il supercofanetto con tutte le versioni, non se ne parla nemmeno. Ho già il (recente) cofanetto dvd da smaltire...Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
R.
io ho la versione USA in valigetta!
ciao
igor
ps: dovrebbe essere la completissima
yes I know but the italian....lo mastico meglio:DCitazione:
Originariamente scritto da primocontatto
già condivido, sarà forse perchè è stata la prima versione vista, ma la voce fuori campo da quel tocco in + di noir;Citazione:
Originariamente scritto da william
quello che a me piace di + sono quelle inquadrature finali aggiunte prese da shining (che non centreranno nulla) dopo l'intero film con pioggia, scene notturne, scorci metropolitani, quei tagli di luce alle persiane, navi che galleggiano nel buio, ecco folgoranti scene con il sole, e la corsa con la macchina in uno scenario completamente diverso di una montagna, completamente spiazzante:eek: e la spiegazione che rachael non avesse una data di terminazione ecc....
comunque essendo un amante del film a me mi:D piacciono tutte!
Pensate che si potrebbe avere notizia in breve del cofanetto con tutte le edizioni in Blu-Ray anche per l'Italia? Perché quasi quasi oggi volevo prendermi la Director's Cut... È troppo tempo che rimando l'acquisto...
EDIT: Niente, l'ho preso comunque :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da william
Come non quotarti... D'accordissimo al 100% ;) , e poi, si sa, il "primo amore" non si scorda mai! :D
Dopo queste discussioni , stasera me lo sono rivisto :D
Per me è stato sempre un po ostico , però stasera ho capito a cosa fosse collegato l'ultimo origami in chiusura del Film :p
Se leggessi "Do androids dream of electric sheep?" di Philip Dick da cui è tratto , sarebbe maggiormente chiarificante?