Diciamo che già da un pò eravamo abituati bene.;)
Certo che se loro dessero un decoder degno di essere chiamato decoder, si eviterebbero sti problemi. Comunque aspettiamo fiduciosi gli sviluppatori per tornare alle nostre macchine preferite. bye
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che già da un pò eravamo abituati bene.;)
Certo che se loro dessero un decoder degno di essere chiamato decoder, si eviterebbero sti problemi. Comunque aspettiamo fiduciosi gli sviluppatori per tornare alle nostre macchine preferite. bye
Mi pare di capire che queste nuove schede ce l'abbiano SOLO (per ora) chi ha l'opzione HD.. nuovi abbonamenti "normali" hanno ancora quelle vecchieCitazione:
Originariamente scritto da texgigante
Ciao
Io ho attivato l'hd il 2 settembre e non mi hanno cambiato la scheda, me l'hanno attivato sulla mia azzurrina..
Qualche anima pia mi direbbe in MP dove posso trovare il firmaware modificato 1.04 su cui funziona sky?
Grazie
Come già scritto in precedenza, per ora dovrebbero arrivare ai nuovi abbonati soltanto.
Pagando esose quanto ingiustificate penali però! specie se la disdetta è fatta entro il primo anno di sottoscrizione.Citazione:
Originariamente scritto da DOMINIO
Ciao,
ho acquistato il Ctech 5000HD -S e ho collegato un hdd esterno della Maxtor da 200 Gb.
Per il funzionamento ho fatto cosi':
1) per prima cosa (appena disimballato il ricevitore) ho installato DA RS232 (e non USB) il nuovo firmware 104 (che risolve alcuni problemi nella registrazione PVR). A questo punto il ricevitore mi riconosce alla perfezione qualsiasi penna USB.
2) Ho provato a connettere un HDD della Maxtor da 200GB, ma il ricevitore non me l'ha riconosciuto, questo perchè era formattato in NTFS.
3) Da Internet ho scaricato un programmino (FAT32FORMAT, cercatelo con google se volete e non ne avete un'altro) che mi permette di superare lo scoglio imposto da Windows nella formattazione di HDD ad alta capacità in FAT32.
4) Ho formattato da PC tramite il programma Fat32format l'HDD della Maxtor, in questo modo l'HDD è stato formattato in FAT32.
5) Ho ricollegato l'HDD al ricevitore , il quale mi ha riconosciuto l'HDD.
6)Tramite una voce presente nel menu del Ctech ho riformattato l'HDD.
7) Ho effetuato diverse registrazioni e tutte sono venute perfette, compresi le prove di fermo immagine, aumento velocità ecc.
La qualità è la stessa del video originale.
Sono contento dell'acquisto, peccato la mancanza di un doppio tuner Sat.
Allora coi Maxtor è OK.Citazione:
Originariamente scritto da Heber
Ma è vero che è meglio non andare oltre i 320 GB??
Chissa' coi Western digital.....
Qualcuno sa dirmi l'estensione dei file delle registrazioni hd?
Nessuno ha provato a collegare l'hd con le registrazioni alla ps3 per vedere se legge i file?
Grazie
" Riesce a gestire contemporaneamente una motorizzata ed un'antenna fissa come faceva il glorioso humax 5400 ? "
Su Digital-Forum ho letto che ne è capace... la mia domanda è: come?
Presa da un altro forum:
((Il programma si chiama TSREMUX, è freeware e può convertire i files HD (anche quelli del ct5000) nei seguenti formati standard:
bluray
m2ts
ts
La qualità rimane inalterata perchè il software non esegue alcuna operazione di ricodifica.
E' semplicissimo, velocissimo e soprattutto funziona.
Abbinandolo ad H264_tscutter "è la morte sua" ))
:)
Sicuro?Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
io l'ho fatto prima della scadenza dell'anno e niente penali.Anche perchè altrimenti non avrebbe senso la legge!
Un buongiorno a tutti.....
Non sono mai intervenuto attivamente ma seguo i vostri dibattimenti da parecchio peraltro moolto interessanti.
Avrei bisogno di sapere come poter importare le registrazioni effettuate con il Clarke Tech sul PC....o meglio come far digerire nuovamente il disco al PC una volta effettuato la formattazione tramite utility del CT.
Ovvio che il PC mi richiede nuovamente la formattazione in NTFS o FAT trovando un disco iniziallizzato in altra maniera.....
Con la funzione "cerca" non ho purtroppo reperito niente i merito...
Come se puo' fa???:confused:
Grazie per eventuali Vs gentili risposte;)
Guarda che per far "digerire" nuovamente il disco al pc, come tu dici, non devi fare proprio niente. Lo attacchi e funziona. Il CT formatta in fat 32. Se non te lo vede ci deve essere qualche problema sulla partizione.
Infinitamente grazie per la risposta,Galmir..................
Dunque...ho provato con un PC con Windows98SE...effettivamente funziona.
Vedo le cartelle create dal 5000 ed accedo ai contenuti delle stesse.
Niente da fare in primis con il mio PC che monta Windows 2000 Professional.ovviamente dove faccio editing
video.
Penso che il problema risieda nel fatto che ho installato a bordo la gestione dei dischi in modalita' dinamica
(Raid software) e di conseguenza tutte le volte che tento di accedere al disco mi viene segnalato che e'
vuoto,debbo firmarlo,partizionarlo,formattarlo secondo le caratteristiche della gestione stessa.
Pero' alla fine......risolto......
Collegato il disco al Clarke Tech,formattato con la sua utility,passato sul sistema con Win98SE,riformattato
e ripresentato al mio PC con il 2000.....ok...adesso vedo il disco e ci posso lavorare....finalmente.!!!!!
Ciao e grazie ancora.....
Grazie Dominio per la segnalazione effettivamente tsremux vede il file e funziona, una cosa che non riesco a ad ottenere il file ts mi viene fuori un file senza estenzione.