Hai provato a fare il viceversa? (cioè DNM attivo e PerfectPixel spento)Citazione:
Originariamente scritto da fabulos
Visualizzazione Stampabile
Hai provato a fare il viceversa? (cioè DNM attivo e PerfectPixel spento)Citazione:
Originariamente scritto da fabulos
ho sempre detto che il dnm fa più danni che profitto. mi pare che me lo state confermando. il 95% dell'effetto predator dipende da lui..Citazione:
Originariamente scritto da huels
ggr
Veramente guardare la tv senza DNM a me pare una porcheria, lo stesso per i dvd.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Quindi *io* non ti confermo nulla, anzi, sto sempre più apprezzando questo televisore proprio per il DNM (e l'ambilight quando vedo un film la sera).
Di "artefatti" non ho visti e se il DNM funziona male (ovvero in certi punti non riesce a mantenere "fluido" il filmato) è perché la trasmissione, anche su un crt ha degli scatti anomali (vedi per esempio Star Trek deep space nine trasmesso da LA7).
C'è da dire che se quelli di AFDigitale sono abituati al cinema(in pratica immagini sfocate quando vi è anche un minimo movimento della scena, data la persistenza nella retina dell'immagine precedente), ma soprattutto considerano "realistiche" le immagini prodotte da un proiettore cinematografico allora si tratta semplicemente di gusti personali. (e sono molti che la pensano così, basta farsi un giro sul web...)
Non si tratta infatti di un parametro come può essere l'angolo di visione o il contrasto, che sono obiettivi.
E sia chiaro che non sono uno di quelli che consiglia a tutti questo prodotto: ad uno che lo collega solo alla console per giocare, del dnm non se ne fa nulla e quindi forse uno degli ultimi sharp con un angolo di visione migliore può essere più adatto, ad uno che cerca uno schermo grande, guarda dei film e non deve collegarlo a pc o console consiglierei un plasma, ad uno che non deve guardare film ma si accontenta sporadicamente della tv analogica consigliarei un crt....
Non l'ho visto in HD ma se dicono così anche per l'SD non comprerò la rivista, dato che semplicemente falso.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Non ha un pannello Full-HD ma *accetta* in ingresso segnali 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Il 100/120Hz di scansione si disabilita se disabiliti il DNM (almeno in SD, in HD non ho provato).
comunque il fatto che AFDIGITALE abbia promosso a pieni voti il perfect pixel HD a me sembra molto importante,considerate che sono sempre stati piuttosto negativi sui vari processori dei tv analizzati sostenendo che introducendo miriadi di artefatti facessero più danni che altro,ve lo dice un loro abbonato che ricorda bene le loro recensioni passate anche del pixel plus che non ne era uscito affatto bene,la loro conclusione era sempre di disattivare tutti i filtri digitali;è la prima volta che sostengono di attivare un filtro digitale che "migliora"la qualità complessiva dell'immagine(il perfect pixel appunto)mentre invece come avete già detto il DNM è stroncato su tutti i fronti.Quindi non so per voi ma per me che si fida molto del giudizio di AFDIGITALE il tv ha guadagnato molti punti.
Forse mi son spiegato male: dicono che se c'é una modalità in cui il DNM rende bene è con la TV normale.Citazione:
Originariamente scritto da huels
Io muoio dalla voglia di vederlo di persona : tra Venerdì e Sabato ho girato tutti i più grossi centri commerciali di Milano e provincia senza trovarlo ( tra l' altro mi è capitato di rivedere il 37pf9830 e ho pensato "cavolo come si vede bene, sarei già contento se si vedesse così !" ).
Di solito sono un sostenitore dei plasma ( specie perché mi piace molto vedere i film ) e a quest' ora avrei già dovuto prendere il Pio 428XD se non fosse che sono molto affascinato dall' Ambilight di Philips ( che nel mio caso potrebbe essere davvero un toccasana visto che sto a 1,5m dal TV ) e quindi voglio vedere se questo LCD è in grado di reggere il confronto. Le recensioni del 32" sono positive quindi non resta che vedere questi 9X32D in azione con i miei occhi per dare il verdetto definitivo.
Scusa ma anche se è il thread del 32" io mi riferisco sempre al 42" che è quello che interessa a me.Citazione:
Non ha un pannello Full-HD ma *accetta* in ingresso segnali 1080p.
E questa per me è proprio una brutta notizia, e non capisco cosa centri una cosa con l' altra.Citazione:
Il 100/120Hz di scansione si disabilita se disabiliti il DNM (almeno in SD, in HD non ho provato).
Poi tu dici che il DNM è bello e non crea artefatti mentre AF e Fabulos dicono che disattivando DNM e Clear LCD sparisce l' effetto predator in HD
LA cosa che mi piace di più del mio Plasma è proprio il Pixel Plus. Devo ancora vederlo un plasma con la tridimensionalità sui segnali SD del mio Philips 9956 con Pixel Plus 1. La cosa che più mi rode nel cambiare TV è che sono innamoratissimo della resa SD ( specie con DVD ) del mio attuale plasma : vorrà dire che continuerò a vedere i DVD per lo più in camera da letto ( luogo a cui è destinato il mio caro vecchio 9956 :) )Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
ma in che tagli lo fanno?
prezzi del 42 e del 47?
questione di gusti. sinceramente non mi importa dei microscatti. non mi danno nessun fastidio, l'effetto predator invece si, se devo scegliere cosa tenermi, tengo tutta la vita i microscatti.
quanto al pixel plus, io ho fatto molte prove con la funzione "demo" che i nostri tv hanno, per me, non in tutte le situazioni, ma per la maggior parte è di gran lunga preferibile averlo attivato. credo sia lo stesso per il perfect pixel
ggr
Io mi fido di più di quello che vedono i miei occhi e sul mio 9632d il dnm lo lascio acceso ed al massimo.Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
Entrambi aggiungono frame intermedi. Nel clead lcd un frame scuro (dovrebbero essere le lampade che diminuiscono la luminosità, nel dnm una immagine "interpolata". Non ho capito nemmeno io come fanno nella pratica a farli convivere.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ho idea che sia solo una questione di gusti personali.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Senza contare che l'effetto predator di cui si parla che dovrebbe essere un bordo sdoppiato degli oggetti in movimento si vede IMHO solo cercandolo e solo su determinate e particolari scene.
huels hai provato a vedere una partita di calcio ? come si vede ?
Avevo scritto qui:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=78701&page=19
che è molto buona con firmware originale...
l'ho scritto in un momento di "nervosismo" dovuto al fatto che era mia impressione che aggiornando il firmware si vedesse peggio (nei riguardi soprattutto della "sgranatura" dell'immagine.
Ora, non ho la possibilità di avere due 9632d con le due versioni del firmware installate, per vedere le differenze, ma cambiamenti dal punto di vista delle scie secondo me non ve ne sono (non c'erano prima e non ce ne sono adesso) e mi pare che si vedano comunque molto bene (chiaramente non pensare che se un canale trasmette con un bitrate pessimo, questo televisore possa fare miracoli).
Sto cominciando a pensare che aggiornando il firmware siano state modificate delle impostazioni che mi abbiano fatto vedere dei cambiamenti (forse nel parametro nitidezza) ma che non vi sia un peggioramento complessivo.
Mi scuso per le considerazioni troppo affrettate che ho dato nei confronti di questo firmware; se avessero scritto una lista delle modifiche che il nuovo firmware implementa sarebbe stato certamente meglio e sarebbe anche per voi più facile scegliere se installarlo o meno.
Cambiando discorso, vorrei chiedere ai possessori di questo tv se hanno capito come fare a riordinare i canali senza dovre premere il tasto giallo o blu 600 volte (o tenerlo premuto per troppo tempo).
Concordo con te.Citazione:
Originariamente scritto da huels
Mi ha memorizzato i canali da 600 in poi.
Per spostarli devo premere 600 volte il telecomando ?:mad:
Ciao a tutti,
qualcuno l'ha cnfrontato con il 32pf9731? Sto per comprare un TV nuovo e questi due modelli hanno un prezzo paragonabile.
Gazie mille