Come riferimento ho usato il centrale, cioè alzare fino ad avere dialoghi udibili allo stesso livello del BD.
Visualizzazione Stampabile
Come riferimento ho usato il centrale, cioè alzare fino ad avere dialoghi udibili allo stesso livello del BD.
Rileggendo il topic e vedendo la recensione di Moreno di The Flash lui afferma che la traccia spagnola di Shazam 2 non è stata toccata mentre quella inglese ed italiana si. Ma per quale motivo assurdo questa cosa?
Recentemente ho comperato INTERSTELLAR in 4K, un film capolavoro.
Tracce ENG, FRA, SPA in true HD.
ITA DD 5.1.
Ho dovuto guardarlo doppiato coi ragazzi.. appena posso lo riguardo in inglese come dio comanda.
Ma una lista completa (fino ad ora) dei dischi a dinamica piena dove si può trovare?
Che io sappia, no, in prima pagina di questo thread ci sono quelli super "castrati". Comunque con i Disney per esempio non si sbaglia, sono quasi tutti con dinamica limitata, gli Eagle invece sono quasi tutti ottimi. Oggi mi sono visto "Monkey Man" che è Universal e va molto bene, poi ho visto un'oretta del nuovo "Il regno del pianeta delle scimmie" e questo invece è abbastanza ritoccato (20th Century studios).
Su AVS Forum c'è questo thread dove li analizzano (e volendo hanno trovato una soluzione) e si capisce molto bene quali lo siano:
https://www.avsforum.com/threads/bas...95212/#replies
Grazie mille.
Si, hai ragione, mi sono espresso male, è più ampio il discorso, ma già con le analisi delle tracce si intuisce qualcosa.
Comunque sarà un caso, ma non è una regola, più il film è potente/roboante/casinaro più è probabile la "castrazione", perchè in questi casi con le sound bar/casse tv è ancora più difficile percepire i dialoghi.
Ragazzi edge of tomorrow ha dinamica ritoccata?
L'ho visto un po' di tempo fà in 4K e mi ricordo una bella traccia atmos originale.
Più che altro hanno tagliato la ultrasonica a inizio film rispetto al 5.1 HD master del BD, che andava mi sembra 15 Hz, adesso è intorno ai 30/40 Hz, non mi ricordo esattamente.
Quell Ultrasonica del BD se non stai attento può far partire dei sub tanto è bassa e potente, ti si chiudono le orecchie dalla compressione.
Questo è un esempio perfetto dove il BEQ lavora a meraviglia per ripristinare nell'atmos originale i bassi del DTS-HD MA.
Interessante quella ultrasonica del BD, da usare per testare i sub allora (stando attenti ovviamente) :asd:
Apro il forum per vedere se ci sono novità positive e invece trovo sempre "belle notizie". :(
E vabbè oramai siamo come i dinosauri, però chi ci sostituisce va nel peggio non nel meglio.
Grazie per le info ragà