Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
comunque se fosse il convertitore non dovresti vedere niente neanche con il TV piu' recente.
Giustissimo.
Per quanto riguarda il convertitore diretto HDMI-SCART abbiamo fatto molte prove con l'assistenza e ho chiesto più informazioni possibili, ma mi sono scordato di chidere se ha il sync sul pin 20.
Se mi rispondono di si lo compro, e vediamo che succede. Non arriverà prima di 10 giorni, aggiornerò in merito.
-
Per la sincronizzazione, nell'articolo del cavo parlano di resistore da 470 ohm sul pin di sincronismo per attenuare il segnale , dovrebbe esserci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Per la sincronizzazione nell'articolo del cavo perlano di resistore da 470 ohm sul pin di di sincronismo per attenuare il segnale , dovrebbe esserci.
Sei la luce della mia speranza, grazie oceano!
-
Manca un'importante specifica all'interno di tutte le caratteristiche tecniche del Medley 3, cioè quali risoluzioni sono supportate sull'HDMI, cioè quali risoluzioni può veicolare il Medley attraverso il collegamento HDMI.
Le caratteristiche tecniche complete del Medley 3 è possibile leggerle qui:
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...34#post2818534
da qui si può vedere quali siano (foto fatte da me):
https://tryimg.com/u/2023/07/24/IMG_..._190234.md.jpg
https://tryimg.com/u/2023/07/24/IMG_..._190253.md.jpg
si può notare che non può essere veicolato l'output di 576i (PAL) attraverso l'HDMI. Perchè questa premessa?
Perchè il convertitore HDMI-Scart da me comprato:
https://ultimatemister.com/product/m...-direct-video/
NON funge da scaler, la risoluzione che gli dai ingresso ti restituisce in uscita, e siccome il Medley non passa attraverso l'HDMI la risoluzione di 576i, il video non può esser riprodotto, e nel mio caso il video viene riprodotto con sbalzi continui e rapidissimi, il che rende impossibile la visione (ma già il fatto che il video viene riprodotto vuol dire che il convertitore funziona perfettamente, ma che la TV non riesce a gestire il segnale).
Il "Dune HD Pro Vision 4K Solo" è invece in grado di riprodurre il 576i attraverso l'HDMI, ma non possedendolo non posso provare.
-
Ciao interblu ben risentito, se il problema deriva dalla uscita HDMI del Medley, che non gestisce il Pal (576 interlacciati), questo non permette al convertitore di uscire con un segnale che viene accettato dal Mivar, dato che il segnale che entra, si avrà in uscita.
Sembra appunto che il convertitore funzioni, ci sarebbe da provare con il Dune o apparecchio che da specifiche permetta di veicolare attraverso HDMI la risoluzione PAL.
Purtroppo se ricordi sul forum PLC, avevano accennato del problema di gestire il segnale compatibile per il Mivar, da fonti che siano diverse dalla Scart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao interblu ben risentito, se il problema deriva dalla uscita HDMI del Medley, che non gestisce il Pal (576 interlacciati), questo non permette al convertitore di uscire con un segnale che viene accettato dal Mivar, dato che il segnale che entra, si avrà in uscita.
Sembra appunto che il convertitore funzioni, ci sarebbe da provare con il Dune o ..........[CUT]
Si mi ricordo, infatti ho chiesto a gente che possiede il Dune HD di confermarmi se veicola il PAL attraverso l'HDMI e mi hanno dato conferma, il problema è che nessuno è in grado di darmi la garanzia assoluta che funzioni su un TV CRT PAL apposito come il mio Mivar, in pratica solo io potrò vedere se funziona o meno.
C'è un'offerta eccezionale su Amazon che mi permetterebbe di prendere il Dune HD come nuovo a 349€ al posto del prezzo di listino di 449€, quindi 100€ in meno.
Per fortuna il convertitore HDMI-Scart che ho comperato non ha una data di scadenza per il reso, posso resitutirlo anche dopo mesi.
-
Capisco, bene per il reso del convertitore che ti permette di fare altre prove, il "Dune HD Pro Vision 4K Solo" faresti un bel salto dal Medley come supporto ai nuovi formati, il dubbio è sempre il risultato del video sul Mivar.
C'è sempre da vedere se la risoluzione PAL a 576 i e frequenza di 15KHz (625 linee (visibili 576) x25 fps=15625), viene veicolato dal convertitore collegato al Dune, pena il non funzionamento, questi 2 parametri come avrai compreso sono indispensabili perchè il Mivar accetti il segnale video.
Sul forum PLC erano stati precisi e ti avevano parlato dell'integrato a bordo del Mivar 14 M3, si tratta del TDA8361 della PHILIPS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Capisco, bene per il reso del convertitore che ti permette di fare altre prove, il "Dune HD Pro Vision 4K Solo" faresti un bel salto dal Medley come supporto ai nuovi formati, il dubbio è sempre il risultato del video sul Mivar.
C'è sempre da vedere se la risoluzione PAL a 576 i e frequenza di 15KHz (625 linee (visibili 576) x25 fps=156..........[CUT]
Ti ringrazio, questa cosa del TDA8361 non me la ricordavo. In ogni caso o Mivar o non Mivar, io devo comprare lo stesso il Dune HD, perchè lo devo sostituire al Medley che ha fatto il suo tempo.
Se non dovesse andare con il convertitore lo userò grazie al cavo adattatore che mi consigliati tu all'inizio, cioè al cavo RCA-SCART. Ho comperato uno dei migliori, marca "Hama", cercando di avere la resa migliore possibile anche utilizzando un collegamento video di non buona qualità.
Non appena compererò il Dune HD ti aggiornerò in merito al fatto se il convertitore funziona o meno.
-
Perchè nonostante mi è stata data conferma che Dune HD possa trasmettere 576i attraverso l'HDMI nessuno potrà darmi assoluta garanzia che non ci saranno problemi su una tv come il Mivar?
Proprio per ciò che è scritto qui sotto:
Citazione:
It depends what type of TV you have. If you have a FHD or UHD TV, then either the Dune or the TV are doing the upscaling. You cannot lock it to 576i, otherwise you'd only have a small picture window on the screen.
If the TV doesn't get a 4K signal, then it automatic upscales the signal to fill the screen.
If you want 576i to display in 576i, then you have to try and get an old CRT TV which is not HD capable.
-
Si esatto, le moderne TV per quello che sono a conoscenza, lavorano esclusivamente alla risoluzione nativa del pannello, questo comporta che qualsiasi segnale avranno in ingresso sarà portato dallo scaler e deinterlacer a quella nativa del pannello, occupando tutto lo schermo.
Se il Dune è una spesa prevista per migliorare il Medley 4 Geek, ben venga anche la possibilità di provare con il Mivar.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Si esatto, le moderne TV per quello che sono a conoscenza, lavorano esclusivamente alla risoluzione nativa del pannello, questo comporta che qualsiasi segnale avranno in ingresso sarà portato dallo scaler e deinterlacer a quella nativa del pannello, occupando tutto lo schermo.
Se il Dune è una spesa prevista per migliorare il Medley 4 Geek, ben ve..........[CUT]
Si, è prevista. L'ho confrontato con vari modelli come il Clone Oppo, Himedia e Zidoo. L'himedia era una ciofeca, lo Zidoo è la stessa ciofeca con un hardware più potente, e poi c'è il Dune HD che è un altro livello.
Ho preso queste marche come riferimento perchè ho un problema di dimensioni, il media player deve essere piccolo, e queste marche sono le uniche che fanno media player piccoli.
-
Ottimo interblu, il mediaplayer deve assolvere all'utilizzo che ne farai, il Dune supporta le ultime specifiche 4K HDR, hdisk interno, WI-FI, Bluetooth 5.0, doppia uscita HDMI, e un ingresso HDMI è completo.
dune-hd-pro-vision-4k-solo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ottimo interblu, il mediaplayer deve assolvere all'utilizzo che ne farai, il Dune supporta le ultime specifiche 4K HDR, hdisk interno, WI-FI, Bluetooth 5.0, doppia uscita HDMI, e un ingresso HDMI è completo.
dune-hd-pro-vision-4k-solo
Grazie oceano, allora vado sul sicuro.
-
Il Dune HD è stato comprato, ma purtroppo il convertitore HDMI-SCART che esce in RGB (l'unico al mondo che abbia trovato):
col Mivar 14 M3 non funziona.
Nonostante in effetti il Dune sia in grado di far uscire 576 i attraverso la porta HDMI, esso non riesce a far visualizzare bene l'immagine sul Mivar.
Non ci sono altre prove da fare perchè tutto ciò che era possibile fare è stato fatto, l'unico modo è tramite un cavo adattatore SCART-RCA, non ci sono altre soluzioni.
Ringrazio tutti, in particolare Oceano60 che non mi ha dato un aiuto, ma una vera e propria asssitenza.