Opinioni su Sony KD75XG8096 . €1300 su amazon. grazie
Visualizzazione Stampabile
Opinioni su Sony KD75XG8096 . €1300 su amazon. grazie
ho trovato questo interessante confronto
a ulteriore conforto :D
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...g-q70r/764/782
per me, visto il prezzo del q70 ribassato, e viste le prestazioni , 300€ in più per il Sony non sono giustificati.
Penso che il Samsung 75RU7170 abbia qualità simile (entrambi con pannello VA a 60 hz e 10 bit non nativi) ma questo lo trovi anche a € 939. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E75RU7170UXZT/
.
aspetterò fino a venerdì sperando in uno sconto al di sotto dei 1000 euro per il 55xg95. Se non dovesse uscire nulla allora mi precipiterò direttamente sul Samsung Q70 a 699 e via il pensiero ;)
Samsung UE55RU7170U vs HISENSE H50U7BE
entrambi a 399 quale consigliate, lo devo mettere in camera in salotto ho gia il C65 spettacolo.
Grazie
Io ho prenotato il Q70 sul sito unieuro... se venerdì esce di meglio al massimo non vado a ritirarlo... :D
Se hai un OLED in casa allora direi che sia meglio prendere quello tra i due che ha maggior qualità pur essendo più piccolo e cioè l'Hisense 50U7B. :)
https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513
.
.
Salve,
Possibile che lg 55c9 su eBay sta a 1099 venduto da yeppon shop
? Affidabile?
https://www.ebay.it/itm/LG-55C9-OLED...4AAOSwHv1d3B43
Ciao, vorrei acquistare un 65 pollici e il mio budget è intorno ai 700 euro.
Mi piacevano i Samsung per i pannelli VA e la resa dei neri (guarderò soprattutto film e serie TV), ma ho dovuto scartarli perché non hanno il PVR, sto pensando di disdire Sky e sarebbe fondamentale in quel caso.
Ho visto l' lg 65sm8200 in offerta a 770 euro, me lo consigliate?
I neri con nanocell sono migliori rispetto ai classici ips?
O avete qualche altro consiglio? Grazie!!
Il pannello Nano Cell non aumenta il contrasto delle immagini ma la purezza dei colori.
Credo comunque che come 65" con pannello IPS l'LG 65SM8200 sia il migliore che tu possa acquistare entro
. gli € 800. :)
.
Grazie!
Ma altrimenti, un VA che non sia Samsung?
Davvero non mi capacito della mancanza del PVR (in Italia), che idiozia 🤦*♀️
Vi racconto la mia esperienza attuale. Vengo, da un plasma Samsung 50 con classe energetica C, che é stato fantastico pe 10 anni e lo è ancora, ma che ha succhiato corrente e soldi come se non ci fosse un domani. Con il tempo, la tecnologia é andata avanti e ho iniziato ad odiarlo. Quest'anno, dopo vari notti insonne,avevo deciso di cambiarlo. La mia scelta era ricaduta su un oled 55, ma poi grazie anche questo forum, ho capito che la distanza del mio divano (2.70) non mi permetteva di goderne appieno. Ho virato su un 65 oled, bellissimo, ma troppo costoso per le mie tasche. Quindi, abbandono il sogno 65 un lgb9 e viro, sicuro ieri su questo tv. Un Samsung 65q80r. Perfetto, recensioni ottime. Arrivo da Unieuro e in stile rallenty, vedo "il sogno", l 'Lg i colori, il design che mi stregano, come non mai...Mi trovo a un bivio. Faccio le ultimissime considerazioni. Il Samsung é classe energetica B e l'gb965 ha classe energetica A. L'lg ha il dolby Atmos, il Samsung no...etcc. Apro il portafoglio e decido. Aspetterò per permettermi, la Ferrari. Lascio, Unieuro, aspettando tempi migliori, per accaparrarmi, l'LgB965. Quando parlo con la commessa e chiedo se ci sia uno sconto significativo sul Lg lei mi dice, che é già scontato per il black friday, mentendo...1999 non mi sembra scontato, basta farsi un giro in rete...Si, anche io aspetterò che arriverà a 1500.
mah, sta cosa della distanza comunque è un pò assurda, anche io da 2.70 forse dovrei prendere un 65 secondo le varie guide ma in realtà la distanza è davvero minima dal TV, sarebbe davvero troppo grande, oltre che costoso, alla fine mi oriento sul 55, lg c9 ovviamente