Re: Re: Re: Re: Re: Arrivato DVD recorder LG RH7900MH !!!!
Citazione:
ombreler ha scritto:
Si esatto con il decoder sat entro nell'LG via scart (sia in composito che in Rgb) e dal LG esco in component alla televisione.....
E tu sopra scrivevi che l'immagine ti sembra migliore se il decoder sat è settato in composito anzichè RGB?
Che decoder satellitare hai, e che plasma?
(Scusa la quantità di domande, ma sono incuriosito, avendo apparecchi che immagino similari).
Ciao.
Leo.
prime impressioni pio 530
salve a tutti,
come promesso comincio a descrivere le prime esperienze con questo recorder. la macchina è bellissima, abbastanza pesante e ben rifinita. appena acceso parte un setup iniziale completo che, una volta finito, rende il tutto operativo. le operazioni di registrazione sono intuitive, le registrazioni riviste subito mi sembrano indistinguibili dall'originale (non ho un'occhio molto esperto però). molto semplice il menù di editing e molto veloce l'operazione effettiva di taglio anche se la clip era di soli 5 min. quindi ad una prima analisi sono soddisfatto. la cosa che non mi è piaciuta è stata che anche guardando un dvd si vedevano disturbi del segnale televisivo sottostante ( e i disturbi si vedevano anche nelle registrazioni). la cosa mi è sembrata strana perchè con lo skybox non avevo questo problema che ho risolto staccando tutte le scart e rimontandole in modo più logico. vi riporto lo schema chiedendovi un parere e magari un suggerimento per migliorare la situazione. il mio televisore, un CRT thompson ha solo ingressi scart: ho preso il cavo di più grossa sezione che avevo e ho collegato l'uscita TV del decoder alla scart AV1 del televisore. ho collegato la scart TV dello skybox alla scart decoder del pioneer, e l'uscita TV del mio vecchio common interface alla seconda entrata dello skybox. mi sembra che tutto funzioni bene ma qualunque suggerimento su come collegare due decoder, recorder e TV è gradito.
una curiosità: se la tv è spenta accendendo lo skybox o il common interface la tv si accende. se inverto la posizione dei due decoder nella catena lo skybox non fa accendere la tv. è normale?
se ho ben capito l'intervento di ombreler quando comprerò il televisore nuovo (PANASONIC 42P50) mi basta collegarlo in component al pio lasciando tutto il resto invariato.
ho settato tutte le entrate e le uscite su RGB.
un pò ostica è la sezione riguardante l'EPG perchè anche se la procedura di istallazione riconosce lo skybox alla fine non ottengo nessuna informazione.non è che mi interessi molto quindi la rivedrò con molta calma. stasera registrerò juventus-inter mi divertirò a provare l'editing su file corposi ,la duplicazione veloce su DVD e il multitasking e vi farò sapere.
quello che mi preme sottolineare è che comunque mi sento molto soddisfatto dell'acquisto: mi dà molto "gusto" possedere questo apparecchio.
buona domenica
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Arrivato DVD recorder LG RH7900MH !!!!
Citazione:
Leo Rieser ha scritto:
E tu sopra scrivevi che l'immagine ti sembra migliore se il decoder sat è settato in composito anzichè RGB?
Che decoder satellitare hai, e che plasma?
(Scusa la quantità di domande, ma sono incuriosito, avendo apparecchi che immagino similari).
Ciao.
Leo.
Ancora non l'ho capito bene quindi non prenderla come un affermazione certa, ma se cosi fosse è dovuto sicuramente alla scarsita' della circuitazione RGB del mio televisore.
Il plasma è un Medion che ho preso a Ottobre 2004, era uno dei primi plasma economici apparsi sul mercato.
Il sat e' uno hiunday common interface (con cam matrix revolution che uso per vedere sky) che da una qualita' di immagine splendida, addiritura superiore allo humax con cui avevo fatto il confronto.
prime prove di registrazione
ho registrato il film di asterix su italia 1 ma quando provo a registrarlo su dvd alla fine mi dà il messaggio che la copia non può essere completata per un errore. sui 3 dvd bruciati i 2Gb del film di 1 ora erano occupati. sul terzo ho provato a registrare vari spezzoni dalla TV e questi sono riuscito a masterizzarli perfettamente. ho anche provato a copiarli su DVD mentre registravo su HDD e sono riuscito a farlo senza problemi. stasera provo con la partita. quindi il dvd recorder mantiene quello che promette: vero multitasking. peccato per "l'ombra" su asterix spero sia solo un incidente di percorso.
per togliere la pubblicità ci sono due vie: una meno precisa che mantiene la possibilità della copia veloce e una fine che però la impedisce.
se si divide in due il filmato si può sempre effettuare la copia veloce.
qualcuno ha qualche spiegazione su quello che mi è successo?
Re: prime prove di registrazione
Citazione:
francesco1967 ha scritto:
ho registrato il film di asterix su italia 1 ma quando provo a registrarlo su dvd alla fine mi dà il messaggio che la copia non può essere completata per un errore. sui 3 dvd bruciati i 2Gb del film di 1 ora erano occupati. sul terzo ho provato a registrare vari spezzoni dalla TV e questi sono riuscito a masterizzarli perfettamente. ho anche provato a copiarli su DVD mentre registravo su HDD e sono riuscito a farlo senza problemi. stasera provo con la partita. quindi il dvd recorder mantiene quello che promette: vero multitasking. peccato per "l'ombra" su asterix spero sia solo un incidente di percorso.
per togliere la pubblicità ci sono due vie: una meno precisa che mantiene la possibilità della copia veloce e una fine che però la impedisce.
se si divide in due il filmato si può sempre effettuare la copia veloce.
qualcuno ha qualche spiegazione su quello che mi è successo?
Probabilmente hai usato dei Dvd scarsi, rifai la stessa cosa con un altra marca migliore
DOMANDA IMPORTANTE PER TUTTI
Approfitto della discussione per fare una domanda che dovrebbe interessare molti di noi e che non e' mai stata affrontata: questi benedetti DVD RECORDER REGISTRANO IN FORMATO NATIVO LE TRASMISSIONI IN 16:9?(per esempio da satellite, da DVD non protetti, da filmati DV in 16:9, .......). Dico questo perche' su alcune riviste (ad es. Digital video numero 71) leggo che ad es il Panasonic DMR EH60 ha come limitazione il fatto che "la registrazione video su supporto DVD-R\-RW\+R e' possibile soltanto in formato 4:3 anche se la sorgente e' in 16:9". Stessa rivista nel numero 69 (quello della prova dei 4 DVD recorder, LG 900MH, LITEON, PANASONIC E 500, SONY 710), a proposito del SONY dice: "interessante la possibilita' di registrare in formato nativo le trasmissioni in 16:9" e per gli altri non dice niente. Per FRANCESCO: essendo molto interessato all'acquisto URGENTE del tuo PIONEER 530, mi sai dire se cio' e' possibile?
Mi potete illuminare? Grazie.