Visualizzazione Stampabile
-
@annovif:
Le cattiverie come le chiami tu in realta' erano in realta' il ritorno ad una parvenza di normalita' su cosa si diceva all'epoca del il 50 che era il competitor dell'rs48...
Quando poi ho avuto modo di vedere entrambi a casa mia i due vpr tarati per un'intera giornata allora ho capito che era proprio una fandonia e il sony 50 se la batteva (e magari vinceva per carita'...) con il suo diretto competitor cioe' l'rs46....
In realta', come vedi, e' molto semplice la cosa.....
L'unico dei fortunati possessori del sony50 che in realta' ammise la stessa cosa, dopo che li aveva visti entrambi, e' stato josephdan a cui va il mio rispetto....:)
Comunque, quando e SE faro' il passaggio ti spieghero' in mp il motivo per cui faro' la scelta, dato che lo ritieni cosi' importante :p...
E comunque, fino ad adesso ho sempre detto che il mio dubbio e' proprio il fatto se sacrificare il noto contrasto dei vpr jvc a favore del 4k del sony che mi metterebbe al riparo per un po' di anni da un altro acquisto....(hdcp 2.2 permettendo...)
Molto easy come vedi.....;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Voglio vederti a rivendere una tv da 100" o mandarla in garanzia...
E per le scale???
Magari un giorno i display saranno arrotolabili come gli schermi, per gli OLED sembrerebbe possibile, chi lo sa ...
Saluti
Marco
-
Quoto gil, stiamo ragionando nello stesso modo ;)
-
Gil lo sai che mi piace stuzzicarti, per me con qualsiasi pj di un certo livello si cade sempre in piedi.
Microfast, l'avevo gia' detto io:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
sacrificare il noto contrasto dei vpr jvc a favore del 4k del sony che mi metterebbe al riparo per un po' di anni da un altro acquisto..
Ma quali anni ??? Vuoi che l' anno prossimo non esca anche il 4K JVC (vero stavolta) ?
-
si...infatti...il prossimo anno magari esce il 4K JVC e magari Sony upgrada il 500...e magari ci sarà qualcosa da guardarci.. ;)
comunque un po' capisco la smania da giocattolo nuovo...l'ho avuta anche io in passato...ricordo quando uscivano le nuove console...un early adopter da competizione...però in quel caso c'erano i giochi, in questo caso mi sembrerebbe di comprare una ps4 per farci girare i giochi della ps3 o, se preferite, una xbox one per farci girare i giochi della 360 :D
Rimane tanta curiosità di vederlo all'opera, di confrontarlo su quello che ci sarà di 4k con il 1000...se spacca come trapela dall'anteprima sarà un bel vedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mak00
mi sembrerebbe di comprare una ps4 per farci girare i giochi della ps3
Non è proprio così perché tramite l' RC2 i miglioramenti ci sarebbero.
Piuttosto sarebbe come prendersi una Ferrari anche se il limite di velocità è 120 km/h : in ogni caso meglio andare in giro con una Ferrari che una Punto anche se non poter mai premere l' acceleratore fino in fondo sarebbe certamente frustrante :)
-
A mio parere ogni ragionamento dipende dalle possibilità economiche di ciascuno...se uno spende "a cuor leggero" 10.000 euro fa bene a prendere questo vpr, altrimenti imho ha molto più senso aspettare che la tecnologia maturi (e soprattutto che ci sia il software) e che conseguentemente cali di prezzo
Basta vedere cosa è successo per il 2K, solo 5 anni fa era impensabile prendere un vpr tipo un entry level JVC a questo prezzo e con questa resa...la stessa cosa accadrà anche con il 4K, probabilmente quando ci sarà qualcosa di 4K da poterci anche guardare...
-
In effetti curioso come i primi modelli full-hd furono il VW100 (xenon) e VW50 (uhp) e i primi modelli 4K VW1000 (xenon) e VW500 (uhp). In pratica hanno aggiunto lo "0" alla fine del modello :)
Poco dopo il vw50 uscì il primo 1080p Sony entry level chiamato HW10 per cui aspettiamoci a breve un 4k entry level chiamato, se tanto mi da tanto, HW100 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Piuttosto sarebbe come prendersi una Ferrari anche se il limite di velocità è 120 km/h : in ogni caso meglio andare in giro con una Ferrari che una Punto...
Beh se il senso è quello di farsi vedere dagli amici con la macchina nuova allora ok aahhahahahah :D
-
Ormai Sony spinge terribilmente sul 4K: OLED, videocamere prosumer, i filmati dell'ultimo smartphone Xperia, questo VPR, il software (per così dire, "4kappizzato") con Columbia, la PS4, la nuova reflex alpha che potrebbe consentire di girare filmati ad alta risoluzione... Manca solo il monitor di un Vaio... :D
Se solo conferma la maggior parte delle premesse, questo 500 mi sembra una macchina davvero promettente. Piacerebbe anche a me vedere questo VPR, in anteprima, a Perugia, da Home Cinema Solutions (se confermato, il primo weekend di ottobre). Se c'è qualche altro romano interessato e la giornata è quella giusta, si potrebbe organizzare la trasfertina... :D
-
Quando si potrà vedere a Perugia?
-
Sicuramente inizi ottobre. Penso nella nuova sala che sta allestendo con schermo microforato da 4 metri . Quella che sarà la SALA HT per eccellenza.
Per quanto riguarda il discorso 4k sono certo che nel 2014 ci sarà software 4k. Se vendono tv 4k sarà tutta l'industria a spingere per film in 4k, non solo la Sony. Magari, mia speranza faranno film su support bd da 100 gb solo per il film e poi gli extra su un secondo bd.
Inoltre leggevo su forum americano che dai primi confronti tra film in 4k e materiale upscalato dal sony 1000 non c'è particolare differenza, anzi su certe diagonali non vi è differenza percettibile. Quindi se il 500 si avvicina al fratello maggiore si può godere di un a visione upscalata dei film straordinaria, migliore dei jvc e altri vpr dal costo simile e in attesa di scatenare il loro reale potenziale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
si può godere di un a visione upscalata dei film straordinaria, migliore dei jvc e altri vpr dal costo simile e in attesa di scatenare il loro reale potenziale......[CUT]
Io ne sono convinto, anche se una visione di persona è obbligatoria. Se si chiarisce sta storia della protezione hdcp 2.2 ammetto che un "sacrifcio" sarei anche pronto a farlo, altrimenti ha ragione Daniel24. In ogni caso chi può portarselo a casa con leggerezza farà un ottimo acquisto, come hai fatto tu col 1000 Antonio, che puoi goderti i BD al meglio delle possibilità attuali. Per "i più" converrebbe aspettare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
(...) Inoltre leggevo su forum americano che dai primi confronti tra film in 4k e materiale upscalato dal sony 1000 non c'è particolare differenza, anzi su certe diagonali non vi è differenza percettibile. (...)
Ho una certa allergia verso gli "up" (upscaling, upsampling... tranne che per gli upgrading :D), perché trovo difficile anche con algoritmi predittivi sofisticatissimi "inventare" informazioni che non si hanno in forma "discreta". Ma è un mio limite e la diffusione degli "up" mi dà senz'altro torto...
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
(...) Se si chiarisce sta storia della protezione hdcp 2.2 ammetto che un "sacrifcio" sarei anche pronto a farlo (...)
Speriamo che abbiano fatto in modo che risieda in parte del firmware, l'hdcp, o comunque che almeno - per così dire - il componente interessato sia in qualche modo dal firmware aggiornabile, in modo che con un semplice upgrading vada tutto a posto.