Ho scaricato il volantino in questione.... direi che c'è un'altra cosa interessante a favore dell'rs40.... IL PREZZO!!
3375 EURO!
Lo street price sarà intorno ai 3000 euro? :D
Visualizzazione Stampabile
Ho scaricato il volantino in questione.... direi che c'è un'altra cosa interessante a favore dell'rs40.... IL PREZZO!!
3375 EURO!
Lo street price sarà intorno ai 3000 euro? :D
credo che sia da aggiungere l'IVA:rolleyes:
Opsss vero... cmq sono 4000 euro non male, credi che lo street rice si aggirerà intorno ai 3800 euro?
si:D potrebbe essere una buona base di partenza...verso il basso;)
Il CMS se presente anche sull'RS40 sarebbe un ottimo vantaggio, oltre alle altre ottime doti di targa della macchina in questa fascia di prezzo. :sperem:
Leggo anche 3 anni di garanzia su tutti i modelli! :)
Mi sa che ci faremo la guerra per accaparrarci questo rs40...... :D
Comunque quella scheda a pagina 7 lascia forti dubbi....1200 lumens? 29db dichiarati di rumorosità? (se fosse stato scritto con lampada in modalità alta ci avrei anche creduto, ma così...)
C'è anche scritto che l'RS40 avrà l'iris lens&lamp...quando sin dalla prima presentazione è stato detto che questa caratteristica doveva essere appannaggio dei soli RS50 ed RS60...
Mhhh...mi sa che verrà corretta presto...
Si e' vero c'è scritto, ma prima sul volantino e' specificato che e' solo per il 50 e il 60...
Poi c'e' un altra cosa da considerare...se il CMS fosse stato un errore avrebbero scritto SI...invece e' specificato che e' solo a 6 assi...cosa che non mi da propendere per un errore.
Io parlavo dei dati dichiarati sicuri: lumens (sono 1300, non 1200), rumorosità (20db, non 29), doppio iris (solo su rs50&rs60).
Per il CMS l'ho già detto...la speranza è l'ultima a morire, ma se dovessi scommettere un euro, direi che sull'RS40 non ci sarà.
Beh, se il piu' piccolo avesse anche il cms sarebbe sulla carta un vero best buy ancor di piu' se ci organizassimo per acquistarlo insieme!!!
Chi organizza?!?!:p
Saluti gil
Slurp.
Si parla di aria fritta, ma a volte è bello farlo!
I 1200 invece dei 1300 mi fanno pensare che invece di dichiarare 1300 a 8500 (ridicolo) han preferito stare seri e dichiarare quelli effettivamente raggiungibili. Ipotizziamo un 1000 reali? Sarebbe comunque una bella cosa. Per quel (poco) che ne so di macchine con 1000 ansi lumen REALI calibrati non ce ne sono altre o sono molto poche.
Sul CMS in effetti specificare i "6 axis" sembra intenzionale.
E i 3 anni di garanzia!
Se ci fosse anche un incremento sensibile nell'ANSI... boh! gli altri posson chiudere :)
Sempre per parlare di aria fritta, si dice che i 1300 lumens dichiarati @8000K sono utili per compensare lo shift quando si indossano gli occhiali...non chiedetemi di più perchè non so altro.
Riguardo ai 6 assi, è la stessa cosa postata da JVC Pro USA prima di essere rettificata, non aggiunge nessuna certezza.
Prima versione:
http://i52.tinypic.com/290xava.gif
Versione attuale dopo che il project leader in Giappone ha smentito:
http://i56.tinypic.com/2a6nmt3.gif
Video interessante per chi comprende un po' d'inglese:
http://www.youtube.com/watch?v=qYwKI...layer_embedded
- Bundle con emettitore e due paia di occhialini in offerta al lancio
- Disponibilità X3 e X7 a novembre, X9 a dicembre
Questo per il mercato inglese, da noi si vedrà...
Certo che sono veramente immensi...
Secondo te, vista la tua esperienza, con dati simili sarebbe possibile proiettare da 6mt una base di 3.70 circa per il 2.35:1?Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Considera che ora proietto in 16:9 con l'HD1 con base 2.90 e sono soddisfatto della luminosita'. Sarei interessato, cambiando telo in 21:9 ovviamente, a vedere i bd 2.35:1 a tutto schermo ed eliminando quindi le bande nere facendole andare sopra e sotto il telo giocando con lo zoom(magari con la memoria per le ottiche). Che ne pensi?