aspettiamo sta cell tv allora.... ma il costo? 10k euro? sta bene li allora!!!
Son sempre più dubbioso su cosa comprare...allora vediamo come si comporta il c9000 anche se mi sa solo di ultracostoso ma poco efficace booo spero di sbagliarmi
Visualizzazione Stampabile
aspettiamo sta cell tv allora.... ma il costo? 10k euro? sta bene li allora!!!
Son sempre più dubbioso su cosa comprare...allora vediamo come si comporta il c9000 anche se mi sa solo di ultracostoso ma poco efficace booo spero di sbagliarmi
Il C9000 dovrebbe essere senza local dimming, quindi assolutamente non il migliore, nemmeno tra i samsung, come pannello, in più costerà moltissimo.
Decisamente non lo prenderei in considerazione (per chi ha budget molto elevati, le tv da comprare sono altre).
A sto punto il vero candidato al mio prossimo acquisto è il Sony HX900, se anche lui sarà al di sotto delle attese come questi Samsung mi butterò sul sempre ottimo Toshiba, cosi magari risparmio anche un pochino.
Onslaught lo so che il c9000 non è local dimming ma magari ha meno problemi del c8000 bo...
Il local dimming sony non è LX900 o sbaglio?
Appunto perché non ha il local dimming, sarà grosso modo come il C7000: 4000-5000€ per una tv che va più o meno come il C7000, per me, sono spesi malissimo.
Piuttosto mi armerei di pazienza e aspetterei i toshiba.
ok mi hai convinto armiamoci di pazienza e vediamo cosa ne esce fuori...
sperando che non costino 4000/5000 euro cifre pazzesche oserei dire....
Ma i toshiba quando dovrebbero uscire?
Sono assolutamente d'accordo con te per quanto riguarda il c8000 e il c9000 della Samsung; tuttavia una chance al Sony hx900 la darei, aspetterei di vedere le prime prove, perchè dalle prime notizie che si sono avute mi sembra un prodotto interessante e anche molto valido dal punto di vista del design.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Di questi tempi mi sembra che sia molto difficile trovare le due cose insieme (Lg e Samsung molto valide dal punto di vista estetico, ma con prestazioni non all'altezza, Toshiba invece molto valido dal punto di vista tecnico ma non particolarmente convincente dal punto di vista estetico).
Non so se sei d'accordo con me.
PS: quanto sopra per quanto riguarda gli LCD, in quanto io resto sempre un fautore del plasma, ma dopo l'uscita di Pioneer dalla scena sono un po' in crisi d'identità e mi sto guardando intorno.
http://www.XXXX.it/samsung-46c8700-f...o-p-11034.html
sbaglio o il prezzo(2380) non è male?
è per la storia degli zero pixel della garanzia italiana?
EDIT !!!
Ciao a tutti, seguo questo tread da molto tempo in quanto ero inizialmente orientato all'acquisto ma con tutti queste "pecche" lo vedo ancora ricco di "problemini".
Mi spiego e premetto che:
- principalmente guardo la TV con un Dreambox (7025 sat + dtt) che non è ancora HD, gioco molto con XBOX360 (HDMI) e qke divx.
- guardo la TV da circa 3,5/4 mt
- devo appenderla ad un mobile particolare che uno spessore di 25cm circa
- ho una larghezza max di 115 quindi ci sta il 46" con 113cm
per tutto questo avevo puntato il samsung per lo spessore ridotto ed i vari amenicoli (divx, app da scricare, ....) che sicuramente mi sembra il più avanzato...
Ma ora ?
Vedendo lo spessore di un full led che qualitativamente mi sembra soddisfare le varie esigenze è troppo "grosso" con i suoi 12/13cm rovinandomi la linea del mobile.
Il samsung edge è sottile ma non performande con un sacco di problemini...
Quindi che consiglio mi date ????
Ho ancora un mese di tempo poi mi consegnano il mobile e per quella data dovei avere la TV :-( tic tac tic tac...
grazie a tutti
Gigi
gigettino... investi i soldi e metti un bel quadro... :D
scherzi a parte io penso che non abbia senso tutta sta rincorsa alla tecnologia... io ho un b650 e lo trovo come qualità/prezzo veramente un ottimo televisore...
poi c'è chi vuole sempre avere il non plus ultra e spende un sacco di soldi per prendere l'ultimo ritrovato che di solito non va benissimo (i bug iniziali ci sono in tutti i prodotti appena usciti) e che tra tre mesi sarà superato tecnologicamente ed economicamente da un altro modello/marca :eek:
il 3D su una tv secondo me è acerbo ed andare a far da cavia proprio non mi interessa ma dovessi prendere un nuovo samsung io andrei su un C7000: è sicuramente un passo avanti alla serie B (2009) non costa uno sproposito di più (quindi senza i rimpianti di dire chi me lo ha fatto fare di comprare un TV 3D...) e se tanto mi da tanto abbino un buon look estetico ad una buona resa (io non so come si faccia a criticare la resa dei samsung :rolleyes: sarà moda o sarà che non ci capisco nulla io :p )
nessuno sa notizie sul c9000 data di uscita?
Ho guardato ma non mi pare sia stato detto, sono apparsi i Samsung 3D sul sito MW.
ragazzi il c9000 direi di scartarlo a priori :)
è come quegli iphone in platino o diamante, il prodotto è uguale però costa un botto in piu per la finitura e i materiali usati nella "scocca"
nn aggiunge niente se non un estetica piu ricercata
p.s.
per tutti quelli che son impauriti da queste ultime notizie di clouding ecc ecc
vorrei dire che nn è un esclusiva di samsung, tutte le altre marche chi piu chi meno se lo portano dietro da quando hanno iniziato ad abbassare il livello del nero
il c7000 cosi come il c8000 sono degli ottimi prodotti, con una qualità di immagine sicuramente incredibile, io credo che chiunque sia passato l'anno scorso nei centri commerciali vedendo un samsung serie B sia rimasto impressionato.
questo però è un forum prettamente tecnico e tende a sviscerare tutte le mancanze di questi top gamma, che cmq rimangono dei televisori che sono sempre al TOP, nn ci sono tv che si vedano male ormai, percio è difficile fare meglio di anno in anno
l'unico aspetto ancora da migliorare, ma su tutti gli lcd, è la resa nelle immagini scure, che riguardano i dettagli nelle ombre e livello del nero
ed è per questo che ci concentriamo ad analizzare questo aspetto confrontando quanto si sia migliorato rispetto all'anno scorso
questo nn toglie che ci siano mille aspetti di queste tv che fanno godere e non poco :)
I full led local dimming, quelli buoni almeno, problemi di clouding non ne hanno, sono gli edge led ad avere problemi di uniformità veramente grossi (del resto, per come sono fatti, sarà molto difficile che non ne abbiano, infatti non ho capito come mai, l'anno scorso, c'è chi diceva persino che l'uniformità era uno dei miglioramenti portati dagli edge led).
Personalmente ritengo che la tecnologia da avere, su lcd di gamma alta, sia full led e local dimming (gli edge led mi lasciano molto indifferente: un prodotto ottimo non ha input lag alto, grossi problemi di uniformità e, peggio ancora, linearità tendente allo scarso), specialmente se i prezzi sono quelli che vediamo (ci si comprava un pioneer, con quei soldi, 2 anni fa...).
@debuttante
L'HX900 è sicuramente interessante, sulla carta, ho parlato di toshiba perché si citava il C9000, che sarà carissimo, e se si hanno disponibili certe cifre, a meno di grossi stravolgimenti, le tv lcd nettamente all'avanguardia, sul piano prestazionale, sono i toshiba cell tv.