• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR-2310

Stessa risposta di un mod di hwup:D
Procedure non ne conosco o vedo, staccarlo dalla spina lo faccio quasi tutte le sere ( e' su una ciabatta con interruttore che stacco quasi tutte le sere e cosi' ho fatto anche stanotte ma nulla e' cambiato )

Uff, domani parto per le ferie...ci guardero' al ritorno, intanto prendo il manuale dietro con me per spulciarlo ( ma alla voce non si sente audio...da le solite risposte ovvie..) e provero a scollegare tutti i cavi e provare con solo 2 casse.

Mi piacerebbe capire dagli altri che lo hanno, come si comporta normalmente in fase di uscite ( casse ) selezionate. Strano mi rimanga sempre stereo.
La radio e' normale che sia stereo o cmq dovrebbe accendermi le 5 casse?
Strano poi che non vada odyssey, ma non vorrei sbagliare qualcosa io, lo usai solo la prima volta. Mi confermate che collegando il microfono e selezionando audyssey start setup, appare la schermata dell'audyssey?
 
ciocia ha detto:
Stessa risposta di un mod di hwup:D

Ma ha risposto prima lui od io? Ti giuro che non ho copiato...:D

ciocia ha detto:
La radio e' normale che sia stereo o cmq dovrebbe accendermi le 5 casse?

Dipende dal modo d'ascolto impostato. Se attivi un DSP come il Prologic II, ti segnalerà attivi tutti i diffusori.
 
invece a me è da qualche giorno che non funzionano più i tasti accensione\spegnimento del telecomando :ncomment:

riesco invece ad accenderlo con i tasti di selezione rapida ma per spegnerlo devo per forza alzare il **** :grrr:

datemi qualche consiglio, io intanto bestemmio
 
Scappatina serale a casa ma domattina torno in ferie al mare.
Il reset generale era riferito a me? Come si fa? Sul libretto non c'e' scritto...
Su internet avevo letto che per altri ampli bisogna accenderli tenendo premuto 2 tasti ( tipo surround e altro, tasti che il mio non ha ), ma sul 2310 non trovo nulla...
Da quel che leggevo, non tutti hanno la predisposizione del reset
 
Che dire sull'assistenza denon ( da bologna l'ho dovuto spedire alla panacenter di roma, invece che a milano, boh ) ...non e' che faccia impazzire.
A parte la chiusura estiva d'agosto fino al 5 settembre, li ho contattati per telefono, compilato il form su internet e spedito l'ampli ( han fatto passare loro il corriere ) qualche giorno dopo.
Non sapendo piu' nulla, il 15 gli ho chiesto se almeno fosse arrivato e se c'erano novita', il 16 me l'hanno confermato dicendo che mi invieranno informazione appena visto dai tecnici. Ad oggi 25/9 ancora non so nulla.
Uffa, speravo di riaverlo per fine mese....
 
Caspita, si spera sempre di nn dover mai mandare l'ampli in assistenza.. perchè i mesi passano ed i problemi spesso non li risolvono!


Nel frattempo ho scoperto una cosa strana... che abilitanto e disabilitando l'auto surround mode il suono cambia molto anche durante l'ascolto in stereo!! E ad ogni cambio di impostazione scatta proprio un relè fisico.

Manual setup --> audio option --> auto surround mode

In giro dicono che serve solo a memorizzare le impostazioni surround.. ma allora non mi spiego perchè scatti un relè e perchè vada ad incidere anche sull'ascolto stereo.
Che dite? :confused:
 
Non ci credo!
Era tornato e tutto ok....se non fosse che 10 minuti fa si e' guastato alla stessa maniera!! E il bello che i 2 anni di garanzia scadevano 10 giorni fa!!
Lunedi chiamero' panacea center e sentiro' cosa avranno da dirmi...non solo dovro' stare 1 mese senza, ma stavolta immagino dovro' anche pagare...
MAI PIU' DENON IN VITA MIA!
 
Denon

Io sempre è solo denon è mai avuto nessun problema addirttura il primo che ho avuto ha quasi 9 anni c'è la mio cugino il 1602 fuziona ancora.
 
il mio pure è perfetto, anche se non l' ho ancora mai aggiornato :fiufiu:
vi volevo chiedere se c' è un modo per illuminare il telecomando, magari mi è sfuggito.. con le luci spente è veramente tosta !
 
ascolto la musica con un popcorn a200 collegato in hdmi, ma non mi piace granche perchè mi sembra troppo digitalizzata la modalità stereo. come faccio a collegarlo anche in analogico anzi, come faccio a dire al denon di suonare la musica in analogico ?

considerate che gia ho una quick select settata per ascoltare la musica in stereo
 
In che senso "troppo digitalizzata"? Non è che hai attivato qualcosa sul denon (es: audissey, restorer, etc)?
Non so che DAC abbia il popcorn A200 ma non so quanto possa essere meglio di quello del 2310.. che a mio avviso non è affatto male.
Hai provato la modalità PURE audio?
Per collegarlo in analogico comunque prendi un cavo stereo RCA machio - RCA maschio, lo colleghi l'ingresso CD e selezioni la sorgente..
 
In che senso "troppo digitalizzata"? Non è che hai attivato qualcosa sul denon (es: audissey, restorer, etc)?
Non so che DAC abbia il popcorn A200 ma non so quanto possa essere meglio di quello del 2310.. che a mio avviso non è affatto male.
Hai provato la modalità PURE audio?
Per collegarlo in analogico comunque prendi un cavo stereo RCA..........[CUT]
Si a collegare un cavo rca stereo c ero arrivato.. ma non capisco come dirgli di farlo suonare con quel cavo piuttosto che in hdmi..
io nell ingresso cd ho collegato il pc.. sto un po in confusione :wtf:

l audissey è attivato nel quick select per i film.. forse devo provare a disattivarlo..

poi scusa la domanda.. ma che c entra che il dac del popcorn non è meglio di quello del denon ? io non ho mai scelto di usare quello del popcorn, pensavo che collegandolo al 2310 usassi direttamente quello
 
salve a tutti raga, ho trovato un 2310 usato a 300€, secondo voi come primo sinto è una buona macchina? vorrei collegarlo a delle IL tesi 540 e tesi 760 per iniziare come la vedete l'accoppiata?
 
Ragazzi ho un "problema" col dtt telesystem e il 2310.

Ho collegato il ddt TS7800HD in hdmi al tv, e al Denon 2310 all'entrata coax1.
Per il collegamento ho utilizzato un cavo RCA (lo usavo per collegare il NAD al tv, e per collegare il sub..mi pare sia 75ohm:???)

Quando passo all'ingresso coax1 appare "digit. offset -7db" e il volume si abbassa drasticamente.

Dove posso regolare questo parametro?
E' forse colpa del cavo non adatto (è cmq un cavo g&bl da oltre 50 euro)
 
Ultima modifica:
DTS HD MASTER AUDIO

Salve amici, provo a postare qui nella sezione dedicata al DENON. Ho connesso il denon 2310 al PC tramite porta HDMI solo che quando faccio partire un blu ray con codifica DTS HD MASTER AUDIO questa non viene visualizzata nel display delle codifiche del mio amplificatore e nemmeno si sente l'audio, ma se cambio traccia audio in DOLBY DIGITAL o DTS sorround il suono si sente perfettamente e la codifica appare correttamente sul display del mio amplificatore.
Se invece collego l'ampli al mediaplayer (pop corn hour) anziche al pc tutto funziona perfettamente e la codifica appare correttamente sul display dell'ampli.
Detto ciò, secondo me la parte ampli è configurata ottimamente altrimenti non funzionerebbe nemmeno collegandolo al mediaplayer.
Non riesco a capire cosa devo fare.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
Ciao, Simo.
 
Ovviamente su pc stai usando un software che comprenda l'audio HD 7.1 dts o DD che sia, tipo splash pro o il power dvd versione full? Altrimenti e' normale che tu non senta nulla
 
Top