Visualizzazione Stampabile
-
Grazie delle risposte! Speriamo non sia un guasto, cmq un ragazzo su un altro forum mi ha detto che è possibile che il woofer abbia toccato la bobina di rame e sia andato in corto a causa dell'elevata escursione..
vi riporto le parole testuali:
Citazione:
Sì, è il circuito di protezione che è intervenuto per fortuna...
Non esiste un numero oltre il quale non andare per il semplice motivo che le canzoni nn sono registrate tutte allo stesso livello, poi dipende dal livello di distorsione che le casse o l'amply fanno che fanno decrescere in maniera esponenziale il livello di pressione acustica riproducibile.
Cmq cambia i cavi con dei cavi in rame ofc
Citazione:
Per fortuna nel senso che non sempre le protezioni intervengono in tempo o ci sono per queste cose, prima che si brucino qualche finale.
Per i cavi senza andare a prendere cose complicate all'inizio, dei semplici multifilare in rame ofc da 2mm quadri circa.
Per la distorsione, noon la senti tu, ma un orecchio allenato sì, sopratutto se usi i controlli di tono che distorcono già di loro...se il woofer della cassa si muove in maniera non uniforme e rettilinea dalla sua posizione, l'avvolgimento in rame sul cono urta il magnete che gli sta intorno e crea un corto per l'amplificatore...
la differenza fra altoparlanti scarsi e di qualità la fa anche la linearità di risposta e del campo magnetico nel traferro, come è progettato il centratore etc. quando superi un certo movimento per elasticità dei materiali ed altro non si ha più una guida precisa della membrana e hai certi effetti collaterali...
Probabilmente ho esagerato con i bassi (spero :( ) altrimenti ho sbagliato a collegare oppure qualcosa è difettoso..
Cmq era ad un volume di 0db quando è successo..
Ah ma qual 'è il volume massimo che si può raggiungere in sicurezza? ancora non l'ho capito..
Vi mostro anche delle foto per farvi vedere la situazione e il montaggio... andate a questo link..le ho appena fatte
http://img707.imageshack.us/gal.php?g=cimg4950.jpg
http://img707.imageshack.us/slidesho...d=cimg4950.jpg
Grazie a Tutti!:D
-
Problema con Denon 2310
Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche info, magari riuscite ad aiutarmi.
Posseggo un denon 2310, come sorgente per vedere film uso il sony s360.
Il problemino sta nel fatto che non sempre riconosce tracce truehd.
Con il dts master audio non lo ha mai fatto ma alle volte con bd in truehd non li riconosce e alla fine il denon le fa uscire come multi channel.
Ma non sempre! Gli spider-man che hanno traccia truehd in ita li riproduce correttamente ma i pirati dei caraibi ad esempio la prima traccia in eng che è truehd la manda in multi.
Avete un idea di cosa potrebbe essere? ancora non ho aggiornato il fw del denon.
Poi una domanda stupida :-)
Mi capita di usare il volume dinamico solo se guardo film a tarda ora ma, dopo un forte suono attutito anche i dialoghi per 1 o 2 secondi risultano a volume basso, è normale? Pensavo di salvare una configurazione notturna con solo le 3 casse frontali funzionanti magari in "large", senza sub ne surround.
Se qualcuno lo usa, mi sa dire se lo usa anche in modalità "Day" oppure lo disattiva del tutto?
P.s.
Per fare una domanda sulla configurazione delle casse da parte del denon posso farla qui oppure devo cambiare sezione?
Grazie in anticipo!
Stefano
-
sempre lo stesso problema?!?!?
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano79it
... i pirati dei caraibi ad esempio la prima traccia in eng che è truehd la manda in multi.
il denon le riceve, è il BD che le manda in multi, problema nella configurazione del lettore
il volume dinamico serve a "limitare" le differenze di volume ed è normale che si comporti come descrivi, per avere la massima fedeltà deve essere disattivo, però c'è da dire che di notte è fantastico perchè settato a "night" evita gli sbalzi di volume e può risultare utile anche in altri frangenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano79it
Posseggo un denon 2310, come sorgente per vedere film uso il sony s360.
Il problemino sta nel fatto che non sempre riconosce tracce truehd.
I lettori Blu-Ray Samsung/LG (non tutti), il Sony BDP 460 e forse altri modelli hanno un BUG con i segnali HD con Denon 2310, 1910 e 1610.
Prova a leggere qui.
Io il 1610 me lo son fatto sostituire con un onkio 507 nei primi 7 giorni visto che i centri di assistenza italiani non sapevano niente dell'aggiornamento firmware. Il 2310 invece mi sembra lo si puo' aggiornare da seriale scaricandolo da questo sito, sempre che sia disponibile.
-
Grazie per le risposte, ora che ho recuperato il cavo paleolitico per aggiornare il 2310 vedo se risolve qualcosa.
Cmq il player è settato correttamente, manda fuori in bitstream. Quel difetto lo fa random, dipende dal disco che sta leggendo. I settaggi non cambiano tra una riproduzione e l'altra.
Sul documento in link dice che la qualità audio non cambia, mah, rimane cmq la scocciatura......maledetta lucina blu.
-
Aggiornamento FW eseguito e, con mia grande sorpresa.....non è cambiato un c...o :-)
Ho mandato una mail ad audiodelta e al negozio di riferimento per la lombardia. Vediamo che mi rispondono.
La cosa strana è che succede solo con il TrueHD, il DTS Master Audio viene sempre riconosciuto correttamente.
boh
-
non ne avevo dubbi, se l'ampli dice multi channel significa che gli sta arrivando quel segnale, quindi controlla che non sia un bug del lettore e prova a disabilitare il CEC
-
Ho acquistato anche io il denon 2310 e sono davvero soddisfatto.. :)
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile, ma mi rimane un leggero difetto riguardante la parte HDMI..
Utilizzo il PC con l'adattatore DVI -> HDMI ed entro nella porta HDMI DVR e esco dalla porta HDMI Monitor Out verso la TV samsung le40M86bd.
Praticamente quando metto in stand-by il denon automaticamente non mi fa il Passthrough del segnale dalla porta HDMI DVR a quella Monitor Out... Se invece premo il trasto "generale" OFF e lo ripremo su ON anche se è ancora in stand-by il Passthrough funziona regolarmente!
Questo accade anche quando attivo la modalità "PURE", mi sparisce la parte Video.... se invece lo spengo e lo riaccendo aggancia tutto perfettamente!
Avete qualche consiglio?:confused:
-
Non ho mai provato il passthrought, non ne ho l'esigenza ma appena posso provo.
Che versione ti risulta dopo l'aggiornamento?
il mio rimane 0069 per il main e 31 o 32 per il sub.
-
v0079 main 69 sub 30
v0082 main 69 sub 31
-
Allora si è aggiornato correttamente. Grazie
-
confermo anche io Main 69 e Sub 31!! ;)
-
se aprite il file bin con un normale editor di testo nelle primissime righe c'è scritto la versione di tutti i firmware contenuti
-
firmware
Scusate. Ho visto ora il link per scaricare il nuovo firmware.
Il mio problema è che non riesco a leggere il serial number, considerato che il mio 2310 è in un mobile con migliaia di cavi attaccati dietro. Potete aiutarmi, magari inviandomi via mail il file?
Nel caso indico a chi mi vuole aiutare una mail valida.
Grazie...
-
ti faccio una domanda sciocca, come fai ad aggiornarlo se il cavo va collegato dietro?
cmq, puoi leggere il seriale nei menu
Power ON
Power OFF (non standby)
Tenendo premuto i tasti DIMMER e STATUS, Power ON
Ora premendo il tasto STATUS avrai diverse informazioni sul tuo ampli, tra le quali il seriale e la versione dei firmware