Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
si... fermo dal meccanico!!!! :asd:
a parte gli scherzi mi piacciono le ducati e i motori desmo... ma non ne guiderei mai una... però è solo un parere personale!
ciao! :D
Provala prima e poi mi dici se non la guideresti mai...non basarti solamente sui soliti stereotipi: "si spacca", "al tagliando ti pelano", "in basso è scorbutica" e così vià.;)
Io ho avuto Honda, Yamaha, Ducati e pur apprezzando pregi e difetti di entrambi gli "schieramenti" il Pompone prima o poi me lo riaccatto:D
Appena riesco a mettere via i soldi:cry:
Cià.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Provala prima e poi mi dici se non la guideresti mai...
Va bè, ok, ma con tutti sti Ducatisti/Pomponisti, a nessuno gliene frega una benemerita mazza della Desmosedici?!?:rolleyes: Oppure semplicemente non avete letto ciò che ho postato?!? Eppure ho messo anche un altro messaggio in grassetto...Che devo fa?!?
Io, da non Ducatista (sono appassionato, quinti "tifoso" in particolare di nessuna moto..;)) devo dire, come ho già detto, che quella moto è davvero stupenda e che il mio conoscente è probabilmente il motociclista più invidiato della zona...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Provala prima e poi mi dici se non la guideresti mai...
Allora in passato ho guidato: Monster 900 (il primo, quello con le valvolone!) - Monster 1000DS - 916 - 996 - 999...
non mi piace la sensazione di guida che la Ducati dà con queste moto... per questo non le guiderò più... (senza offesa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
... Va bè, ok, ma con tutti sti Ducatisti/Pomponisti, a nessuno gliene frega una benemerita mazza della Desmosedici?!?:...
non credo che sia così... è semplicemente una moto mooooolto al di sopra della portata di un motociclista normale...
se devo essere sincero però... tra guidare la Desmosedici o una Honda RC30 io proverei la RC30... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
... è semplicemente una moto mooooolto al di sopra della portata di un motociclista normale...
Va bé, ma almeno un commentino, dai Ducatisti...mah:(
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
però... tra guidare la Desmosedici o una Honda RC30 io proverei la RC30... :D
Da ex possessore di 4 cilindri Jappo (750 e 1000), tra cui un R1 Open (vedi mie foto, pur se pietose alla pag. 18 di questa discussione, posts 257 e 262 mi pare...) ti dico: TU SEI PAZZO!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :cry: Pur rispettando moltissimo l'RC-30 storicamente e per ciò che ha rappresentato, tra le due tecnicamente c'è un abisso, logicamente, visti gli anni trascorsi, pertanto l'italiana può dare delle emozioni che la Jap non è in grado di regalare...l'RC-30, invece, è molto meno potente, più pesante e penso meno maneggevole della mia ex-R1...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
TU SEI PAZZO!!!!!!!!!!
finalmente uno che se ne è accorto! :D
si... la desmosedici è più leggere, più veloce, più potente... più elettronica...
sono certo che è un vero animale da pista... però a me non regalerebbe le stesse emozioni di una pesante, legnosa RC30 a carburatori! (anche se non sono del tutto convinto che l'RC30 sia meno maneggevole della tua R1 - ti ricordo che sto parlando del modello da gara...)
a me piacciono le moto "meccaniche" più che "elettroniche"... (un buon valvolare rispetto ad un buon integrato...)
sono pazzo... lo so! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
... però a me non regalerebbe le stesse emozioni di una pesante, legnosa RC30 a carburatori!... sono pazzo... lo so! :)
Già. Anche perché prima dovresti provare entrambe le moto per arrivare ad una conclusione del genere...;)
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
(anche se non sono del tutto convinto che l'RC30 sia meno maneggevole della tua R1 - ti ricordo che sto parlando del modello da gara...)
Modello da gara in che senso?!? Di RC-30 in produzione ce n'era una e basta (chiamata anche Vfr 750 RR). O parli della Sbk di Merkel e compagnia?
Se è quella al 99% era meno maneggevole della mia R1, perché un ragazzo che ho conosciuto anni fa in Cisa l'ha guidata e l'ha definita meno maneggevole della mia vecchia Yzf 750 r, che a sua volta è meno maneggevole della mia R1...;)
Ma poi la mia ultima R1 mica era di serie; era una Open: le hai viste le foto della moto alla pagina 18 di questa discussione, che t'ho indicato?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Di RC-30 in produzione ce n'era una e basta (chiamata anche Vfr 750 RR)....
si... esatto... la mitica Vfr 750r con il suo bel V4 da 140 cavalli (la versione denominata F1) - distribuzione ad ingranaggi - lunga 2080mm con un interasse di 1395 mm, peso a secco 181 kg - bielle al titanio, pistoni a due fasce, carburatori con passaggio da 38 e Venturi da 35 mm, doppio radiatore per il circuito di raffreddamento a forma arcuata per aumentare la superficie nonostante la ridotta sezione frontale, raffreddamento a liquido anche per la pompa dell'olio, scarico 4 in 2 in 1 che sfrutta l'effetto estrattivo delle onde di pressione grazie alla realizzazione di condotti della medesima lunghezza - distribuzione ad ingranaggi, il doppio albero a camme che aziona direttamente le valvole con sistema di bicchierini per la taratura della distanza ottimale che ha permesso condotti ancora più rettilinei, ingranaggio doppio nella distribuzione privo di gioco (con riduzione del 40% degli attriti), un sistema di slittamento di tre dischi della frizione in fase di freno motore che riduce del 35% l'effetto frenante quando questo è eccessivo.... :eek:
Decisamente la Ducati è superiore... però ripeto - so di essere pazzo - preferirei guidare questo legno che la desmosedici... non ci posso fare niente... il sangue non mi bolle per la Desmosedici... però quando il mio vicino mi passa di fronte con la sua RC30... gli salterei al collo! :cry:
se trovo le foto dell'ultimo giro a Brno le posto...
-
bhe... anche l'RC45 mi ispira parecchio....
http://www.sportbikez.net/bikepics/1...1177723663.jpg
vecchia... pesante... mmmm... sbavo!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Edo_vr
Allora in passato ho guidato: Monster 900 (il primo, quello con le valvolone!) - Monster 1000DS - 916 - 996 - 999...
non mi piace la sensazione di guida che la Ducati dà con queste moto... per questo non le guiderò più... (senza offesa)
Fammi capire scusa...non ti piace la sensazione di guida del Pompone e te le sei guidate tutte?:confused: ;)
Cià.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Va bé, ma almeno un commentino, dai Ducatisti...mah:(
E che ti devo dire? Se vuoi saperlo qui dal cliente dove sono adesso c'è uno che ogni tanto viene al lavoro con una D16. Penso che sia un consulente come me perchè non lo vedo spesso...però un paio di volte gli ho anche parcheggiato a fianco giù un garage...la sera sono stato tentato di lasciargli li la mia e tornare a casa con la sua:D
Cià.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Fammi capire scusa...non ti piace la sensazione di guida del Pompone e te le sei guidate tutte?:confused: ;)
Cià.
certo, se devo farmi un'opinione di una filosofia motoristica di una determinata casa ne voglio provare più di una... per capire se a non piacermi è un modello o una filosofia progettuale...
con questo non voglio dire che la Ducati non sia un buon marchio... anzi!
solo non è adatta a me (o io non sono adatto a lei.. :D )
-
Sono riuscito nell'incredibile impresa di mancare questo post.
Mi accodo tra i centauri con una Brutale 910R bianco perla :)
-
Dopo anni di "moto" sono passato allo scooterone da 300cc.
Non è proprio la stessa cosa, ma almeno sguizzo nel traffico della metropoli tentatacolare :D
Sorrido comunque nel vedere un sacco di centauri improvvisati che hanno comperato la moto a 40anni....basta una piega per inquadrarli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
Dopo anni di "moto" sono passato allo scooterone da 300cc.
Anni.... quanti ???
Vediamo.... facciamo un paragone :D
Dopo :rolleyes: .... non ricordo neanche quante :cry: ...... vabbe facciamo x moto sono già al 3° scooter ;)
Kymko 200 :eek: :eek: