Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
@tacco
sky cripterà anche i programmi rai come "senza traccia" o "csi" quindi niente più registrazioni...
Non penso che sia Sky a volerli criptare. E' la rai che, per precisi accordi, non può trasmetterli via satellite (e quindi visibili anche al di fuori dell'Italia).
E' una questione di diritti.
Ciao, Giorgio.
-
esatto, è come dice raggio, dipende dai contratti e cosa prevedono come diritti di emissione
-
@tacco
Il tuo discorso non fa una piega ed è sicuramente più che condivisibile, ma soprattutto per chi come me che per vedere un pò di tv è, come dici te, carne da macello per forza e addirittura dal lontano 1994 con un nokia pagato ben 2.000.000 di lire, suona un pò retorico.
Tornando al mysky non è che per caso e sottolineo per caso.... con l'ultimo aggiornamento software abbiano risolto il bug di registrazione dei programmi criptati????? chissà?? mi sà che chi vive sperando muore c.......
-
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il decoder MySkyHD e vorrei sapere una cosa...
Il cavo HDMI che mi è uscito nella confezionde del decoder è di buona qualità oppure ne devo comprare uno migliore?
Mi sono accorto infatti che tale cavo non è placcato in oro e quindi non vorrei che la qualità video ne risentisse...
Grazie mille!;)
P.S.
Inoltre ho notato che alcune volte il video salta e ricompare dopo un minutino circa e ciò sia nei canali HD sia nei canali normali...in 4 giorni mi è capitato 2 volte.
Potrebbe essere la non eccellente qualità del cavo HDMI?
Preciso che io ho il decoder collegato al TV solo in HDMI e dal decoder stesso parte un cavetto RCA per l'audio che va a finire in un impianto audio 2.1.
-
Parti dal presupposto che mettono nella confezione il cavo più economico del pianeta terra.
Poi sono convinto che su lunghezze di un metro, un metro e mezzo, quasi tutti i cavi vadano bene, sopratutto considerato che il myskyHD esce a 1080i.
Magari sarebbe bene avere la doratura del connettore per evitare ossidazioni che potrebbero crearsi nel tempo, ma se vedi un'immagine nitida, senza puntinature o interferenze varie, secondo me puoi tranquillamente tenere quello della scatola.
Il video andava via ogni tanto anche a me, proprio come se si togliesse fisicamente il cavo e si riattaccasse successivamente (così evidenziava il televisore) ma l'interruzione durava non più di 15 secondi, non ti so dire con che tipo di segnale e se solo su registrazioni o live.
Adesso è un pò di tempo che non mi fà più scherzetti, tranne qualche buco d'audio durante le partite, ma non ho capito se sia un problema della sorgente o altro.
-
Ok grazie mille dei consigli!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
@tacco
Tornando al mysky non è che per caso e sottolineo per caso.... con l'ultimo aggiornamento software abbiano risolto il bug di registrazione dei programmi criptati????? chissà?? mi sà che chi vive sperando muore c.......
Non é un problema del decoder.
Semplicemente il programma non viene trasmesso per una questione di diritti.
Ciao, Giorgio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
... con l'ultimo aggiornamento software abbiano risolto il bug di registrazione dei programmi criptati????? chissà?? mi sà che chi vive sperando muore c.......
Se il programma è criptato, come puoi sperare di vederlo/registrarlo? Non c'entra nulla Sky, non c'è nessun bug, rai/mediaset criptano i programmi perché non hanno diritti per trasmetterli in chiaro via SAT
-
Citazione:
Originariamente scritto da Diablos84
1. ne devo comprare uno migliore?
2. Potrebbe essere la non eccellente qualità del cavo HDMI?
1. quello in dotazione non è il max, prendine uno nuovo solo se ti avanzano dei soldi e/o hai problemi gravi.
2. te lo fa quando passi da un canale SD ad un canale HD (e viceversa)???
... se SI, ricontrolla i setting della tua tv e del decoder... io col Pio avevo rogne e ho dovuto settare in modo diverso sia il decoder che la tv (ora cambia i canali senza alcun problema)
... se pensi sia il cavo prendine uno di marca nota (evita HAMA et simili da MediaW xchè hanno problemi di interferenze magnetiche).
... di cavi buoni ne trovi da 20 a 200€, a seconda dei gusti e delle tasche ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Se il programma è criptato, come puoi sperare di vederlo/registrarlo? Non c'entra nulla Sky, non c'è nessun bug, rai/mediaset criptano i programmi perché non hanno diritti per trasmetterli in chiaro via SAT
Quoto l'ultimo messaggio, ma mi rivolgo anche a Raggio.
Poche pagine indietro questo argomento è stato ampiamente dibattuto, da me e altri forumer... e alla fine la cosa è stata (più o meno) chiarita. E non è come dite voi. Il bug c'è, il problema pure... e la conferma è che in diretta il programma, pur essendo criptato, lo vedi. Come è possibile? Semplicemente perché agli utenti SKY la visione è consentita bypassando il criptaggio stesso attraverso il decoder... e quindi l'oscuramento vale solo per coloro che guardano il programma con un decoder free, oppure all'estero. Quando però arriva il criptaggio (e non solo l'utente non può sapere quando, ma tale momento non corrisponde praticamente mai con l'esatto inizio del programma...) il decoder non è in grado di "gestirlo" (ossia decriptare il segnale) se la registrazione è già partita. Così il programma è visibile in diretta, ma viene registrato lo schermo blu. Questa è la spiegazione che è stata data da forumer più esperti di me, e mi pare assai plausibile sulla base dei dati di cui siamo a conoscenza. Altrimenti, scusate, ma di cosa staremmo parlando? Se il programma non fosse visibile attraverso il decoder SKY mi pare ovvio che non lo si potrebbe registrare... ma sarei matto se mi lamentassi della cosa accusandfo SKY, non vi sembra?
Ettore
-
Scusate la domanda probabilmente fatta e rifatta, l'audio in uscita dall'hdmi del myskyhd è 2.0 o multichannel? in pratica all'ampli lo collego con l'ottico e l'hdmi direttamente al tv oppure faccio passare l'hdmi per l'ampli? voi come avete fatto?
Grazie ;)
-
........@tacco...esatto...
sky ha un accordo con la rai secondo il quale cripta con la stessa codifica per cui i programmi in questione non sono visibili con un decoder normale ma sono visibili con l'abbonamento sky, se voi togliete la scheda durante la visione per es: di senza traccia vi si cripta immediatamente, sky non ha nessun accordo con mediaset quindi i programmi sono criptati a monte con altra codifica es motomondiale, venendo al myskyhd, come vi ha riscritto tacco c'è un bug che impedisce la registrazione programmata delle trasmissioni rai criptate, l'unica maniera per aggirarlo è cominciarla dopo che è iniziato il programma, decisamente scomodo no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Scusate la domanda probabilmente fatta e rifatta, l'audio in uscita
l'audio in uscita dall'hdmi è solo stereo, quindi se vuoi il dolby devi collegare l'ottica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
1. quello in dotazione non è il max, prendine uno nuovo solo se ti avanzano dei soldi e/o hai problemi gravi.
2. te lo fa quando passi da un canale SD ad un canale HD (e viceversa)???
... se SI, ricontrolla i setting della tua tv e del decoder... io col Pio avevo rogne e ho dovuto settare in modo diverso sia il decoder che la tv (ora cambia i canali senza alcun problema)
... se pensi sia il cavo prendine uno di marca nota (evita HAMA et simili da MediaW xchè hanno problemi di interferenze magnetiche).
... di cavi buoni ne trovi da 20 a 200€, a seconda dei gusti e delle tasche ;)
No, non me lo fa al passaggio da un canale HD a uno SD...per esempio ieri lo ha fatto mentre guardavo Rai1...:(
Per il cavo HDMI non so cosa fare...ma ci sarà una vera differenza di visione tra uno placcato oro e uno no?
Per un cavo di 1 metro e mezzo non credo...voi ke mi dite?;)
-
per il video che salta controlla l'innesto dell'hdmi forse è mal inserito, in tutti i modi un minuto mi sembra tanto.....mah
per l'hdmi non ti fare tanti problemi, prendila di buona qualità ma non esagerare per me tanto........ Io ho speso 19 euro per un cavo di 1,5m, non ricordo la marca ma funzia benissimo, ciao.
ps, non fare quotature integrali, riciao.