e a che serve?
e per la risposta alle mie domande?
Visualizzazione Stampabile
e a che serve?
e per la risposta alle mie domande?
Questa sera ho approfittato anch'io della offerta di MW.....solo un simpatico aneddoto: il commesso ha giustificato l'ottimo prezzo col prossimo arrivo del V30 :D :D :D :D
A diminuire le interferenze elettromagnetiche.Citazione:
Originariamente scritto da pietrobass
Come mai non mi prende la rai, è questione di antenna?
Ma queste interferenze possono causare danni alla tv?
che settaggi e precauzioni mi consigliate per il rodaggio?
hdd consigliato?
Grazie.
Se vedi i canali Mediaset (parliamo di digitale terrestre) e non vedi quelli RAI, molto probabilmente è questione di antenna, con qualche elemento in più si dovrebbe risolvere il problema (ovviamente fatto da un antennista).Citazione:
Originariamente scritto da pietrobass
in che senso qualche elemento in più?
Il fatto è che l'antenna è montata nel piano di sopra dove abita un'altro condomine, come mi consigliate di agire?
grazie del chiarimento...chiedo venia per la mia "ignoranza" in materia :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da the_real_redeagle
beh come dico sempre "ognuno ha il suo lavoro"! :)
Ieri ho collegato un WD da 500GB (2.5") ovviamente autoalimentato e ho giocato un po' con le funzioni di registrazione.
Secondo me potevano essere integrate un po' meglio, ma non ci lamentiamo troppo per un "extra" a mio parere di secondo piano. :)
Domanda "pratica": con un HDD autoalimentato se si registra lasciando la tv in stand-by (spenta praticamente) l'hdd viene spento quando la registrazione termina?
Ve lo chiedo perchè utilizzo un disco da 3.5'' con alimentatore... :)
Poi un'altra cosa, molto importante: è possibile che con un blu ray riesca a vedere i puntini luminosi, quelli che di norma si vedono solo da vicino?
C'è qualcosa che non va?
Grazie!
ciao, stefano.
the_real_redeagle
autoalimentato significa che si alimenta dalla porta usb?
Che modello è esattamente?
Costo?
Quanti film vanno in 500 gb?
Grazie.
Secondo me è fra quelli con vetro che riflette menoCitazione:
Originariamente scritto da gix65
Beh, con i cartoni (alcuni come Rapunzel) resti veramente a bocca aperta ... ma anche con certi film (ben realizzati) l'effetto è lo stesso!Citazione:
a livello di dettaglio (lasciamo stare rapunzel e tutti i cartoni animati con i quali tutte le tv rendono al massimo) mi aspettavo davvero una marcia in più rispetto al modello S20 che invece non ho notato
Da quello che ho letto finora, forse è più un discorso di pannello "fortunato" o meno :) !Citazione:
edit: dibilino
leggo ora che tu hai un 42V20...io ho visto un 50"...la differenza in termini di dettaglio è tutta a favore del tuo per il minor polliciaggio...
a proposito ma il v20 ha il sensore luminosità???
Per il problema di condominio non saprei, per l'antenna devi chiedere a un esperto che eventualmente dovrà aggiungere qualche "pezzo" ed orientarla correttamente.Citazione:
Originariamente scritto da pietrobass
Poi ovviamente si verifica la ricezione col televisore.
In soldoni potrebbe essere una spesa tra i 50 e i 100 euro.
Preso anche io ieri da MW....consigli sul rodaggio e impostazioni ottimali? Grazie a tutti!
comincio a pensarla anche io un pò così...ma non vorrei...Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
nel senso che vorrei credere che riguardo la stessa serie e pollici il prodotto sia lo stesso...
quello che hai scritto però mi fà pensare perchè l'anno scorso vidi 2 50S20...il primo con un dettaglio notevole, il secondo sembrava molto meno dettagliato e scialbo...i settaggi erano gli stessi perchè ci ho potuto smanettare per un pò personalmente