Citazione:
Originariamente scritto da DangerNet
sì dopo solo 4 mesi :(
per il momento tutto ok però ;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da DangerNet
sì dopo solo 4 mesi :(
per il momento tutto ok però ;)
A proposito del problema dei colori falsati con le schede ATI (io ho una 5770 e il philips 8404), mi ero molto allarmato perché ho avuto l'esperienza con tre schede diverse, quindi ho escluso problemi hardware alle schede, e mi sono concentrato sul televisore. In realtà leggo che il problema è dunque di comunicazione tra scheda e tv. Per fortuna qualcuno ha provato a modificare la formazione dei pixel.
Quando ho letto che qualcun altro, anzi parecchia gente, ha avuto lo stesso problema mi sono rincuorato.
Ho provato la modifica alla regolazione dei pixel dal CCC. Ora vediamo che succede... però li ho impostati in RGBfull, che credo sia meglio. Se funziona, e lo vedremo nel tempo, tutto a posto.
Un grazie a chi ha trovato la soluzione sul sito AMD.
@Mp3ao: veramente, un utente che aveva problemi a collegare la propria scheda video al tv, ha dovuto portare la tv in assistenza e gli hanno cambiato il chip video interno del televisore...
se hai risolto con la guida ATI postata prima, bene....
se hai altri problemi grafici, non esiterei a contattare il tecnico ;)
Io sono uno dei "fortunati"...ho risolto il problema dei colori....Citazione:
Originariamente scritto da DangerNet
però stanno insorgendo nuove preoccupanti problematiche...ora in gaming mi si vedono degli sfarfallamenti dell'immagine...tanti pixelini fanno come dei microluccichii...anche con i film me lo fà...come se il tv fosse metalizzato e fosse sotto al sole...per ora si vede poco ma il fenomeno sembra in aumento...vi aggiornerò
diciamo che non è il tv più adatto per uso pc; anche con nvidia qualche problemino di settaggi...
Sarebbe interessante capire che cosa è stato sostituito e se i problemi continuano a presentarsi. Cioè, se hanno CAMBIATO un componente del TV con uno di altro tipo o se l'hanno semplicemente sostituito con uno identico ma sano.
per i luccichii, non saprei... l'ho fatto da poco e purtroppo non ho il tempo per dedicarmi a film/giochi come vorrei... vedremo se al prossimo film avrò problemi di qualche genere.
Aggiungo che sul portatile ho una nVidia e non ho avuto mai nessun problema.
Da quel che so quel problema potrebbe anche essere causato dalla qualità del cavo HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da albergoz
A me non lo fa...
CIAO!
anche a me nessunissimo problema (anche se io ho il modello 8684 che è comunque simile) e ho provato con un cavo HDMI della G&BL da 1.5M e con i due cavi HDMI di Sky (quelli dati in dotazione ai decoder myskyHD) e, ieri mattina, ho provato anche l'ingresso VGA con il mio portatile (scheda video integrata Intel) e, anche li, nessunissimo problema....
@DangerNet credo sia bastata la cosa dei pixel. Per risolvere il problema dell'overscan ho dovuto invece installare i driver catalyst 10.7, perché gli ultimi non memorizzavano l'impostazione corretta manualmente e al riavvio lo schermo veniva comnunque ridotto del 15%.
Funziona, appena acquistata dava qualche problema, ma ora con l'aggiornamento firmware della Cam funziona tutto a dovereCitazione:
Originariamente scritto da dario_1987
Ciao a tutti.
Sono nuovo e vi scrivo perchè è qualche giorno che ho un problema con il mio tv lcd PFL8404H, comprato un anno fà.
Sempre più spesso appena accendo la tv non risponde al telecomando anche dopo che il led ha smesso di lampeggiare. Cosa più preoccupante, se provo a cambiare canale o modificare il volume dai tasti sul lato della tv, sbarella e compie azioni a caso... tipo: provo ad alzare il volume e va avanti di un canale, oppure provo a tornare indietro di un canale e cambia sorgente... Oppure alza o abbassa il volume da solo al massimo o al minimo....
Ho paura che sia posseduta...:D
Ho già fatto la prova del funzionamento del telecomando con il cell e ha dato esito positivo. Ho aggiornato il software come descritto sul sito Philips, ma non è cambiato nulla.
Il problema sparisce se lascio la tv accesa per 15 min.
A qualcuno di voi è mai successo qualcosa del genere con questi modelli di tv?
Grazie anticipatamente per la vostra cortesia.
Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema??
grazie
credo di no, ma contatta la philips anche on line sul sito e vedi che ti dicono, se no lo porti in assistenza, anzi te lo vengono a prendere perche e un 42 ;)
quoto col 42 l'assistenza viene fino a casa, approfittane. In un mondo ideale dovrebbe venire una bella gnocca a ripararti la tv :D
@brollo81: veramente i problemi che hai descritti li ho avuti su un philips di vent'anni fa (sembrava posseduto, ogni tanto si alzava da solo, si accendeva quando voleva lui, ecc...:D)
vedo che alcuni malfunzionamenti sono rimasti...
comunque, contatta l'assistenza, per sicurezza :D