Non era perfetto ed il tizio mi ha permesso di dargli un occhio togliendo i 4 blocchi di plastica ed alzando il coperchio.
All'interno ho trovato un blocco di polistirolo rotto ma il vetro non sembrava rotto.
Avrei dovuto rifiutarlo subito.
Visualizzazione Stampabile
permettetemi 2 domandine secche:
il nuovo 50vt60 quali pregi e quali eventuali contro ha rispetto al 50vt50 ?
in sd ha buona resa ?
il rosso troppo presente l'ho riscontrato anch'io, vorrei solo capire dove dovrei intervenire per attenuarlo un po nelle impostazioni avanzate: se sotto la voce "gestione colore" o nel "bilanciamento del bianco".
la luminosità del pannello per ora l'ho impostata su basso, e adaptive gamma control su zero. Poi mi piacerebbe sapere cosa avete impostato sotto la voce Modalità film cadence e sotto Tipo contenuto HDMI
@playerOne
Se vedi le review, il gamut è buono out of the box in modalità Professionale (su GT e VT, discreto su ST in modalità Custom o True Cinema), quindi bisogna intervenire prima di tutto sul bilanciamento del bianco. Tra tutte le calibrazioni, è la meno impossibile da fare a occhio. Certo, non che questo sia consigliabile. Se si vuole ottenere un risultato ottimale, la sonda è obbligatoria e poi bisogna intervenire di fino per portare il più possibile vicino al riferimento anche il gamut e il gamma (su quest'ultimo mi sa che c'è da lavorare un po' di più).
p.s: la cadenza film deve stare su On (se si vuole andare per il sottile, andrebbe attivata solo per ottimizzare la visione di contenuti filmici interlacciati, ma se non la si vuole attivare e disattivare di volta in volta, credo si possa lasciare sempre On)
l'altra voce non è chiara. Sul manuale specifica a cosa serve? O almeno dicci quali sono le opzioni disponibili nel menu.
Secondo me è molto difficile dare una risposta. Premesso che la reale differenza in termini di qualità di visione tra VT e ZT60 la conosceremo solo dopo gli shoot-out in USA e, soprattutto, in UK, dove i tv sono più simili a quelli nostrani, la scelta potrebbe dipendere dalle modalità d'uso. Il budget diamo per scontato che ci sia, sennò non staresti qui a porre la domanda :D
Poi, a parte la distanza di visione, credo che l'elemento decisivo per la scelta tra i due possa essere (dal punto di vista della qualità visiva) il fatto che il tv debba essere usato in ambiente oscurato o illuminato. Il pannello con il nuovo filtro gapless dovrebbe dare un certo vantaggio (che potremo quantificare con più precisione dopo gli shoot-out) in ambiente illuminato. In ambiente oscurato c'è un piccolo vantaggio dello ZT sul livello del nero, che a un confronto diretto un occhio molto sensibile può cogliere. Come resa cromatica, dettaglio sulle basse luci e gestione delle sfumature, non si sa ancora di preciso, bisogna attendere i confronti.
ma la review dello ZT in Inghilterra l'hanno fatta eh e le differenze con il VT messe in chiaro :-\
sì, i dati li sappiamo e non lascerebbero presagire un grande gap tra i due tv. D'altra parte, solo il confronto diretto allo shoot-out può mettere in evidenza (sempre che ci siano) le eventuali differenze nella resa visiva, che potrebbero essere decisive per un utente molto esigente e senza problemi di budget.
Io inizialmente ero propenso ad acquistare il VT ma il problema è che purtroppo non ho lo spazio necessario per il 65VT60 e siccome al momento ho un Kuro 5090H un 60 pollici per me è la misura ideale e quindi vado di ZT pur se la spesa è alta.
Ha senso spendere 900 euro in più per lo ZT pur avendo 5 pollici in meno del 65VT60 ?
Per molti no ma avrebbe avuto meno senso passare dall'attuale 50 ad un 55VT60 o almeno questa è la mia idea giusta o sbagliata che sia.
Questo pomeriggio sono stato in un negozio della mia città dove vendono prodotti HI-FI di alta qualità ed anche TV top di gamma e TV come i Loewe, ZL1 ecc... per intenderci. Sono andato in quanto sul sito internet ho visto che hanno finalmente inserito in home page il VT60 al posto del VT50 e avevo il piacere di vedere il primo dal vivo. Quello esposto era un 55" appeso a muro. All'occasione che ero lì ho chiesto se avrebbero avuto anche disponibilità di ST60. Il tizio mi dice:
"No, no, li abbiamo avuti (credo si riferisse all'ST50), ma non li tratto più! Il mio collega appena lo ha montato mi ha detto: Ma che è sto coso, ma dov'è il nero? Non li ritirare più! Per me non c'è paragone, quindi ho deciso di tenere solo il top di gamma".
Queste affermazioni sono molto in contrasto con quanto ho letto quì sul forum sia per la nuova serie ST che per quella vecchia, nel senso che non ci sono abbissali differenze a partire dal nero, rispetto al VT. Non metto in dubbio che il VT sia superiore, ma non fino a fare queste affermazioni!
Quello che penso e che voglio condividere con voi e che molto probabilmente questa o queste persone hanno valutato l'ST senza un minimo di regolazione e con impostazioni di fabbrica ed inoltre avranno valutato il nero in condizioni di ambiente piuttosto illuminato, dove si sà che è svantaggiato a livello di filtro del pannello rispetto al VT.
p.s.: Da come parlava il tizio, se lo sentiva una persona più ignorante in materia, avrebbe pensato che l'ST è una ciofeca! Infatti io lì gli ho detto:
"Vabbene, ma se noi lo paroganiamo ad un led qualsiasi escludendo magari ZL1 o qualche caso raro, non mi dire che il nero è migliore o anche l'immaggine nel complesso?"
Quì trovandosi un pò per così dire in difficoltà, ha annuito con la testa, dandomi raggione.
rosmarc grazie mille per la risposta :D lo so che non e' facile rispondere, specialmente senza una prova comparativa, ma ti assicuro che la tua risposta mi ha comunque dato informazioni molto utili per la scelta che sto per fare ;) si sono due anni che soffro senza tv e almeno il budget ci sarebbe (certo potessi risparmiare qualcosa sarebbe meglio ;) )
Giusto per curiosita'... Quando ci dovrebbe essere uno shoot out tra i tv panasonic?
Certo che detto da chi vende loewe.......lascia il tempo che trova!!!!
Quando andai a vedere un loewe presso uno di questi negozi (ex venditore di Kuro) dovetti chiedere se quello che girava era un DVD o bluray!!! Per loro loewe era il top ed il Kuro venduto e osannato fino a pochi mesi prima non valeva niente!!!
Comunque si è avverato ciò che affermai: che tra vt60 e zt60 non ci sarebbe stato un abisso e pertanto secondo me, vista la visione prevalente di bluray in ambiente scuro/buio, i 5 pollici in più del vt60.......hanno il suo perché!!!!!!!
Volevo ricordare a greensea che per tutti gli acquisti su internet o comunque a distanza effettuati da consumatori (termine che definisce i privati che comprano per uso privato e non legato ad attivita' lavorativa) e' previsto il "diritto di recesso" dititto che consente all'acquirente entro un breve termine (10 giorni) di recedere dal contratto senza dover spiegare alcun che' o addurre motivazioni, questo proprio per la natura del contratto (contratto concluso a distanza senza poter visionare la merce)
Ti consiglio quindi, se ti dovessero fare problemi per la spedizione danneggiata di esercitare subito il diritto di recesso (con raccomandata A/R )
Nota bene pero' che se il venditore non prevede la restituzione a sue spese la legge prevede che le spese di restituzione siano a carico del compratore
Utile sapere anche che Molti (a dire il vero di piu all'estero dove esiste una normativa simile) sfruttano questo diritto in maniera un po borderline, nel senso che comprano un tv lo provano per 5-6 giorni e se non gli piace esercitano il diritto di recesso e ne prendono un altro...
Scusate l'OT ma in un certo senso puo' far comodo sapere queste cose per chi non le sa gia
Ciao! Ho ordinato il 42ST60 anche se non disponibile, spero arrivi presto!