Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PhantomFruitz
Ciao a tutti, ieri ho fatto la prova della prolunga usb, con esito positivo (più di quanto mi aspettassi!).
Ho utilizzato la prolunga che avevo a casa (quella inclusa nella chiavetta internet della Vodafone) e ho collegato questa direttamente alla 3 presa USB partendo dall'alto. Risultato: riesco a sfogliare correttamente anche il contenuto del mi..........[CUT]
io uso la Kingston 16 Gb (Datatraveller 100) mod. DT 100 D2...
non la riconosceva come valida...poi ho seguito il consiglio in prima pagina del thread:
""-Come faccio ad abilitare il timeshift sulle chiavette USB più lente?
Se la vostra chiavetta non passa il test, seguite la guida postata da Procyon a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...57#post3534857
potrebbero però verificarsi errori durante la registrazione per le chiavette troppo lente, comunque aggira l'ostacolo per molte chiavette che, pur avendo una velocità sufficiente, venivano tagliate fuori per via dei parametri troppo restrittivi impostati da samsung.""
e funziona perfettamente....posso registrare fino a 2.5 h in HD e circa il doppio (un pò meno)..in SD.
Ciao
-
bah....sono un pò deluso ...vengo da un Plasma Panasonic Viera 37' HD Ready di 6 anni fà....ma dopo una settimana che smanetto tra i settaggi con il nuovo ES7000 ...non sono per niente contento, vedo peggio del plasma, immagini finte, mi sembra tutto un cartone animato...poca definizione in SD e il colmo dei colmi...per esempio vedo meglio Rai 1 con il suo digitale terrestre integrato che lo stesso canale tramite satellite con My Sky HD....i primi piani sono fantastici niente da dire, ma le facce delle persone più lontane sono irriconoscibili , sono tutto squadrettate e con un contorno luminoso che dà fastidio....ho fatto anche l'aggiornamento del decoder My Sky HD..qualcosa sembra migliorato....ma ho fatto una grande cazzata nel lasciare il mio vecchio plasma ....
domani andrò da experte a comprarmi un cavo scart, placato oro vediamo se riesco migliorare un pò la definizione...ma il problema delle immagini bugiarde....mi sà che non ce soluzione..ho già capito che la tecnologia LED non è la mia...PLASMA batte tutti...
questo televisore va bene, per quelli che lo usano per giocarci con videogames o che provengono da televisori della Lidl...
mah...:cry:....
-
ciao..che ci devi fare con la scart scusa? XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikipantera
bah....sono un pò deluso ...vengo da un Plasma Panasonic Viera 37' HD Ready di 6 anni fà....ma dopo una settimana che smanetto tra i settaggi con il nuovo ES7000 ...non sono per niente contento, vedo peggio del plasma, immagini finte, mi sembra tutto un cartone animato...poca definizione in SD e il colmo dei colmi...per esempio vedo meglio Rai 1 co..........[CUT]
Che polliciaggio ha il samsung?
-
è un 40 con la scart .....la uso...per vedere i canali normali da My sky HD collegato al suo adattatore che samsung fornisce con il televisore.
-
e usi una scart?..il cavo più adatto è HDMI
-
ma HDMI si usa per vedere solo i canali in HD,quelli normali si guardano tramite scart RGB..almeno ho sempre saputo cosi...
-
cambio la sorgente di volta in volta...
-
no..l'HDMI va bene con tutto..anche se è nato per vedere immagini in hd
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batigol20
Salfazio non ho risposto a te, infatti avevo quotato un altro utente. anch'io ho avuto il suo stesso problema nel cercare di vedere i video 3d su youtube, difatti non mi dava la possiblità di abilitare la visione in 3D se provavo ad attivarla da telecomando, ma mi è bastato attivare il pulsantino sugli occhiali.
Ti esorto a rispondere con meno livo..........[CUT]
ok
ma non mi sembra di averti offeso
anzi
se scrivi una cosa non vera lo faccio notare
e te lo ribadisco
è impossibile tu riesca a vedere la sezione 3d di yutube della piattaforma smart
-
Ragazzi , potete provare ? Ad oggi è risaputo che il tasto 3d è disabilitato su SMART Enviro
dato che il passaggio al 3d è delegato alle applicazioni ospiti (Tipo Explore 3d o Youtube o Vimeo....)
Ma ... Youtube non commuta PIU' IN AUTOMATICO.. PER UN BUG DA ALMENO 3 FIRMWARE FA.
Ora verifichiamo che se si forza via occhialini il passaggio per qualche misteriosa ragione Youtube
passa in 3d sbs ? A ME ME PARE NA' STRU@@ATA.... :-) Non va... Prendete il video del tipo con la
spada finta... non viene agganciato il 3d ...rimane sempre in SBS...
Citazione:
Originariamente scritto da
salfazio
ok
ma non mi sembra di averti offeso
anzi
se scrivi una cosa non vera lo faccio notare
e te lo ribadisco
è impossibile tu riesca a vedere la sezione 3d di yutube della piattaforma smart
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikipantera
ma te hai sky?
io ho sky, ho la chiavetta sky dtt e ho collegato il lettore sky al tv solo con il cavo hdmi.
E ci vedo tutti i canali sky: HD, SD, DTT
Senza "quadrettoni"!
(Lettore Sky aggiornato all'ultima release e configurato per uscire su tv Full HD, naturlamente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kkprince
Ragazzi , potete provare ? Ad oggi è risaputo che il tasto 3d è disabilitato su SMART Enviro
dato che il passaggio al 3d è delegato alle applicazioni ospiti (Tipo Explore 3d o Youtube o Vimeo....)
Ma ... Youtube non commuta PIU' IN AUTOMATICO.. PER UN BUG DA ALMENO 3 FIRMWARE FA.
Ora verifichiamo che se si forza via occhialini il passaggio per ..........[CUT]
la cosa bella è che si incacchiano pure quando gli fai notare che stanno a dire baggianate
ora secondo lui non sapevo di dover attivare il tasto 3d del telecomando e accendere gli occhialini
come li dovevo vedere questi video allora
col telescopio?:eek:
ripeto
continuano a vedersi con lo schermo diviso a metà con o senza il 3d attivo e gli occhialini (si dice sbs la divisione in 2 dello schermo?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yasee
io ho sky, ho la chiavetta sky dtt e ho collegato il lettore sky al tv solo con il cavo hdmi.
E ci vedo tutti i canali sky: HD, SD, DTT
Senza "quadrettoni"!
(Lettore Sky aggiornato all'ultima release e configurato per uscire su tv Full HD, naturlamente)
ok dai, mi hai convinto...in effetti...sono corso a provare e si vedono bene i canali SD tramite HDMI...allora cambio il cavo blù HDMI di sky vecchio come il cucco e ne compro uno placato oro...
ciao