Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nenco
a me è rimasto tutto come era, la prima voce abilita o disabilita la funzione hotel, se la disabiliti torna tutto come prima
Ok forse non ho bisogno, ho trovato la soluzione :rolleyes:
Comunque dopo 5 mesi di utilizzo posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto, era il mio primo TV "grande" e al plasma quindi tutta una novità.
Tanti pregi, la qualità dell'immagine è veramente alta, mi godo partite di calcio, tennis e altri sport in HD o documentari su NatGeo o Discovery e ogni volta rimango sempre stupito.
Anche con i giochi molto soddisfatto, la ritenzione c'è ma va via subito e posso anche fare sessioni di 2 ore senza grossi problemi.
il 3D sinceramente non l'ho mai usato a fondo non avendo un lettore adatto, provati vari video dal mac o con Sky 3D ogni tanto, impressioni piuttosto buone, poi non ne vado matto in generale della tecnologia.
Difetti, per quanto mi riguarda, il buzz e il calore che emana, ora ci può anche stare ma d'estate sarà un problema nonostante la stanza sia grande.
-
per me idem qualita' piu' che buona per il primo plasma ENORME =P
difetti il buzz ( pero' dalla posizione di ascolto seduto nn ce ne traccia )
e un alone strano su un colore specifico ( quello dell'introduzione dei film pixar con la lampada che salta sopra la I ) a destra sul grigetto c'e' na macchia strana piu' scura.
Ovviamente si vede SOLO li ma nn e' il filmato si vede davvero solo li hahaha in tutte le altre situazioni immacolato BOH
Uniformita' ottima oramai, nero discreto ma se considero l'angolo di visione diventa ottimo paragonato a quello di tanti LCD led
Colori fantascientifici, mai lamentato so davvero il top ( alla faccia di chi dice il contrario )
Manca un po' di nero,il valore dei 60 sarebbe stato gradito anche con i 24 ( il mio solo utilizzo in effetti ) e gia' quello dei 60 nn e' certo un valore da strapparsi i capelli,ma era accettabile tutto sommato.
Per il resto nessuna critica a parte il CT colossale in 3d ma aspetto un lettore specifico ( il prossimo panasonic top gamma mi sa' ) perche' solo da ps3 nn posso trarre giudizi affrettati.
-
Calcolando poi che non uso tante funzione come quella della registrazione ecc... avendo myskyhd.
Sto ancora valutando l'ipotesi di metterlo al muro, così risparmio un bel pò di spazio sulla scrivania, ma sono indeciso se prendere una staffa fissa o una che garantisce un certo angolo per spostarlo orizzontalmente sul suo asse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skorpion24
...ma sono indeciso se prendere una staffa fissa o una che garantisce un certo angolo per spostarlo orizzontalmente sul suo asse.
Non so se hai il 63" o il 50", io il 63 l'ho "fissato fisso". Pensare di ruotarlo mi faceva venire i brividi (a parte il fatto che nella mia situazione non serviva).
-
fisso pure io ruotarlo era inutile e impossibile visto il tipo di " muro " che ho dietro hehehe
E' stato un bel lavoro mettercelo visto che ho meta muro liscio e meta' faccia vista che sporge di 3 cm in piu' rispetto all'altro.
Il risultato e' colossale pero' =D
-
Io ne ho attaccato uno con la Prandini 515. Eccezionale staffa.
Ora che ho preso il secondo per la taverna, vorrei provare questa staffa... andrà tutto bene?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190468
Quindi io sono a 2 staffe mobili, ma ovviamente stò parlando di 50" fissati, almeno il primo... il secondo ancora è su piedistallo, con tasselli chimici.
-
ragazzi le mie considerazioni dopo 7 mesi del mio primo plasma (grande) sono:
buona la visione 2d con programmi del mysky (ottime alcune partite) e anche il 3d mi piace (anche solo per alcuni film).
A questo proposito vorrei precisare che con il lettore Sammy bd5900 e il firmware 1016, il CT è assente. Molti si lamentano del CT, ma non si possono guardare i bd 3d con la play, ormai lo sanno tutti che è superata....(c'era anche un test comparativo su AF).
I difetti per me sono nella ritenzione (per me altissima, anche se scompare subito) e nell'audio penoso. Ce ne sono sicuramente molti altri, ma adesso non mi vengono. Alla prossima :p
-
Della ritenzione ormai me ne son fatto una ragione, nel senso che non la considero proprio... tanto scompare, ormai utilizzo il tv come utilizzavo il CRT prima.
Per l'audio... l'impianto HT funziona anche con il telegiornale, ormai le casse sono spente da non sò quanto. :D :D
-
Ragazzi mi potete aiutare x quanto riguarda l'adatta immagine... anche a voi non copre tutto lo schermo lateralmente lasciando piccoli margini neri ai lati?
Il 16:9 invece riempe tutto lo schermo ma allarga troppo le figure , come devo dettare l'immagine x favore?
-
Tico è così che funziona... mica l'adatta a schermo può o deve distorcere l'immagine per occupare tutto il piano disponibile!
Dipendentemente dal segnale che arriva cerca di allargare l'immagine il più possibile, ti procura tanto fastidio per bordino nero?
Non sarà mica per il discorso ritenzione... no perchè davvero si stanno raggiungendo i limiti di guarrdia.
Hai per caso rovinato qualche vecchio plasma con la ritenzione o hai letto qualche articolo-news terroristica psicologicamente da questo punto di vista.
NON PREOCCUPARTENE.
-
Grazie x la risposta.... Non e' x paura di ritenzione volevo sapere se era normale , prima avevo un LCD Philips e ll'adatta schermo a seconda del segnale regolava l'immagine occupando tutto lo schermo senza pero' deformare le figure devo dire funzione molto valida. X quanto riguarda la ne dopo 10 giorni ho visto che va via e sono + tranquillo tieni conto che mi e' stato dato un plasma in esposizione che era stampato e fortunatamente mi hanno sostituito era x quello che avevo paranoie!!!
Come mai alcuni mkv messi su hd esterno mi appare file non supportato? Bisogna scaricare dei codec o da cosa dipende? ( gran canyon 3D)
Grazie
-
Non esistono codec per il tv da scaricare, quello che può fare ce l'ha già incorporato.
Gli .mkv come gli .avi sono delle shell, dei contenitori, dipende in che modalità... risoluzione, fps, caratteristiche immagine... è stato codificato il video, o anche l'audio.
La soluzione è semplice, prenditi un convertitore di video e convertilo in un formato diverso e più comune o sempre in .mkv ma con caratteristiche più frequenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bligone
ragazzi le mie considerazioni dopo 7 mesi ...........
A questo proposito vorrei precisare che con il lettore Sammy bd5900 e il firmware 1016, il CT è assente. Molti si lamentano del CT, ma non si possono guardare i bd 3d con la play............
I difetti per me sono nella ritenzione .........
per la prima affermazione ci dai speranze.... ossia firmware 1016.... che si riferisce alla tv chiaramente invece il lettore BR 3d... 5900 che firmaware hai?....
io ho le tue stesse configurazioni hardware ma con:
firmware tv 63 pollici:.................. 3005
firmaware BR 5900:......................1009
con tali config il CT è presente a raffica....
considerazione: dato che ho anche la PS3 anche con lei CT a raffica e negli stessi punti.... quindi il lettore non c'entra nulla..... sempre secondo me.... poi chiaro se uno si compra un lettore BR 3d ancora superiore secondo me vede nel complesso meglio.... colori.... profondità... ma secondo me il CT Dipende solo dalla TV e dal Disco che state visionando....
per quanto riguarda la seconda affermazione (ritenzione).... io mai vista.... eppure gioco anche.... ma neanche un logo.... sarà forse il firmware mio 3005 (appena comprato il tv sovrascritto come un cretino al 1016 montato su.... :( .......) che ha corretto ritenzione e sminchiato il 3D?.... potrebbero essere correlati?....
comunque unica cosa certa è che qui tutti aspettiamo il firmware definitivo.... (il 3008 ????) che prenda cio che di buono c'era in ogni rilascio fatto fin qui.... e da che ce vo!!!!!!!..... ci fanno felici a tutti.....
-
Io continuo a dire che dal punto di vista 3D, come spesso detto anche da Samsung, non cambia nulla con i vari Fw... e che il CT è, come dicono spesso gli esperti, un aspetto fisico-psicologico. Nel senso che spesso è il cervello a creare tale effetto, in quanto non sempre si lascia ingannare dalla simulazione di tridimensionalità.
Fotografatemi un CT, potremo riparlarne. :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Non esistono codec per il tv da scaricare, quello che può fare ce l'ha già incorporato.
Gli .mkv come gli .avi sono delle shell, dei contenitori, dipende in che modalità... risoluzione, fps, caratteristiche immagine... è stato codificato il video, o anche l'audio.
La soluzione è semplice, prenditi un convertitore di video e convertilo in un formato diverso e più comune o sempre in .mkv ma con caratteristiche più frequenti.
grazie neros tu sai i setting + comuni x poter trasformare mkv non leggibili o conosci qualche guida?
grazie