• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV Live HD] Media player con ethernet e dts

In attesa dell'arrivo di netflix ho verificato se tra le poche app internet fosse presente ma niente da fare.
Credo che sperare in un aggiornamento sia pura utopia quindi vi chiedo se per caso siete a conoscenza di eventuali modifiche non ufficiali per renderlo compatibile, mi sembra di aver letto che alcuni possessori del WD siano riusciti ad abilitarlo per la visione con profilo USA/Canada.
 
Ciao gettonio, io uso il wdtv collegato a due HD WD MyBook 4TB per vedere film. Mi è capitato due o tre volte che un HD è diventato illeggibile. Risulta però illeggibile solo al wdtv, perché se lo collego al PC i file si leggono anche se il programma di diagnostica mi segnala degli errori sull'HD. Questo è un guaio, perché per riutilizzare l'HD con il wdtv devo riformattarlo e rimetterci su i file backuppati da un'altra parte, il che viso il numero e la dimensione dei file è una bella rottura. Dopo il lavoraccio il wdtv riconosce di nuovo l'HD, anche se il programma di diagnostica continua a segnalarmelo come problematico. Per un po' funziona, forse perché dopo la formattazione i file vengono ricollocati in settori ok, ma il rischio c'è sempre e prima o poi il problema si ripresenta. Non so se il problema dipenda da come il wdtv sfrutta l'HD... spero che qualche esperto ci aiuti. Ciao!
 
Ultima modifica:
CIAO a tutti. ho un pc FISSO abbastanza moderno come componentistica e windows 10 pro. vorrei aggiungere miracast in modo da proiettare lo schermo al mio wd tv live e conseguentemente ad una tv non smart già collegata al wd tv live. il problema è che credo miracast funzioni solo con wifi al pc. allora mi chedevo se comprando una chiavetta wifi il problema si potrebbe risolvere ed eventualmente un consiglio su una chiavetta economica ma funzionante. magari se qualcuno avesse testato ciò che voglio fare sarebbe il massimo.
Lo scopo sarebbe unicamente vedere alla tv delle trasmissioni iptv quindi se conoscete addirittura un firmware adatto, come sentivo, mi aiutate anche in tal senso?
grazie
 
salve,

ho alcuni sottotitoli in file srt che sono disallineati rispetto all'audio. Con il pop C200 posso ovviare mandando avanti o indietro i sottotitoli stessi. Esiste una funzione simile con WD-TV?

Grazie

Stefano
 
Top