quando dico che non è BEN FATTO intendo dire non che gli utenti non siano preparati ( altrimenti scriverei altrove ) ma che , per come sono strutturate le discussioni non è pensato per utenti alla prime armi.
Visualizzazione Stampabile
quando dico che non è BEN FATTO intendo dire non che gli utenti non siano preparati ( altrimenti scriverei altrove ) ma che , per come sono strutturate le discussioni non è pensato per utenti alla prime armi.
Ma come no?? io ero alle prime armi e ho imparato tutto qui dentro,basta saper cercare e troverai post per quello che cerchi,e la struttura è molto intuitiva e comoda ;)
Appunto.
E' inutile girarci attorno, se sei disposto a perderci un po' di tempo e a LEGGERE molto prima di chiedere è strutturato benissimo, il problema è che molti (anzi troppi ultimamente) pretendono risposte per cose scritte magari la pagina prima. Parlo in via generale ovviamente, non mi riferisco al tuo caso.Citazione:
Originariamente scritto da brass
Probabilmente non hai tutti i torti ma se si vuol capire bisogna leggere, leggere, leggere.Citazione:
Originariamente scritto da brass
Difatti in molti agli inizi trovano qualche difficoltà di comprensione specie in quei thread dove le tecniche e le conoscenze elettroniche la fanno da padrone ma basta seguire, informarsi, documentarsi..... essere curiosi insomma..... per scoprire un mondo che poi, per quel che interessa, così difficile non è. Poi per quel che "manca" basta chiedere.
Credo che in tanti sono/siamo passati per questa via.
Cari amici, ovviamente avrete inteso che non c'è nessuna polemica nei miei post, ma sono animato da uno spirito propositivo.
La questione , comunque, è scivolata troppo in là in quanto ho detto la mia e va bene così, poi secondo me è un problema generale di questo forum e non solo di questa sezione, quindi forse avrei dovuto postare altrove.
Ovviamente io ho voglia di leggere ma non credo basti, in quanto le discussioni sono quasi tutte interessantissime , ma sono centinaia di pagina solo in questa discussione, per non parlare quella dei decoder , delle tv lcd e tutto il resto. Si arriva presto a qualche decina di migliaia.
Su Hardwareupgrade (che parla d'altro) le discussione hanno moltissime guide, che magari non nascono subito, ma ad un certo punto qualche utente esperto si prende la briga di riorganizzare le discussione e/o di fare una miniguida all'inizio di molte discussioni.
Ovviamente così il piacere delle lettura aumenta, e molto.
scusate non per niente ma non possiamo tornare in tema con la discussione....:)
Scusatemi, non mi son letto tutto il thread:
1. Ho un plasma 50, alla cui uscita ottica è collegato un sintoampli 5.1;
2. Decoder MySky HD;
Domanda: ma i film su CinemaHD et similia, sono in 5.1? Ed i documentari su NGHD e Discovery HD? Perchè non ho mai, e dico mai, sentito le casse posteriori..
Nicola.
Ragazzi, dal post n° 3178 leggo solo interventi NON inerenti alla discussione :rolleyes:
Vi prego di tornare in topic.
Grazie!
Certo che sono in 5.1, non proprio tutti i programmi , ma quasi...Citazione:
Originariamente scritto da Ncdotcom
Mi viene il dubbio che tu non abbia collegato anche il cavo ottico... occhio che il decoder di sky non veicola l'audio 5.1 su hdmi.
Milan-Man Utd di ieri sera mi è parsa decisamente di buon livello.
per me era veramente modesta(e concordo con altri su altro forum)sopratutto sui campi lunghi.la telecamera da bordo campo invece ottima...stessa cosa per Lione-R.Madrid
Sono spesso molto critico nei confronti di Sky, ma sulla partita di ieri sera non me la sento di muovere critiche particolari.
Non mi ha convinto per nulla invece Lione-Real, stando almeno alle immagini della sintesi.
Concordo. Si è visto di meglio. Vero comunque che le riprese bordo campo erano buone.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ormai è palese che la percezione della qualità video è soggettiva....:)