Cacchio, anche il mio è un Pace di giugno 2008....:eek:
Visualizzazione Stampabile
Cacchio, anche il mio è un Pace di giugno 2008....:eek:
Ci sono anch'io pace giugno 2008.
Ti si è già aggiornato con la nuova epg?
anch'ioCitazione:
Originariamente scritto da gennyx
identico peoblema:cry:
@ fabris66 e surasu:auguri:D spero il vostro duri di più,P.S.devo telefonare a sky di nuovo perchè mi attivino le funzioni PVR?thanks
Si, e sembra che non abbia creato problemi (mi ritocco..)Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Io ho un Pace del gigno 2008, mi si è aggiornato già da qualche giorno senza avere alcun problema
ciao ho un problema con myskyhd ,l audio dei canali sky è molto basso , viceversa con i canali rai ecc l audio è ottimo da cosa può dipendere?il decoder se non erro è amstrad , l ho cambiato da poco , prima col vecchio decoder l audio era perfetto ,secondo voi dipende dal tipo di decoder (non so se il primo era pace o amstrad ,sempre myskyhd)una cosa devo dire che con questo decoder l qualità video sia hd e non è migliorata di molto cosa faccio lo tengo o lo faccio cambiare?:confused:
Anche il mio Skyhd in stand by fa un bel rumorino. Voi consigliate (giustamente, secondo me) di spengere il ricevitore quando non viene usato, mentre sul manuale d'istruzioni consigliano di lasciarlo sempre acceso! A chi dare retta?
... ovviamente al buon senso :rolleyes:
... lasciarlo acceso serve xchè il decoder riceva gli update che periodicamente vengono rilasciati, in modo da garantire al cliente sempre un prodotto aggiornato con le ultime novità.
... spegnerlo serve ad evitare che un'eventuale fulmine lo bruci e/o a consumi di corrente inutili (se 6 uno che guarda anche il Cent. x risparmiare)
... ovviamente se il tuo decoder ha qlc "anomalia", io direi che sarebbe + sensato chiamare il CallCenter e chiedere informazioni.... e non di far finta di niente e continuare a tenerselo con difetti finchè non muore del tutto (una cosa chiamata "prevenire è meglio che curare") :rolleyes:
Ciao ragazzi, qualcuno ha montato su questo decoder il disco Western Digital Caviar Black da 1TB (modello preciso WD1001FALS)?
Nel caso, ha riscontrato problemi?
Ho un pace di maggio 2008.
E con l'ultimo aggiornamento hanno implementato uan cosa importantissima (ho visto ceh uno di voi ci ha fatto caso).
Ora, quando il decoder è in Stdby il disco SMETTE DI GIRARE!!!!!!
Alleluia!!!!
Si riattiva in men che non si dica quando si accende il decoder.
Esiste un modo per leggere o covertire i file xtv creati sul computer con Copy+ ?
giusto per segnalarvi che anche il mio MySkyHD è deceduto ieri pomeriggio, vittima dell'aggiornamento assassino.
Led rosso lampeggiante e nessun modo per rianimarlo...
Contattato il servizio Sky e ora devo aspettare martedì per la sostituzione sperando di trovare un Pace!
Buona Pasqua a tutti.
Claudio
Volevo chiedere come si fa ad ottenere un'unica partizione in FAT32 nel nuovo disco da sostituire in MYSKY? Il disco è da 500GB ma più di 196GB non si riesce a fare. Il disco originale di MYSKY è però da 250GB in FAT32. ( ho provato in NTFS ma non lo legge)
Esse60 è sufficiente non partizionarlo e far fare tutto a Copy+ :)
Anche a me è morto Venerdì per colpa dell'aggiornamento... il tempo di cambiare il disco e poi andrò a sostituirlo :(Citazione:
Originariamente scritto da Fingolfin
ma che voi sappiate, se porto il pace defunto allo sky center e mi danno un amstrad, avrò problemi con la sostituzione del disco o il sistema è identico tra i due?
Attualmente nel Pace c'è il mio disco da 1TB che vorrei rimuovere e rimettere sull'eventuale nuovo Amstrad... da qui la mia domanda :)