Avendo già avuto la prima esperienza sentimentale con la gemella da 50", si è fatto prendere dalla smania scavalcando i preliminari :D.
Visualizzazione Stampabile
Ha lasciato la gemella per una misura più grande eh, difficile trattenersi :sbav:.
ahahahahahahah
Fantastico!!!! :rotfl:
Ecco, per esempio da oggi pomeriggio grazie alla (santa) fibra sono veloce anche a.........scaricare: :eek:
http://s21.postimg.org/41r9hevmf/fibra.png
Ora posso attendere serenamente lo sbarco di Netflix in Italia per godermi ancora di più il VT60......... :O:D
E puoi eseguire all'istante :D l'upload del tuo ultimo settings :cool: sul cloud di devicecontrol :).
Sto andando a recuperare il NB che era in assistenza, l'ultima calibrazione a velocità warm gli è stata fatale! :D
Prometto che stasera li carico.
Ecco, il mio condominio è stato allacciato alla fibra dall'estate scorsa come tutto il quartiere (uno dei benefici dei lavori collegati all'arrivo del metrò Linea 5) ma per Fastweb sono sempre un cliente ancora vincolato alla normale ADSL. Ripasserò a breve da loro per capire se nel frattempo è cambiato qualcosa...
Ettore
Tutta 'sta goliardia sulle calibrature mi sta facendo salire la scimmia...Una domanda (in particolare la pongo ad Ettore, che vedo i due oggetti in firma), tra le due XRite, i1D Pro e Colormunki Design, con il VT60 i risultati cambiano molto? La facilità d'uso? Perchè fra l'una e l'altra ballano 50 eurozzi, che comunque "so' soldi"...
Credo tu abbia guardato il prezzo del Colormunki, non del Colormunki Design - che comunque non è più in vendita, ma è in pratica uguale al Colormunki Photo come hardware, con software abbinato differente... - e i due oggetti non sono uguali, anzi...
Il mio Colormunki (Design appunto, ma anche il Photo) è uno spettrofotometro, non un colorimetro.
Ovviamente, se anche mi chiedessi quale sceglierei tra i due considerando appunto il Colormunki spettro, potendone acquistare solo uno, la risposta sarebbe la i1D Pro. Troppo più veloce nelle rilevazioni rispetto allo spettro a ogni step IRE, e comunque molto molto valida come attendibilità delle rilevazioni stesse. L'abbinata con uno spettro è ovviamente l'optimum, dato che rende il colorimetro praticamente perfetto - grazie alla sua profilazione - ma se dovessi scegliere tra i due la scelta sarebbe scontata.
Ettore
@Daniele: Vodafone Fibra 300..... :cool:
Ho appena pubblicato su DeviceControl i settings relativi all'ultima calibrazione. :)
Grazie ci darò un occhiata per carpirne i segreti :D.