Scusate il piccolo o.t.
Ma faccio gli AUGURI a xandyonex :happy: :happy::) :)
Come si dice a Roma sei ancora un "pischello":D
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Scusate il piccolo o.t.
Ma faccio gli AUGURI a xandyonex :happy: :happy::) :)
Come si dice a Roma sei ancora un "pischello":D
Ciao
Ieri sera ho fatto alcune prove.Citazione:
Originariamente scritto da mario
Ho resettato tutti i valori del cinemateq (per curiosità erano luminosità +3 e contrasto -20) ed ho settato il vpr variando i valori dei soli menu "in chiaro". I risultati sono stati eccellenti,:) ho ancora dovuto ridurre (-4) il contrasto con il cinemateq ed ho ottento un risultato superiore alla mia precedente taratura, in particolare riguardo i colori(rosso più bello) e le basse luci; curiosamente si è ridotto anche il dithering:confused: .
Quindi, resettato di nuovo il cinemateq, ho inserito i valori del menu di servizio. Così facendo il risultato è inguardabile: per capirci la schermata con i pattern bianchi di eagle project vede le ultime 4 barre affogate tra di loro; se riduco il contrasto per fare emergere le barre bianche affogano le prime 2 barre nel pattern dei neri.
A questo punto ho annullato le modifiche del menu di servizio, mantenendo le altre, in attesa di altre prove.
Ciao
Franco
Grazie mille ragazzi a tutti... Siete siamo una famiglia :)Citazione:
Originariamente scritto da mario
Ciao
Andrea
A termini di garanzia il semplice ingresso nel menu' di servizio NON invalida la garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da mario
Per intenderci: se esplode la lampada e porti la macchina da Pixel e loro trovano che sei entrato nel menu' di servizio non possono dire nulla.
A meno che si riesca a dimostrare che l'esplosione della lampada sia stata causata dal cambiamento di qualche parametro nel service menu'.
E' assai consigliato, come giustamente suggerisce mario, segnarsi il tutto prima di modificarlo. Io ho già provveduto ad eseguire la cura Manuti e il vpr mi ha solo detto grazie.
Amen
Citazione:
Originariamente scritto da xandyonex
Ostrega non lo sapevo / non me n'ero accorto.
Rinnovo gli auguri ad Andrea.
Anch'io per ragioni di tempo sono costretto alla sintesi (il che non è un male per chi legge... :D ).
Il mio feedback, dopo la "cura Manuti", è assolutamente positivo, in alcuni casi addirittura le differenze sono clamorose: più dettagli sulle basse luci pur con un nero bello fondo (fissa da analogista... :cool: ), meno rumore sulle alte, un rosso forte ma non pacchiano, gl'incarnati finalmente realistici (soprattutto nelle immagini più scure, qui ho notato il cambiamento maggiore).
Che dire? Un grazie enorme a Mario e al Magister!!!!!!!!!!! Percepisco il fatto che ci sono ancora margini di miglioramento, ma non sapendo a chi rivolgermi qui in loco mi devo "accontentare".
Ah, nota buffa: so che non vuol dire nulla, ma i valori impostati da Andrea di luminosità/contrasto e sulle componenti RBG (quelle nel menu normale, non di servizio) sono incredibilmente vicine a quelle che avevo già impostato per i fatti miei, ad occhio (senza aver toccato i parametri nel menu di servizio). So benissimo che non vuol dire proprio un tubo, però... :sborone:
Ciao!
Marco
Vuol dire che hai OCCHIO :eek:Citazione:
Originariamente scritto da peo-poe
Comunque sono contento che come me abbiate tratto benifici dalla cura
:ave: "Magister"
Spero che anche ACTA ne trarra' vantaggio, il suo (nostro) vpr e' quello che e' uscito malconcio nel confronto con il metavision, mi ha mandato un m.p. dove mi dice che nei prossimi giorni provera' questi settaggi.
Un saluto a tutti.
Un GRAZIE grande così (ma proprio COSI') a Mario e al Manuti.
Ieri sera ho avuto modo di visionare a fondo i settaggi del Manuti e posso anch'io confermare quanto di buono è emerso dalla recensione.
Ovviamente ho dovuto ritoccare leggermente i parametri di luminosità e contrasto (ma da TheaterTek non dall'Optoma).
Bello, bello, bello. Indistinguibile dal mio fido monitor di riferimento Nec.
Almeno ora so che la colorimetria del vpr è a posto (basta tendenza al verde, basta rossi sparati, e luma ramp "colorate").
GRAZIE.
Di cuore.
Nota: inizio a pensare che 4 mesi di attesa per sta scatola bianca siano state ben ripagate.
Ri-Nota: scommettiamo che questo topic farà il giro del mondo. Non mi stupirei di vedere da qualche altra parte i settaggi del Manuti.:D :D
Mirko
meno male che la cura del "saggio" fornisce i risultati sperati...
dopo il minitav avevo il 600 che si era montato la testa e avevo già
appuntamento con l'analista:D :D
saluti!
per chi si senta in ghradi di rispondere.
La mia configurazione attuale soprattutto i cavi gia' "murati" prevedono una uscita sdi denon a11 verso il dvdo iscan hd che tramite una vga-si collega al vpr in questione tramite 5 bnc rgbhv.Or dunque la taratura del magister è ottimale per la dvi,immagino che non lo sia altrettanto per l'ingresso rgbhv del vpr?o sbaglio?
Saluti Rino.
H79 RINATO a nuova VITA!
Proprio oggi pomeriggio io ed il buon Fantasyl ci siamo ri-trovati x approfondire il confronto tra H79 e Metav ... alla luce di questi nuovi miracolosi settaggi del Manuti.
Così abbiamo collegato i nostri 2 HTPC (radeon 9600 based) via DVI ai 2 PJ.
Una volta impostati i settaggi del Manuti l'Optoma si è trasformato!
Tutti i dettagli che andavano persi sulle basse luci sono riemersi ed i bianchi hanno smesso di essere "perforanti" ... l'immagine è arrivata finalmente ad essere assolutamente + controllata e godibile.
Nelle mie condizioni però abbiamo subito notato una leggera dominate rossa ... corretta immediatamente con qualche tacca in meno nel advanced settting - red brightness.
Così sincronizzati i 2 pc sulle solite scene del Gladiatore sono partiti i confronti diretti con il metav.
Ci siamo subito accorti che le 2 macchine così tarate e pilotate regalavano entrambe 2 ottime immagini ... ma la differente "pasta" che contraddistingue i 2 pj è assolutamente visibile.
Il metav regala un' immagine + morbida e rilassante ma assolutamente meno incisiva rispetto al Optoma più luminoso e 3d ... soprattutto sulle medie luci.
Forse i bianchi del H79 avrebbero ancora bisogno di una leggera "smussatina" ... e questo sarà il mio obiettivo dei prossimi giorni.
Leggermente + profondo il nero del metav ma nulla di pregiudicante.
A fine giornata sia io che Fantasyl siamo rimasti concordi sulla considerazione che, a questo punto, si sconfina nel soggettivo campo del gusto personale.
Ringrazio il grande Magister ma soprattutto Mario per questa opportunità.
Grazie 1000.
Acta.
Assolutamente vero.Citazione:
Originariamente scritto da doctor
Nella prova di oggi quando abbiamo raggiunto un ottimo risultato in DVI siamo passati a connettere il pc in RGBHV al Optoma.
La situazione è tornata pessima.
Premetto che abbiamo avuto modo di confrontare (DVI vs RGBHV) solo la visione di alcuni pattern del discotest di AVMagazine e nessuna scena da film ... tuttavia in RGBHV saltava subito fuori una mega dominante verde e venivano perse diverse tacche sulle basse luci.
In + era visibile (avvicinado l'occhio alla tela) un leggero formicolio che in DVI era enormemente + contenuto.
Cmq quest'ultimo aspetto non dovrebbe essere esclusivamente imputabile al ingresso RGBHV del Optoma.
Dico questo perchè anche Fantasyl ha confermato che questo effetto è riscontrabile anche sul suo Pj quando connette l'HTPC in RGBHV.
Cmq non abbiamo verificato/approfondito.
Spero di esserti stato di aiuto,
Acta.
Allora lo tieni? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Che sia perchè l'H79 è DC3 o per altri motivi più sottili secondo te?Citazione:
Il metav regala un' immagine + morbida e rilassante ma assolutamente meno incisiva rispetto al Optoma
Prego a tutti! :mano:
Solo che non esiste una "cura Manuti", credetemi... ciascuna situazione può essere ottimizzata, e questo avviene solo se si è in grado di personalizzare la taratura. Non ho mai incontrato due macchine uguali, anche se dello stesso periodo di costruzione, ed ognuna ha il suo "carattere".
E' per questa ragione che esistono gli strumenti... e l'esperienza!
Dico questo perché potrebbe capitare tranquillamente che invece che vedere dei "settaggi miracolosi", il risultato della mia taratura sia del tutto diverso (andate a leggere la prova dell'Epson, per esempio).
Ma questo non cambierebbe di un epsilon (anzi, di un... epson, ih, ih, ih... :D ) la bontà del metodo. Che ho visto funzionare discretamente con parecchi proiettori... :p :p :p
Comunque, come diceva Queen Latifah, "Enjoy!"!
Guardate il post successivo, questo pareva bloccato (come quello dopo ancora... ho fatto un macello!)...