Mi associo a pippolo
Visualizzazione Stampabile
Mi associo a pippolo
Ok grazie infinite, io lo chiedevo perché purtroppo una notte ho lasciato la ciabatta accesa ed è piombato un temporale con un fulmine che ha colpito la casa accanto alla mia. Conseguentemente non so perché,ma il tv precedente è andato in corto irreversibilmente e l'ho dovuto portare in assistenza. Ecco perché non voglio lasciare la ciabatta accesa tutta la notte.
Altro dilemma che mi assale è le funzionalità del browser integrato del 48C15.
Ho provato ad andare qui :
https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/n...r/rainews.html
Ma purtroppo il browser Google mi fa partire lo spot, e dopo non riproduce il video del tgr!!
Ho provato a cambiare con Yahoo, Bing, Libero.... niente!!
Non capisco perché il browser integrato del C15 NON riproduce il flusso video Rai!!
Tu me lo sai spiegare perché??
Ma non ti conviene usare raiplay?
Per i fulmini un aiuto lo può dare uno scaricatore da sovratensione posto a fianco del contatore, dove inizia l'impianto elettrico casalingo.
Ciao a tutti,
sono in attesa del 77C15...
C'è qualche possessore di un 77C1 per un'informazione veloce veloce?
E no purtroppo tutti i TGR Regionali, sono SOLO visibili sull'App Rai News per quanto riguarda Android e IOS e poi, come ti dicevo da broswer sul link che ti ho dato.
L'App Rai Play purtroppo NON ha le differite , nè le dirette di tutti i TGR regionali!!
Le dirette sono visibili sui canali dal numero 300 (per esempio per il TGR lazio il canale è il n. 315) ma solo su Satellite!!
Un saluto a tutti. Avrei una domanda.
Ma si può applicare una striscia led Philips HUE attaccandola su tutto il retro? Lo chiedo perché la striscia led Philips genera comunque calore e non vorrei che andasse a creare problemi al pannello OLED o all'elettronica. Che mi dite?
Da quel che ho capito, mi sembrano migliori gli LG C1 che non i Philips.
Ovviamente non parlo di avere problemi nella striscia Led, per quella poco male. Penso a problemi proprio alla TV
Io sto pensando di prendere un 65", ma guardando questa tabella, e considerando che il divano e il tavolo sarebbero a 3 metri distanza, mi sta venendo qualche dubbio. Non è che il 55" sarebbe la dimensione ideale? Alla fine verrebbe usato per la TV generalista tramite SkyQ, Netflix, Amazon Prime Video e simili. La userei anche per PS4 e PS5 anche se in quantità inferiore.
Non è che il 65" sia troppo grande per i canali HD ed SD? Non vorrei rischiare che si notino molto gli eventuali difetti di un upscaling in quanto troppo vicino🤔
Che mi dite?
A tre metri secondo me è piccolo già il 65". Netflix, Amazon Prime e le console comunque trasmettono anche in 4k. Ma anche un vero full hd, da tre metri con 65" comincia a essere piccolino. Io da tre metri sto valutando se spendere qualcosina in meno per un 85" lcd o spendere qualcosina in più per un oled da 77" ma scendere appunto con le dimensioni.
sono passato dal 55 al 77 e ho il divano a meno di 3 metri. mi ci sono abituato in un paio di giorni. vai tranquillo con il 65. pensa che ho sostituito i 3 monitor del pc con il 48 e anche li mi trovo molto bene.
unico problema: quando vado a casa di altri tutte le tv mi sembrano piccolissime.
non posso che aggregarmi ai colleghi sopra....da 2,4/2,6 (a seconda delle angolature/sedute) il 65 dopo 2 anni era piccolo e sono passato al 77.
Il 55 a oltre 1,8 è una barzelletta....poco più di un monitor PC
Ci riprovo...
Qualche anima pia che possa darmi un'info sul 77C1? Sono in attesa di riceverlo e mi servirebbe una misura, esattamente quella che va dal fondo della TV (senza base) al foro Vesa alto, quello a fine blocco ettronica per intenderci, prima della parte slim del pannello.
Grazie a chi vorrà dare una mano, spero di non essere l'unico utente ad aver acquistato un 77C15
..😜
Grazie a tutti per le risposte. Ottimo dai, allora sono tranquillo con il 65". Ma a parte i contenuti 4K e Full HD vero, quelli SD con upscaling, come sono? La TV che sto per prendere è l'LG OLED 65C1.
Attualmente ho un Samsung 32" LE32B350F1W HD. Ovviamente, considerata la distanza e la dimensione, posso dire che anche i canali SD pur perdendo un pó di brillantezza e definizione, non sono così male.