ma, non so, la cinematografia è storicamente legata ai 24 fps: penso non sia un caso.
Visualizzazione Stampabile
ma, non so, la cinematografia è storicamente legata ai 24 fps: penso non sia un caso.
I film muti mi sa anche a 16fps.
Nel 2015 sarebbe il caso di evolversi secondo me. Ma giusto per togliere il blur che su uno schermo di 2.5mt comincia a essere importante
Ciao a tutti, ho letto parte della discussione...tutta non ce l'ho fatta! Premesso che sono femmina, premesso che non è materia nella quale sono competente, sarei grata se potessi avere da voi qualche chiarimento. La settimana scorsa mi è arrivato il 7200 55 pollici della Samsung, 4k: oggi ho chiesto consiglio su un'altra sezione del forum per un nuovo acquisto...beh sì, potete anche deridermi ma l'ho rimandato indietro!!! Non sono una che segue le mode ma semplicemnte credevo di aver preso qualcosa di più performante ed innovativo rispetto il mio full hd del 2009 da 40 pollici. Inoltre ora ho una casa grande, pertanto avevo necessità di qualche pollice in più...dopo aver letto i vostri confronti mi chiedo: ma possibile che nessuno ha avuto la mia stessa pessima esperienza con l'immagine restituita dal 4k? Il televisione è fantastico e lo è stato anche il servizio clienti: il tecnico addirittura si è connesso in remoto e ha manovrato il mio tv...verificando che avevo pienamente ragione sulla qualità dell'immagine assolutamente scarsa! Sembrava di essere tornati al tubo catodico! Abbiamo provato con i canali in hd, stesso risultato sia per sky che per digitale terrestre. I filmati 4k demo che sono in rete e mi ha fatto provare sembravano invece ok. Alla fine mi ha detto mi dispiace...purtroppo le trasmissioni non supportano ancora questa tecnologia, neanche quelle in hd. Quindi io vedo molto meglio con il mio "anziano" full hd modello base del 2009 che con questo oggetto ipertecnologico che trasmetteva una immagine sgranata e con colori dei tv anni '80.
Quello che mi fa irritare alquanto è che l'upscaling quindi ad una visione 4k (ma che dico 4k...basterebbe anche fullhd!) non è funzionante. Secondo il tecnico non era difettato l'apparecchio. Fatto sta che l'ho rispedito al sito dal quale l'ho acquistato, con tutta la menata del reimballaggio e lo stress di un reso così importante, e che ad oggi mi vedo costretta a riorientarmi su un full hd...che poi se uno lo prende buono costa praticamente lo stesso.
Possibile che nessuno in questo senso ha avuto una esperienza simile?
che tv avevi/ai?
probabile che se invece di prendere un 7200 prendevi un 7500 o 8500 gia le cose cambiavano .
comunque gia cambia molto il modo di vedere a cui sei abituata. ad esempio il tipo di pannello incide molto.
nonostante le pubicitá l upscaling a 4k di un segnale standard sd non é che puo fare miracoli in hd gia va molto meglio ma se poi passi ad immagini veloci se il processore non ce la fá diventa tutto sfocato. in genere nei tv quello che costa molto é il processore video. quindi se quello non é all altezza non puoi pretendere piu di tanto.
per dirti io ho un processore video qdeo ( e viene considerato tra i migliori ) be il suo upscaling a 4k non é paragonabile al upscaling del processore nel tv che é superiore in molti aspetti.
Avevo (anzi ho appena rimesso) un samsung full hd del quale non so neanche il codice: lo davano in acquisto con sky nel 2009...quindi sicuramente un modello base. beh, capisco che ci possa essere differenza con un modello superiore, ma il problema è che la visione non era neanche full hd ma molto molto peggio. Insomma, alla fine di vedere 4 volte meglio il full l'ho visto nettamente 4 volte peggio. Questo non è assolutamente accettabile su un 4k da 1300 euro!
mi sembra strano che un video in fullhd si veda meglio su un tv fullhd del 2009.
Al massimo potrebbe essere simile...
Col fullhd il mio LG 820 si vede già meglio del Toshiba SL733 del 2010...
garantisco, ammesso anche dal tecnico samsung che era connesso i remoto e vedeva sia i miei video che poteva manovrare le impostazioni...ad un certo punto mi sono chiesta: sarà perchè il tv è così grande che si vede così sfocato? ma anche i colori erano pessimi...non solo, ha controllato anche la potenza del segnale del mio digitale terrestre
da quello che dite mi viene da pensare che il pannello possa avere avuto problemi...eppure i video in 4k si vedevano bene.
non metto in dubbio le tue parole, il mio è solo stupore.
Certo che, per un segnale in definizione standard upscalato a 4k, più ingrandisci lo schermo più le magagne saltano all'occhio, questo è sicuramente vero.
aspe
mi sta venendo un dubbio ma non é che stavi guardando prevalemtemente il tv da posizione decentrata ?
intendo eri al centro del tv sia in altezza che lateralmente? perche i sammy anno un punto di visione ottimale solo al centro altrimenti i colori sbiadiscono coll aumentare dell angolo.
se pretendi di vedere un segnale standard in hd solo perche il tv é 4k scordatelo. non succedera mai .
un segnale a bassa risoluzione manca di troppe informazioni. che non possono essere inventate. i processori dei tv 4k gia di loro devono fare un lavoro 4volte superiore al normale e qui entra in gioco la fascia alla quale appartieni il tv (bassa media alta). a questo aggiungi anche che sei passata da 40 pollici a 55 quindi ai aumentato la superficie di visione con conseguente aumento anche dei dettagli che riesci a vede che nel caso di segnali standard non ci sono quindi puo aumentare la sfocatura. ma comunque niente di mostruoso. io sono passato da un 37 pollici(che usavo esclusivamente con processori video esterni e pc )a un 55 4k e il salto di qualita lo notato e bene sia su immagini sd che hd per non parlare poi di quelle 4k
ti consiglio di fare un giro per negozi vederti i modelli magari poi se sono collegati all antenna o allo sky box anche meglio e ti fai un idea di cosa sono e come funzionano . poi una volta che ai trovato quello che cerchi te lo prendi li o online.
Potrebbe, lo vedevo quasi angolare: non proprio centrale. Ma quando il tecnico era in remoto l'immagine che gli restituiva era la stessa (non so come cavolo facesse ma me la commentava pure!). Quando ho acquistato 3 anni fà il full hd philips per il salone non ho avuto assolutamente questi problemi, ache se è grande..da dove mi sposto mi sposto si vede bene. Mi sto sempre più convincendo che il problema sia allora che il 4k non ce la fa ad upscalare
Comunque, Peo e Gabryizf mi confermate che potrbbe essere saggio tornare al full a questo punto?
non saprei che dirti: personalmente ho un 4k base ma a me soddisfa pienamente, anche con immagini in movimento (pur con tutti i limiti dei led lcd).
io credo, come dice peo, che dovresti farti un giro in qualche cc fornito e farti un'idea di come si vedono i vari tv, poi decidi.
Io al fullhd non tornerei...
ok...anche se hanno in molti dei filmati prestabiliti oggi provo con il primo negozio
se il tv é a angolo e non sei in linea sicuro che non é il massimo per i samsung e i colori sbiadiscono.
e se nel salone ai un tv che da qualsiasi angono si vede bene é probabile che sia un pannello ips. visto che sono gli unici che non anno problemi di angolo.
no non centra niente il 4k centra il tipo di pannello che monta e il loro processore video
personalmente non esiste che torni all hd . io ho un 4k di fascia alta e non mi posso lamentare proprio sia per le trasmissioni standard sd che quelle hd non danno problemi e il miglioramento c´é e si vede anche per i canali normali (certo se pretendi di vedere bene un canale tipo quelli delle televendite che anno risoluzioni video inferiore allo standard non ci sono speranze di vedere bene ma vedi male anche con un fhd) per non parlare poi di trasmissioni 4k.
pero sia io che Gabriyzf abiamo pannelli ips e entrambi sono LG
prova a dare un occhiata ai lg sono tutti ips. magari tutti i problemi che ai riscontrato sono dovuti solo al fatto che ai un angolo di visione troppo fuori dalle caratteristiche del sammy oltre che poteva esserci qualche problema nel pannello che ai preso.
Non ne sapevo nulla di questa differenza tecnica sul pannello. Posso chiederti quale modello hai se possibile? così comincio a guardare anche questi LG...grazie
l'unico 4k LG con pannello VA è il modello base 40UB800V