Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gotama
Li vale il doppio dei soldi del vango?
Si non c'è paragone siamo su un'altro pianeta, e poi non costa il doppio ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gotama
So che è una cosa soggettiva ma se paragoniamo jvc e vango il primo sembra rotto,
Allora porta a riparare l'x3 perché sarà sicuramente rotto :D
Citazione:
Originariamente scritto da Gotama
c'è un salto qualitativo così netto anche tra vango e Sony secondo voi?
Come sopra il 1000 è un salto in avanti i rispetto agli attuali VPR. :cool:
-
appena ho visto il vango al tav ho pensato:ecco,l'anno prossimo aggiungeranno il 3d e diventerà la macchina definitiva. il vpr dei miei sogni! già fantasticavo di comprarlo usato (senza il 3d;) ) fra un paio di anni sui 4000...
mai più avrei immaginato che da li a due mesi sarebbe stato sepolto:eek: da un nuovo vpr...
sono due macchine diverse... il sony era davvero castrato e nonostante ciò era impressionantemente devastante!
certo il vango mi ha emozionato ma il sony ha portato il tutto ad un'altra dimensione...
volevo cambiare il vpr... a questo punto so che qualsiasi macchina entrerà a casa mia sarà cambiata al volo appena il 4k sarà per tutti...
e visto gli incredibili vantaggi che porta arriverà entro pochi anni..
che senso ha spendere ora tanti soldi per macchine top o semi top quando fra (esagero e poi vedremo se mi sbaglio :D ) 2 anni saranno strasuperate tecnologicamente col 4k a prezzi umani?
a sto punto vado a fine lampada col tw 2000 e poi prenderò qualcosa di discreto che mi traghetti al 4k...
la strada è segnata, non si torna più indietro!
-
Insomma sto sony e' incredibile... Ma secondo voi quanto incide la conversione a 4k e i filtri applicati dal vpr...? Se incidessero molto non sarebbe piu' opportuno paragonarlo ai vpr attuali piu' processore esterno? Anche cosi' e' altro pianeta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Ma secondo voi quanto incide la conversione a 4k e i filtri applicati dal vpr...?
Il salto prestazionale non è soltanto da attribuire al processore interno, ma sopratutto al percorso ottico di qualità, per la potenza della lampada, e per le nuove matrici 4K :D
http://img195.imageshack.us/img195/3797/05122011498.jpg
-
ti consiglio di andarlo a vedere... e poi di riguardare le stesse scene con gli stessi fermi immagine col tuo vpr..
io sapevo di non doverlo fare ma ieri sera non ho resistito... da li ho capito di non desiderare più nulla non sia 4k...
il 1000 tira fuori "non si sa come" migliaia di informazioni in più dal 1080p del blu ray!
non ha senso, è incredibile e assurdo ma è cosi... leggi scritte che non esistevano, vedi peli caccole brufoli :D che gli attori non vorrebbero mostrare, piccole macchie grigie si scopre che in realtà sono piccioni oppure macchie verdi indefinite diventano foglie dai contorni netti...
perchè se la mappatura è 1:1 bd---vpr full hd non vengono fuori tutte le informazioni che vengono invece col bd 1080---- vpr 4k?
scherzando dicevamo con emidio che le inventa!!!:D
la sentenza ai guru!!!!:p
-
Penso che chiunque abbia partecipato a questo roadshow confermerà che tra un fullHD e un 4k non c'è paragone. Mai immaginato che potesse esserci tanto dettaglio sui campi lunghi / lunghissimi...il confronto è risultato impietoso.
Tra l'altro vorrei spezzare una lancia a favore di Paolino...le sue elaborazioni con Photoshop rendono bene l'idea delle differenze che si percepivano tra il 95 e il 1000.
-
Non resta che aspettare e accaparrarselo quando avrà prezzi umani... :D :D :D A quanto viene venduto, pur valendolo, credo che in pochi lo compreranno... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
il 1000 tira fuori "non si sa come" migliaia di informazioni in più dal 1080p del blu ray!scritte che non esistevano, vedi peli caccole brufoli, piccole macchie grigie si scopre che in realtà sono piccioni
perchè se la mappatura è 1:1 bd---vpr full hd non vengono fuori tutte
Potrebbe essere che i lettori/VPR fullHD estraggano le informazioni in modo non preciso e non esattamente 1:1?
Oppure il Sony 4K effettivamente ipotizza le informazioni in più e riguardare un film potrebbe essere un'esperienza sempre diversa: la prima visione, la macchia grigia è un piccione, la seconda visione diventa un'aquila! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da phalcon
Potrebbe essere che i lettori/VPR fullHD estraggano le informazioni in modo non preciso e non esattamente 1:1?...
La conclusione è sicuramente questa. Come questo avvenga, questa è la questione.Processamento del segnale con algoritmi approssimativi (troppo) o potenza elaborativa insufficiente? La matrice fullhd è già 1:1, in teoria, quindi il percorso ottico in generale crea perdite di informazioni?
Il 1000 è per ora surdimensionato, visto che i film 4k non sono di normale distribuzione.E' una "concept car" dalla quale possiamo sperare si possano estrapolare miglioramenti e nuove idee per l' attuale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da phalcon
Potrebbe essere che i lettori/VPR fullHD estraggano le informazioni in modo non preciso e non esattamente 1:1?
:confused: :confused: :confused:
Non è il caso di inventare scuse. Mi pare che gli utenti che hanno visto il 1000 in azione lodino le sue qualità nella riproduzione delle immagini decretando una superiorità netta. Invece con i vostri discorsi pare che il 1000 sia una macchina normale e che i fullhd che sono in commercio non riproducano bene le immagini solo per qualche disguido....
-
Ragazzi, rassegniamoci
La sony ha polverizzato tutti. PUNTO
-
Migliore
Esatto
Senza ombra di dubbio.
Visto da Videosell,e' nettamente il nr.1 ,senza se e nenza ma.
Punto e basta.
Se poi, uno vuol parlare di aria fritta e polemica inutile, e' un altro discorso.
Ringrazio Emidio anche per l'eccellente schow out dimostrato
-
Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
scherzando dicevamo con emidio che le inventa!!!:D
Non le inventa, le fa emergere cosa che un tradizionale vpr non riesce a fare a causa dell'Hw utilizzato. Forse avete dimenticato di fare qualche domandina al Jap presente.....come vengono pilotate le matrici? nel percorso ottico cosa viene qui utilizzato? Ma è vero che viene utilizzato Hw di derivazione pro?
Avreste trovato qui la risposta.
-
ovviamente scherzavamo;)
avrei voluto vedere se qualcuno era capace di fare le domande al giappo fantasma.. io non l'ho visto!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Si non c'è paragone siamo su un'altro pianeta, e poi non costa il doppio ;)
Eh bhe...10k vs 19k...è vero non è il doppio:rolleyes: