infatti tengo pure io il true motion basso, e va alla grande ;) , volevo chiederti:il local dimming come lo imposti? inoltre ci sono settaggi ideali per i cinema hd di sky?Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
Visualizzazione Stampabile
infatti tengo pure io il true motion basso, e va alla grande ;) , volevo chiederti:il local dimming come lo imposti? inoltre ci sono settaggi ideali per i cinema hd di sky?Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
Dal Manuale, pag 57:Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
Salut!Citazione:
Per memorizzare le applicazioni
nella periferica di archiviazione USB,
accertarsi che sia collegata alla porta
USB IN 2/USB Apps.
È possibile memorizzare fino a 1000 applicazioni
sulla periferica di archiviazione USB.
La periferica di archiviazione USB che
contiene le applicazioni non può essere
utilizzata per la memorizzazione di altri
tipi di dati.
Infatti nel menù viene menzionata la porta usb2 per l'installazione e la lettura delle applicazioni,non specifica se penddrive o HDD.
Mentre sul retro del televisore è chiaramente specificato:
Porta Usb1 HDD,si suppone che questa eroghi piu' corrente,poi se funziona bene anche sulla porta due tanto meglio no?
Per quanto riguarda le calibrazioni per il cinema,secondo me dipende molto dai gusti personali,ho attivato dal service menù la modalita THX cinema e THX cinema 3D,ma non mi piacciono per nulla troppo mordbide e poco luminose,preferisco le mie impostazioni personalizzate:
Luminosità 50
Retroill 56
contrasto 85
colore 48
dettaglio 70 (in base alla bontà del bitrate video)
temp colore W12
trumotion basso
local dimming basso
contrasto e colore dinamico off
ottima risoluzione on
eco off
dnr basso
mpeg noise basso
cinema reale on
Poi è questione di gusti
Ciao maxy potresti postare anche il settaggio della modalità standard perchè ho provato quella della modalità cinema da te suggerita e per me va alla grande....grazie....ciao
ma la pvr sarebbe la modalità con la quale la tv registra su penne usb o su hard disk e via dicendo ?Citazione:
Originariamente scritto da m@xy
sul LW650G al contrario del 570G il pvr è abilitato ?
La registrazione si puo' fare solo Hardisk con capacità superiore ai 40 giga.Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
In entrambi i modelli non è abilitata per l'italia,va attivata dal menu' di servizio,per accedervi serve un palmare con infrarosso e un programmino che fa da telecomando o un telecomando compatibile programmabile nei post precedenti l'argomento è stato trattato ampiamente.
Io ho usato un palmare.
Per ripristinare la modalità standard basta fare reset immagini e resetta solo la modalità corrente.Citazione:
Originariamente scritto da galahead
Vi consiglio di non fare settaggi sul DDT in risoluzione stadard ma solo con sorgenti HD il DDT SD è monnezza allo stato puro.
Uno standard a malapena suff. per un tv a tubo da 25",ma nonostante tutto questo tv se il bitrate è buono se la cava piuttosto bene nello scaling.
Grazie maxy per aver risposto ma io chiedevo se tu potevi suggerirmi la calibrazione ottimale per la funzione standard come hai precedentemente fatto per quella cinema.
Luminosità contrasto colore etc etc...grazie
I nomi delle varie modalità,standard,cinema,vivace ecc,sono solo nomi le voci sono sempre le stesse e sono tutte modificabili a parte quella del gioco.
Quindi non ha molto senso di parlare di una modalità standard piuttosto che cinema,mettendo gli stessi valori diventano la stessa cosa.
Spero di essere stato chiaro ;)
P.s. ricorda che i settaggi vanno ripetuti per ogni ingresso,hdmi1-4 pc usb ecc.
Maxy ti ringrazio per avermi ancora risposto ma forse non mi sono spiegato bene...in un tuo post precedente tu hai segnalato una tua calibrazione per la versione cinema come luminosità contrasto gamma colore etc etc .
Quello che ti chiedo se ne hai una pure per la versione standard.
Aspetto tua risposta.
Questo è quello che avevi postato tu per versione cinema
Luminosità 50
Retroill 56
contrasto 85
colore 48
dettaglio 70 (in base alla bontà del bitrate video)
temp colore W12
trumotion basso
local dimming basso
contrasto e colore dinamico off
ottima risoluzione on
eco off
dnr basso
mpeg noise basso
cinema reale on
Spero di essermi spiegato bene....ciao
finalmente al rientro dalle ferie ho cominciato a fare un po' di prove...ho collegato la tv via ethernet e aggiornato al firmware nuovo. Poi ho provato a scaricare la app "3d zone" pero' il download non parte e mi dice che la rete non e' connessa, anche se invece lo e', tanto e' vero che il test di connessione e' positivo e ho scaricato il firmware aggiornato...faro' altre prove cercando di scaricare altre app. A qualcuno e' capitato lo stesso problema?
Scusate se mi inserisco nella discussione,ieri ho visto presso mw il modello più"economico" 450,le differenze mi sono sembrate praticamente impercettibili,però mi piace di più l'estetica completamente nera.mi confermete che senza l'utilizzo del 3d l'immagine è pressochè identica,perlomeno per un neofita come me? :confused:
dovrebbero essere uguali ... tranne che 450 non è smart TV e l'estetica come hai notato.Citazione:
Originariamente scritto da clinical
Ma dovrebbero aver lo stesso pannello e prestazioni.
Ciao
Grazie mille,
così sfrutto l'offerta che c'è on-line,ero indeciso con il G30,ma visto in negozio un domani con questo posso sfruttare pure il 3D per far contento mio fioglio con qualche cartone.... :) oltre che con la ps3 e GT5!!!!
Ciao amici avrei bisogno di calibrazioni per il mio tv per le funzioni cinema standard e gioco...grazie