mi associo anche io alla richiesta,appena qualcuno ne viene a conoscenza,della sequenza di tasti da premere per entrare nel menu service.
Visualizzazione Stampabile
mi associo anche io alla richiesta,appena qualcuno ne viene a conoscenza,della sequenza di tasti da premere per entrare nel menu service.
Please Respond .Citazione:
Originariamente scritto da traider
Mi pongo un quesito generale calato però su questo specifico modello (42 o 46 credo sia la stessa cosa..). Questa serie G con questa nuova generazione di Pdp mettiamo che venga scelta proprio perché, per continuare a vedere la normale SD da satellite o DTT, si intende, e al meglio, il plasma minimizza, cura, nasconde.... ;)
Quindi lasciate perdere un attimo le PS3, i Bluray e affini.... :D
Mettete che uno ci vuol vedere a grande schermo per 4 ore al giorno RAI Storia (la avete visto il suo logo? 15 / 20 cm2 di giallo chiaro luminoso..... :cool: ).
Che hanno fatto, a vostro parere, di tecnologico e di pratico per potere io dire (una volta portato a casa questo modello...) di non avere NESSUN timore di stampaggio.... ? (Rispetto all'esito positivo quasi certo di un plasma di 3 o 4 anni fa.... )
Dopo il rodaggio non succede nulla ....4 ore sono influenti
Ciao
Non sono un possesore, ma posso risponderti comunque...Citazione:
Originariamente scritto da traider
1) suln manuale non lo riporta, qundi no, (anche per i Pioneer è lo stesso), solitamente da VGA la 1080p la supportano sonolo i plasma Monitor Professionali
2) tutti plasma Full-HD supportano la 1080p 50/60hz da HDMI o DVI-D cin adattatore HDMI (anche da PC)
3) Crdeo sia RAI Test HD
4) La 360 lo permette, il tv non ne sono sicuro, comunque... se vuoi veramente vedere dei bei colori ed una maggiore definizione (al top) devi vendere la vecchia 360 e prenderte una nuva (adesso costa poco), collegare la console in HDMI settare la 1080p e impostare lo spazio-colore su RGB che dà hai giochi dei colori splendidi, più ricchi, estesi e precisi, un vero spettacolo per gli occhi..! che puoi solo sognare di vedere con la conessione Component.
Iimportante è anche attivare i 60hz nella 360, quando selezioni una nuova risoluzione, ri vengono poste due domande: alla prima domanda deve rispondere SI, alla senconda che cita i 50hz devi rispondere NO, solo così attivi veramente i 60hz fissi nella 360, vale sia per Component che per HDMI questa procedura, ovviamente va fatto almeno una volta per ciascuna per avere i 60hz nale tipo di conessione scelta; perchè le impostazioni sono indipendenti per ogni tipo di connesione della 360 (Component, HDMI, Conposito/scartRGB)
5) il G10 non supporta il Deep Color, ma supporta l'X.V. Color presente su PS3
6) Non ho Sky, e non conosco il decoder in tuo possesso, ma credo che permetta di settare la 1080p da HDMI, anche se in realtà i canali HD sono a 1080i... ed il deinterlacciamento, probabilmenteo lo farà meglio la tv G10 che non il decoder di Sky
...
questi tv hanno la modalità panoramic cioè il materiale in 4:3 lo visualizzano allargato ai lati e normale al centro?
usandoli come monitor pc possono esserci problemi?
Oggi mi sono comprato questo tv da 42 pollici...
:eek: :eek: :eek: che dire, veramente stupendo, la qualità non è nemmeno paragonabile al mio vecchio LCD.
putroppo è presente il green ghostin , anche se in forma lieve è comunque un po' fastidioso, forse perchè il tv +è in rodaggio non sò poichè è il mio primo plasma.
La gestione del deep color non era legata al fattore sub field x frame? o forse i 10 sub field per fotogramma permettono semplicemente la riproduzione di immagini con una profondità colore di 10bit per componente cromatica mediante interpolazione tramite dithering ma sempre e comunque da segnali sorgenti a 8bit?Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
L'xvcolor è lo spazio colore xvycc a 8bit con livelli colore completi 0-255?
Lorenzo.
Ciao, sono in tanti a leggere questa Discussione ufficiale e in tanti sono giustamente prodighi di impressioni (per la verità un pò generiche) positive di questo bellissimo plasma. Ti dispiacerebbe, anche a favore dei tanti (sono tanti, ti assicuro) neofiti che leggono avidamente queste pagine, di dettagliare specificando, facendo esempi, ecc. ecc. a proposito del "green ghostin" che il G10 dici che soffre....Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Devo ammettere che anche io sono moooolto interessato a queste impressioni.Citazione:
Originariamente scritto da nostroscontento
L'unica cosa che mi ha impedito di andare venerdi' a comprare questo Plasma sono i dubbi sul Green Ghosting.
Premetto che essendo molto astigmatico sono una di quelle persone che non puo' vedere un proiettore DLP pena il vomito dopo 20 minuti essendo tremendamente sensibile all'effetto rainbow.
Non vorrei che questa mia "debolezza" mi rendesse piu' esposto al problema del green ghosting.
Attendo info impaziente :)
Giusto, susatemi , non mi sono spiegato bene, appena acceso il tv ho visto su Next-HD (canale 150 Sky-Hd) giro del modo in 80 giardini e nelle carrellate della panoramica lente ho notato il GG anche in maniera fastidiosa.
ijn seguito ieri sera mi sono visto un fil: Epoch e lì il GG era praticamete sparito, poichè evidentemente il GG è molto evidente solo la prima ora di utilizzo.
Per farvi capire che nel tv il GG è praticmente assente querdate il video che ho appena messo su youtube. ;)
http://www.youtube.com/watch?v=QOgXR...e=channel_page
Ritengo sia più probabile che fosse un qualcosa legato alla trasmissione piuttosto che il fatto di essere alla sua prima ora di vita.
Per i timorosi: il GG è troppo legato alla sensibilità personale perché si possa stare tranquilli/preoccuparsi dopo un video (ringraziando comunque ::..Giuliacci..:: per la disponibilità).
il mio consiglio più sincero è di provare di persona, se non con il G10 (che ne soffre un pò meno), almeno con un altro plasma panasonic, in condizioni normali di visione, non con i valori sparati a mille... vai a casa di qualcuno che possiede un Panasonic settato decentemente in modalità Cinema o Utente a limite, oppure vai in negozio specializzato (non-megastore), prova qualche DVD e qualche film in Blu-Rey di buona qiualità (per il test sul bianco e nero Sin-City)Citazione:
Originariamente scritto da pippolo66
...
1) si... e la riproduzione dei colori, su tutte i plasma si basa propio su diverse tecniche di dithering... e quindi anche per ottenere profondità di colore più estese dello "standard" 8 bit, utilizzato nativamente sia per i film in DVD che per quelli in Blu-ReyCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
2) in teoria l'X.V. Color dovrebbe essere un modo diverso di gestire i colori su più canali per garantire uno spazio colore più esteso, nella prtica, alcune persone che hanno fatto prove con la PS3 con tv compatibili, hanno notato che se si attiva l'X.V. Color, si ottiene 0-255 livelli di grigio, praticamente accade lo stesso di quando si setta nella PS3 o su PC che lo permettono RGB Gamma Completa = 0-255 livelli di grigio... l' RGB Gamma Completa, nelle tv compatibili, solitamente quelle con supporto Deep Color, ciò garantisce nel materiale multimediale, foto di qualità, videogiochi ecc.. una resa dei colori e delle sfumature migliore.
...
Buongiorno a tutti. Partecipo anch'io con le mie impressioni in questa discussione, dato che tra breve sarò possessore di un 46" g10.
Ho avuto la fortuna di vedere all'opera un 42"g10 affiancato a molti altri televisori della stessa fascia di mercato.
Parlando in maniera del tutto istintiva (mi affido sempre a questo parametro per valutare), ho potuto osservare che in generale questo televisore si posizioni al top (ovviamente sempre relativamente al segmento che occupa). Il negoziante (di fiducia e molto disponobile e competente) mi ha fatto provare varie immagini e sorgentin (bd, dvd, cartoni, film, filmati di prova). In tutte le situazioni il panasonic mi è sembrato superiore agli altri, e la differenza con un pz85 perepibile anche se non clamorosa.
unica situazione in cui si è trovato in sofferenza è stato in un passaggio di inquadratura velocissimo (all'interno del film swat) in cui gli sfondi hanno perso definizione. Qesto inconveniente l'ho riscontrato su tutti i televisori che erano esposti però (compreso un sony 100Hz ben più costoso del panasonic) tranne che in un lcd philips che invece ha riprodotto la scena in modo perfetto.
Per il resto gran televisore, soprattutto in rapporto al prezzo.