le casse per ora sarebbero le jbl es 80 + le es 30 + es 25c + sub..
però ho trovato il denon 2310 a 700€ che mi sta tentando.. la stanza per le festicciole sarebbe da 20mq (con 15-20 persone)
grazie ragazzi
Visualizzazione Stampabile
le casse per ora sarebbero le jbl es 80 + le es 30 + es 25c + sub..
però ho trovato il denon 2310 a 700€ che mi sta tentando.. la stanza per le festicciole sarebbe da 20mq (con 15-20 persone)
grazie ragazzi
Qui si parla del 607. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da leatherscraps
Né del 2310, né del Denon 1910, né dell'onkyo 707, né delle JBL...e soprrattutto nelle discussioni ufficiali non si parla assolutamente di prezzi.
Salve a tutti,
finalmente ieri sera è arrivato il mio 607,ma ho urgenza di un paio di chiarimenti, mi spiego meglio:
Ho collegato tramite cavo hd il lettore bluray( lg db390),e sky hd (il box bianco per intenderci) alle prese 1 e 3 come consigliato dal manuale,su sky ho collegato anche il cavo ottico,chiaramente abilitandolo dal menù del AV.
Il problema è questo: se inserisco un bluray nel lettore mi prende subito la codifica truehd senza problemi, ma con sky mi rimane fisso su PCM, anche sui canali HD,sembra che non prenda la codifica DIGITAL caretteristica dei film di sky hd, chiaramente tutte le impostazioni sono fatte da manuale, sono stato tre ore ieri sera ma nulla rimane sempre su PCM, qualcuno sarebbe così cortese da spiegarmi come fare per ottenere la codifica digital delle trasmissioni hd di sky ? cosa devo settare?
Altra domanda, dal manuale si legge che posso decidere se l'uscita hd usara solo come passante oppure la risoluzione, ma quando premo il pulsante video per i settaggi mi dici che non è abilitato, e questo su qualsiasi fonte hd ( bluray e skyhd).
Ultima domanda, è possibile ad amplificaotre spento ma collegato con cavo hd vedere sky ? insomma usarlo come passante ad amplificatore spento?
Per cortesia aiutatemi,perchè sto impazzando, il mio vecchio hk prendeva in automatico le codifiche di sky .....
lory
Scusa ma usi l'ottico con sky, che è giusto visto che da HDMI passa solo un PCM stereo, ma l'hai detto al sinto di prendere l'audio dall'ottico per sky?
Per il passaggio del segnale da spento il 607 lo fa.... devi attivare una voce che si chiama power control o qualcosa di simile....leggi il manuale. ;)
ho abilitato nel menù del AV l'uscita ottica 1 , collegato il cavo ottico all'uscita uno e al decoder sky, sto impazzendo perchè mi da sempre PCM,forse devo settare qualcosa di altro, sembra che prevali il cavo hd sull'uscita ottica, invece io vorrei invertirli ma non riesco a capire come diavolo si fa, cosa devo settare? ho letto tutte le 21 pagine e un utente diceva che devo settare un asterisco, ma io non lo trovo proprio !!!!
AIUTATEMI !!!!!
lory
Prova a staccare l'HDMI del decoder dall'ampli e collegalo direttamente alla tv; fatto questo, verifica che l'audio sia un DD 5.1 (hai solo la connessione ottica a quel punto, non ti puoi sbagliare ;)).
Se hai ancora un PCM, allora devi lavorare sulle impostazioni audio del decoder.
avevo pensato anche a questo, ma il decoder sky non ha molto a riguardo...solo stere e digital come opzioni, ma leggendo i post precedenti sembra che si debba settare qualcosa nell'ampli ma non sono riuscito a capire cosa di preciso, credimi ci ho preso due ore....
Altra domanda, dal manuale si legge che posso decidere se l'uscita hd usara solo come passante oppure la risoluzione, ma quando premo il pulsante video per i settaggi mi dici che non è abilitato, e questo su qualsiasi fonte hd ( bluray e skyhd).
lory
Prova a fare come ti ho detto (se non l'hai già fatto). Così su 2 piedi, direi che l'audio venga prelevato dal HDMI (e quindi in PCM stereo).
e quello che penso anche io....leggendo indietro qualcuno parlava di asterischi da settare per fare prevalere l'ottico sul cavo hd ma non lo trovo...
mentre per l'altra domanda mi sai aiutare?
lory
Beh...se hai una tv FullHD, lasciala su passante. Forse non te la abilita perchè c'è un'impostazione auto che legge l'EDID del tv...
il televisore è un toshiba55zv full hd , ma a questo punto mi chiedo se conviene collegare il tutto tramite hd visto che non posso accedere a nulla,non riesco nemmeno a settare il pass trough(non credo che si scriva così comunque...),tu come mi consiglieresti i collegamenti?
lory
Se vuoi usufruire delle codifiche HD dei BD, devi per forza collegare il lettore all'ampli via HDMI (a meno che tu non voglia utilizzare le analogiche multicanale).
Il decoder SkyHD puoi tranquillamente collegarlo alla tv via HDMI e tramite ottica al'ampli...;)
ho trovato qualcosa sul manuale.....
Quando un HDMI IN viene assegnato
a un selettore d’ingresso in
“Impostazione dell’ingresso HDMI”
a pagina 39, questa assegnazione
d’ingresso viene automaticamente
impostata sullo stesso HDMI IN.
Oltre agli ingressi usati con maggiore
frequenza (ad es. COAX1,
COAX2, e così via), è possibile selezionare
anche ingressi HDMI.
• Premere il tasto [ENTER] se non si
usa il segnale del suono da HDMI
IN. Il segno “ * ” viene visualizzato
come “COAX1 * ”.
Esempi:
Se si collega un lettore DVD al jack
OPTICAL IN 1, impostare “DVD/BD”
su “OPT1”.
Se si desidera ascoltare l’audio proveniente
dall’apparecchio collegato al
jack OPTICAL IN 2 dopo avere selezionato
il selettore d’ingresso VCR/
DVR, impostare “VCR/DVR” su
“OPT2”.
Se si desidera ascoltare l’audio proveniente
dall’apparecchio collegato al
jack COAXIAL IN 1 dopo avere selezionato
il selettore d’ingresso CBL/
SAT, impostare “CBL/SAT” su
“COAX1”.
Per i selettori d’ingresso ai quali non si
desidera assegnare un jack di ingresso
digitale, impostare “- - - - - (analogico)
forse è questo il famoso asterisco ......
che ne pensi dave?
Si, credo sia proprio quello il famoso asterisco...
posso chiederti se tu hai un 607?
lory