....se c'è ancora qualcosa da vedere....Citazione:
Originariamente scritto da marione61
oggi ho le dita addormentate ;)
Visualizzazione Stampabile
....se c'è ancora qualcosa da vedere....Citazione:
Originariamente scritto da marione61
oggi ho le dita addormentate ;)
ho letto in giro che con reclock, una ATI 4xxx e TMT, attraverso l'uscita hdmi e' possibile estrarre l'udio delle codifiche hd a 48khz 24bit, invece dei soliti 44Khz 16bit
e' possibile?
se si come settare recock a riguardo?
Salve a tutti,
è da un pò che leggo questa interessantissima discussione, sono mesi che i microscatti mi fanno impazzire,e sono arrivato ad una soluzione non troppo pratica ma efficace.
la mia tv è un lcd Samsung 32hd ready (le32m71b) che in piena risoluzione pc lavora inesorabilmente a 60HZ con tutti i problemi che ne conseguono....
Ho una scheda video ATI HD3650 con doppia uscita DVI: durante il normale uso pc, navigare, chattare, giochi ecc....uso l'ingresso VGA della tv 1366 x 768, mentre quando voglio vedermi un film che normalmente è a 24 o 25 fps, uso uno degli ingressi HDMI, alla risoluzione di 1280 x 720 50 Hz,cioè non faccio altro che settare come monitor principale l'uno invece dell'altro e cambio fonte dal menù della tv, non chiedetemi xchè,ma nel mio caso la situazione migliora drasticamente, non riesco a percepire scattosità,è tutto molto più fludo e "cinematografico" ...inoltre nel Catalyst control center vengono fuori opzioni e spunte dell'accelerazione video in una sezione che si chiama HDMI HDTV .
l'unica pecca, è che in questa modalità l'uso normale del pc è una tortura, le lettere sono sfuocate...i colori troppo accesi.....ottima sono x i film.
che lo scaler via HDMI ci metta del suo?????
Ho letto di un problema simile al tuo e l'inghippo sembra risiedere proprio nell'adattatore dvi-hdmi.
Nel mio pc ho 2 sistemi operativi.
Con windows xp è praticamente inutilizzabile senza reclock, e grazie al cielo tutto sotto xp funziona correttamente.
Al contrario sotto vista dopo 3 mesi di utilizzo su qualche film ho notato qualche incertezza. Ho quindi installato reclock ma non viene inviato nessun segnale audio sull'uscita spdif. A forza di smanettare attivando il switch acept spdif format o qualcosa del genere tutto funziona.
Però nel pannello di controllo vedo che sua facendo un passthrough di qui mi viene il dubbio che reclock con questa impostazione sia assolutamente trasparente.
Qualcuno ha capito che problemi ho?
E se reclock lavora con le importazioni cui sopra
Come lettore uso mpchc.
Ilario
Con reclock ha due possibilità di gestione dell'audio multicanale via S/PDIF.
La prima è impostare il codec audio a passthrough dell'AC3 o DTS e spuntare "Accept SPDIF formats" in Audio settings di Reclock. In questo caso il bitstream non viene decodificato e Reclock può solo manovrare duplicando (repeat) o eliminando (drop) singoli pacchetti da 32ms. Questa modalità può essere accettabile se la differenza tra pfs originale e fps adattato da Reclock è minima. Da evitare nel caso di fps originale 23,976/24 e fps adattato 25 (refresh 50Hz) perchè il risultatao è inaccettabile.
La seconda modalità è decodificare il flusso AC3/DTS in 5.1 canali PCM con il codec audio e spuntare "Use AC3 encoder for PCM sound" in Audio settings di Reclock. In questo caso Reclock applica la correzione time stretch al flusso PCM e poi lo riencoda in AC3 trasmettendolo alla S/PDIF. Il risultato è sempre molto buono. Ad esempio nel caso di fps 23,976/24 e refresh a 50Hz, Reclock applica un timestretch del 4% sul flusso PCM sincronizzando il film alla frequenza di refresh.
Michele
Un consiglio che mi sento di darvi per l'uso abbinato a reclock è prendere una della tante schede con chip c-media che consentano l'encoding dolby o dts on-board. La Terratec Aureon 7.1 per esempio costa appena 50€ ma funziona benissimo garantendo a reclock il suo lavoro in pcm ed un encoding in Dolby Digital via spd/if ottica sostituendo l'encoding ac3 via sw e consentendo via hw anche il resampling necessario. Acquistare schede audio costosissime forse non vale la pena ma 50€ imho sono ben spesi.
Molto chiari.
I driver della scheda integrata nella mia scheda madre (P5B DL) funzionano correttamente con reclock solo sotto XP, non a caso la MB non è certificata per vista.
Se installo i driver audio del costruttore non funziona correttamente la transcodifica in dts, ne il passthrough in DTS.
con i driver di windows il passthrough del dts funziona.
Ora ho il dubbio che per qualche motivo i driver facciano casino con reclock (che vede a switch disattivato un flusso pcm in ingresso) però poi sembra che non venga più mandato nulla all'uscita spdif.
Ora la grazia vuole che il proiettore accetta qualsiasi refresh quindi reclock deve correggere un errore di circa 0.001 fps nella visione di dvd pal e vedo l'orologio verde da questo deduco che siamo dentro i margini di tolleranza dello stream pcm .
Quello che mi piacerebbe verificare e se reclock sotto vista non è in grado di encodificare il segnale a causa di driver mal scritti oppure a causa di importazioni errate che ho messo nei settaggi.
Mi potete nella seconda ipotesi aiutare?
Ilario
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi perchè se setto reclock come renderer audio prefefinito su kmplayer, perdo l'ac3 o il dts via spdif all'amplificatore?
Probabilmente perchè in Reclock Configuration / Audio Settings "Accept SPDIF formats (not recommended)" non è spuntato.
se parli di reclock slysoft allora devi lasciare disattivato "Accept SPDIF formats (not recommended)" in modo che reclock gestisca tutto in pcm. nel tuo decoder ac3 devi disattivare qualunque riferimento a spd/if.Citazione:
Originariamente scritto da Malaigo80
in reclock poi c'è la spunta da inserire "ac3 encoder"
red5, vediamo se ho capito.
Con le tue indicazioni succede che reclock estrae dallo streaming AC3 i 5.1 canali (in analogico), li rallenta per riportarli a 24fps, poi prende il tutto, lo impacchetta di nuovo in uno streaming AC3 e lo manda all'ampli (naturalmente si potrebbe uscire dalla scheda audio in analogico, volendo). Quest'operazione, naturalmente, ha un costo in termini qualitativi, sia per l'operazione di speeddown, sia per la decodifica e successiva codifica in AC3.
Opzione 2: lascio "Accept SPDIF formats (not recommended)", non faccio lo speeddown (perché dovrebbe droppare pacchetti con scadimento di qualità peggiore che nel punto precedente), ma ho il mio streaming bello pulito (ancorché accelerato a 25fps) da mandare all'ampli. Io preferisco questa secondo opzione.
Vi fila il ragionamento?
si fila . ma allora non ti serve Reclock :D
.. chè appunto aggiorna in tempo reale la velocità con quella instantanea del refresh del video. serve anche a 25 fps su monitor 50HZ per capirci per fare girare perfettamente in sincrono frames e vsynch aiutando quindi il renderer a tenerdi perfettamente in linea. o ancora meglio per fare girare i dvd pal a 24P su refresh 1080p@24 o multipli.
sulla qualità non c'è problema. io ora ho una scheda Aureon che fa l'encoding ac3 a bordo in hw quindi faccio lavorare tutto a 6ch PCM. ma anche quando non l'avevo (realtek su mobo) l'ac3 encoder funzionava egregiamente. in pal speedup no perchè usando il timestreching per mantenere il tono corretto ci sono problemi di synch tra audio e video. ma in pal speed down se il materiale come capita quasi sempre sui dvd è con tono alterato ti riporta al tono giusto già con il semplice resampling.
hai già la fortuna di avere la tv con il supporto 24p usa pure reclock con l'ac3 software suo.
Mi serve, eccome. Con Reclock ho una riproduzione fluida al 100%, neanche un microscatto. Perfetto. Altre soluzioni, con la mia catena, non danno lo stesso risultato (provato il tanto decantato EVR sotto Vista, niente da fare). Lo uso anche con i BRD con PowerDVD, perfetto anche lì.Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Riguardo l'encoding AC3 è interessante quello che mi dici. Io vedo su VPR, posso agganciare tanto i 50 quanto i 48 hz quindi non ho vincoli. Ho provato l'encoding AC3 di Reclock ma la qualità era compromessa, magari con la tua soluzione questo non avviene.
Qualcuno mi sa dare una risposta a questi quesiti?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135105
Ho provato a cercare qui dentro ma con poca fortuna, siete un po' "avanti" tecnicamente :p