Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti. Mi è successa un paio di volte in un mesetto (l'ultima oggi) una cosa un po' strana con l'app di Netflix. All'avvio mi appare un messaggio che dice "connessione a Netflix non riuscita. Riprovare più tardi". Purtroppo non importa quante volte provo, compare sempre lo stesso errore. Alla fine o resetto l'app o direttamente disinstallo e reinstallo. È capitato anche a voi? Avete trovato altre soluzioni? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
intendo i canali sat 4k in chiaro che trasmettono su hotbird ed astra (fanno demo)
ci vedrò per lo più blu-ray e blu-ray 4k, ma certamente non voglio precludermi la visione della tv normale.
mi trovo spesso a fare zapping tra 2 canali che mi interessano e metterci "3 ore" per passare da uno all'altro mi stressa!
comunque la cosa che dici..........[CUT]
Ma per vedere i canali sat si può collegare il cavo satellitare che si usa per sky?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ettorwe
Ma per vedere i canali sat si può collegare il cavo satellitare che si usa per sky?
Dipende da come è fatto il tuo impianto SKY. Se come decoder NON hai MySKY, MySkyHD o SKY Q, allora è plausibile che ti entri nell'appartamento un cavo sat singolo nel quale scorre un unico flusso di segnali; in questo caso con un banale dispositivo splitter o duplicatore puoi derivare dal cavo sat singolo due cavi, di cui uno lo colleghi al decoder sky e l'altro lo colleghi direttamente al TV.
Se invece hai MySky, MySkyHD o Sky Q, allora a monte del tuo appartamento ti avranno installato un multisvitch SCR o DCSS, e allora in questo caso nel cavo sat singolo che ti arriva nell'appartamento scorrono più flussi miscelati dal multiswitch; e solo il decoder Sky è in grado di separarli nuovamente e di distinguerli, quindi se collegassi il cavo al TV il TV non ci capirebbe nulla, come se fosse un segnale criptato. Non pretendo di aver sviscerato tutte le casistiche, ma penso di aver dato una bella sgrossata. E non credo di essere andato OT perchè la tua domanda riguardava la possibilità di collegare un cavo sat direttamente al TV di questa discussione.
-
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta sto guardando un disco UHD con il mio Oppo 203.
Pigiando il pulsante info del telecomando vedo la risoluzione a 3840x2160p ma non vedo indicazioni relative all’HDR...
Dove dovrei vederle?
Chiaramente il disco è 4K UHD HDR
Grazie a tutti!!!
ALE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ettorwe
Ma per vedere i canali sat si può collegare il cavo satellitare che si usa per sky?
Io ho un mysky hd e dal cavo che arriva ho messo un semplice splitter per sdoppiare il cavo e funziona alla grande ho messo anche la cam tvsat e si vede bene bisogna solo mettere le frequenze giuste sulla tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HALEK
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta sto guardando un disco UHD con il mio Oppo 203.
Pigiando il pulsante info del telecomando vedo la risoluzione a 3840x2160p ma non vedo indicazioni relative all’HDR...
ALE
Clicca su action menu poi su immagine da li vedi se sei in hdr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
conte70
Io ho un mysky hd e dal cavo che arriva ho messo un semplice splitter per sdoppiare il cavo e funziona alla grande ho messo anche la cam tvsat e si vede bene bisogna solo mettere le frequenze giuste sulla tv
Quindi basta sdoppiare il cavo e si risolve. Ok grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HALEK
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta sto guardando un disco UHD con il mio Oppo 203.
Pigiando il pulsante info del telecomando vedo la risoluzione a 3840x2160p ma non vedo indicazioni relative all’HDR...
Dove dovrei vederle?
Chiaramente il disco è 4K UHD HDR
Grazie a tutti!!!
ALE
usa il telecomando dell'oppo, tieni premuto per 2/3 secondi il tasto "i" e vedi tutte le specifiche del file che sta leggendo, formato dimensione hdr e il formato audio
-
Ho notato sul 65 pollici guardando sky una partita di calcio in hd ( per esempio stasera leggo super hd) un immagine pixellati.... sul verde si nota di meno.. ma sul nero nn poco... uso immagine calcio... qualcuno ha mai notato questa cosa???? Qualche volta l'ho notato anche su qualche film in 4k su netflix
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mattiastar
Ho notato sul 65 pollici guardando sky una partita di calcio in hd ( per esempio stasera leggo super hd) un immagine pixellati.. Qualche volta l'ho notato anche su qualche film in 4k su netflix
Utilizzando sorgenti di qualità mediocre come Sky o Netflix può succedere, non è la TV ma la qualità compressa dei loro programmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rcaldare
Dipende da come è fatto il tuo impianto SKY. Se come decoder NON hai MySKY, MySkyHD o SKY Q, allora è plausibile che ti entri nell'appartamento un cavo sat singolo nel quale scorre un unico flusso di segnali; in questo caso con un banale dispositivo splitter o duplicatore puoi derivare dal cavo sat singolo due cavi, di cui uno lo colleghi al decode..........[CUT]
e se uno ha la vecchia configurazione con due cavi sat che arrivano al MySkyHD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
seefel
Ciao a tutti. Mi è successa un paio di volte in un mesetto (l'ultima oggi) una cosa un po' strana con l'app di Netflix. All'avvio mi appare un messaggio che dice "connessione a Netflix non riuscita. Riprovare più tardi". Purtroppo non importa quante volte provo, compare sempre lo stesso errore. Alla fine o resetto l'app o direttamente dis..........[CUT]
ciao, sto riscontrando anch'io questo problema e l'unica soluzione è terminare l'app dalla lista applicazioni(menù setup) e riavviare Netflix..... curioso anch'io di sapere se ci sono altri utenti con lo stesso problema?!
-
Si in effetti capita più che raramente: credo che ci sia un piccolo bug nella gestione delle app in background da parte del Sony.
L'unico workaround - parziale peraltro - è quello di ricordarsi di uscire dall'app Netflix una volta terminata la visione e non di lasciarla "appesa" switchando semplicemente ingresso, tornando sul DDT o spegnendo la TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Si in effetti capita più che raramente: credo che ci sia un piccolo bug nella gestione delle app in background da parte del Sony.
L'unico workaround - parziale peraltro - è quello di ricordarsi di uscire dall'app Netflix una volta terminata la visione e non di lasciarla "appesa" switchando semplicemente ingresso, tornando sul DDT o spegne..........[CUT]
purtroppo succede anche uscendo dall'app, io lo faccio sempre...... comunque il comando esci in app(Netflix) non la termina completamente ma la lascia in backgroud togliendola solamente dal multitask!!
-
allora siamo fritti :eek::cry: