Ovviamente mi riferivo ad una soundbar che sostituisse quella integrata, discreta ma non all'altezza di altre marche. Quella interna si potrebbe usare come canale centrale integrandola ad un sistema 5.1 ? ?
Visualizzazione Stampabile
conosco bene il mame dato che mi sono costruito un cabinet arcade con raspberry pi, comunque non credo che si possa paragonare un origine di 320x200 con un 1920x1080.
scusa, ma hia presente quando si dice che per un tv 4k devi stare vicino altrimenti non noti la differenza con un fullhd (ed è vero)
beh se tu prendi 2 televisori identici come polliciaggio, ma uno fullhd e l'altro 4k e li metti vicini, quando visualizzi (da almeno un metro) un canale fullhd su untrambi (e su quello 4k hai lo "scaler" fatto come dico io) dovresti avere la grandezza di pixel uguale (che per il 4k sono raggruppati in 2x2)
quindi non dovrebbe peggiorare, ma essere uguale al fullhd e quindi (a meno di non avere un superscaler sul tv 4k) migliore ad uno scaler fatto "male", non ti pare?
quindi tu la pensi come me?
scusami, ma non ho capito: ma quindi questo tv fa così per segnali fullhd (sia hdmi che tv/sat)?
perchè l'atro utente diceva che non funziona così ma fa uno scaling con interpolazione
Penso che la parola giusta per descrivere quello che fa il televisore sia "binning".
Su un segnale a 1080 prende un pixel e accende una matrice di 2x2 pixel a 4k.
Non fa nessuna interpolazione nè calcolo, se non quelli semplicissimi di dove deve accendere i 4 pixel.
Esatto,un tv 4K per visualizzare una fonte FullHD,deve ricreare dal nulla 2 pixel su 4!!
Addirittura per visualizzare i canali tv in 1080i come Sky o quei pochi sul Digitale terrestre,praticamente su 4 Pixel se ne inventa 3!!
E questo genera sfocature e artefatti,praticamente come allungare il vino con l'acqua,quindi un buon scaler ha la sua importanza.
Il Tv 4K ha la sua ragione di esistere solo con fonti native 4K,al limite anche in FullHd,oggi disponibili in streaming o meglio ancora su supporti fisici!!
Il discorso antenna o parabola non gli appartiene più di tanto!!
Tenete presente che un domani useremo i nostri televisori come dei monitor,collegati solo a memorie esterne o connessi alla rete per usufruire di contenuti,come già adesso con Netflix!!
ciao
i tv lg 4k hanno una funzione che in TEORIA mappa o DOVREBBE il pannello 1:4
la voce é "solo ricerca" = Just Scan is LG's terminology for 1:1 pixel mapping
con questa impostazione attivata l overscan é a 0%
il punto é capire se é un vero rapporto 1>4 e se anche non lo é cosa fa esattamente?
(quando nel 2014 presi un lg 4k . secondo le informazioni disponibili in quel periodo gli lg potevano mappare 1=4 mentre ultimamente si é scoperto che non é una vera e propria mappatura 1=4)
qualsiasi altra cosa dove implica l interpolazione e quindi la creazione di pixel é scaling.
1080i non crea 3 pixel. 1080i viene prima convertito in progressivo e solo dopo mandato a schermo.
sembra che solo i tv 4k panasonic abbiano una vera funzione 1=4 per mappare il pannello.
Ve l'ho spiegato mille volte. Non risco proprio a capire perché sia così complicato da capire.
da 1080 a 4k NON esiste alcuna interpolazione (sapete cosa significa?????).
un pixel in 1080 corrisponde accensione di 2x2 pixel in 4k.
un pannello 4k ha densità quadrupla rispetto a un 1080. Non ci sono scalettature o artefatti.
per spiegazione più completa, cercate i miei post più indietro.....
Qua c'è la spiegazione a prova di bimbo :)
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...66#post4645666
Non c'è alcuna interpolazione, non c'è alcun pixel da inventare, niente di tutto questo.
un FullHD ha 2073600 pixel (1920x1080), un 4K ha 8294400 pixel (3840x2160 esattamente il quadruplo)