Per me anche grazie alla comparsa dei FW sui modelli 2011 :)
Visualizzazione Stampabile
Per me anche grazie alla comparsa dei FW sui modelli 2011 :)
Giuseppe
come hai visto non sei stato proprio p...a. Piuttosto io che l'ho visto quando ancora era disponibile e ho atteso quei giorni a cavallo del mese per pagare con carta di credito e si sono presi gli ultimi.....
Indicativamente sapete quanto spazio occupa un'ora di registrazione dalla tv su penna usb?
In caso di programmi in hd lo spazio occupato aumenta?
Questo è certo. Alla prima parte della domanda invece non so rispondere...Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Ettore
Difficile da dire... l'altra volta per fare una prova ho registrato 30 minuti e mi hanno occupato l'1% di un Hd da 160Gb. Si tratta però di un dato davvero molto relativo...Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Considera comunque che non è possibile registrare su una penna USB ma serve a tutti gli effetti un Hd esterno (minimo 160Gb) e la registrazione può essere rivista solo sul tv stesso.
Ahh per riprendere il mio post di qualche tempo fa finalmente sono riuscito a "spegnere" l'hd. Effettivamente uno dei 2 modelli che avevo provato ha il tasto posteriore per lo spegnimento (lo Iomega, il Lacie non lo ha proprio). E' necessario però spegnere definitivamente la tv con il tasto sul laterale altrimenti l'hd resta alimentato e anche con il tasto apposito non si spegne.
@debuttante
in parte hai ragione, ma i pana 2010 hanno i f.black, quelli nuovi i f.brightness...c'è solo da capire quali siano peggio
i primi li conosco e non mi piacciono, i secondi sono tutti da scoprire ma il timore che siano peggio dei primi ci stà tutto
Purtroppo da settimane sono assai preso fra lavoro e famiglia, quindi non ho il tempo per seguire il 3d dei modelli 2011... lo farò, nel caso, se e quando potrò pensare a un nuovo cambio di televisore...Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Qualcuno, per non andare OT qui, può mandarmi il link alla pagina/post in cui si spiega, quantomeno, cosa siano questi floating white?
Ringrazio in anticipo il buon samaritano che mi farà questa cortesia...
Ettore
azz brutta cosa questa, quindi niente penne usb flashCitazione:
Originariamente scritto da Loki
ho un hdd esterno ma non vorrei formattarlo per utilizzarlo solo con il tv
grazie
Ho preso anche io il 50V20 lo sto usando in modalità standard a luminosità e contrasto azzoppati per fargli un pochino di rodaggio, devo anche dire che non ho resistito a dare un'occhiatina con il "Tacco settaggio" al BD Baraka... poi, fra un centinaio di ore tarerò anche io con la mia spider 3
Raga favoloso!!
Come visualizzatore di fotografie, al sistema del tv preferisco di gran lunga visualizzarle attraverso la PS3 ma alla fine si tratta solo di infilare l'usb nella play anziche nel tv.
Mi rimane un po' di perplessità invece sui formati video che accetta in ingresso da usb, avevo delle copie di backup fatte con dvd shrink (di regolare CD acquistato e in mio possesso) ma non c'è verso che le legga, ho provato a rinominare i files vob in .avi .....mpeg .. nulla da fare.
boh.
poi un'altra cosa .. per lavare lo schermo con il segnale analogico dopo aver usato in videogame per un oretta è meglio settare l'effetto neve con contrasto e luminosità alti?
io ho provato ma dopo un paio di minuti strani lampi viola mi hanno fatto consigliare di interrompere con quei valori (avevo messo tutto a stecca) e ho abbassato a metà ..
Come segnale TV poco mi interessa ma ho comunque collegato un decoder TIVUSAT HD e devo dire che il segnale è molto ma molto migliore rispetto al digitale terrestre!
M
@ilveromarcolino
Mah, ognuno è libero di fare quello che meglio crede, però io non posso non rimarcare che non mi sono mai fatto problemi e dal primo giorno ho sempre usato la modalità THX, che preferisco perchè è la più luminosa, anzi ho messo il contrasto a 48-50 ed abbassato un punto o due il colore (perchè a mio avviso troppo intenso).
Dopo 3 mesi abbondanti di uso intenso (4 -5 ore al giorno) NESSUN problema di ritenzione.
Mai fatto lavaggi o robe del genere, soddisfazione massima.
Forse sono stato fortunato ... :D
Ah, mi è arrivato il WD elements da 500G: funziona alla grande!
Anche a me però non si spegne se il televisore è in standby, devo proprio spegnerlo con il pulsante.
Ad onor del vero, mi sembra che dopo un pò l'HDD si autospenga, però non ne sono certo... bah, farò qualche verifica.
Stà di fatto che funziona benissimo il time-shifting, confermo che si può vedere qualcosa di già registrato mentre si registra, e si può vedere qualsiasi altra fonte sempre mentre si registra (tranne il DVB-T ovviamente).
Più di così ...
Giuseppe
sempre riguardo la registrazione avrei una domanda:
ho collegato il decoder tivusat alla hdmi1 non c'è modo di registrare programmi da li vero?
M
No, solo da sintonizzatori interni al V20...
qualcuno di voi sa che settaggi devo mettere per collegare il mac mini al Pana, ho provato con quelli default 1080p del mac mini trovati nella sezione monitor del pannello delle preferenze (1080p).
con questi settaggi se metto:
overscan off---> vedo bene il macmini sullo schermo ma Sky ha una fastidiosa riga blu sul lato dx dello schermo
overscan on---> sky si vede bene ma perdo la barra superiore del mac
ho sentito parlare di un programma che si chiama Switchresx per mac che permette di configurare i settaggi ma non so quali mettere, non sono molto pratico:
la schermata di configurazione è questa:
http://www.madrau.com/functions/page17/page17.html
io dovrei mettere 1920x1080 50Hz
ma poi come cambio i vari active, front porch, sync width,back porch...
qcuno sa come posso risolvere?
basta che resetti il decoder ;)
in che senso basta che resetti il decoder di sky?
come si fa?
perdo anche tutte le mie registrazioni?