Visualizzazione Stampabile
-
Ed il canale LFE a quanto lo hai impostato sul sintoamplificatore?
Io sapevo che avere un doppio taglio di crossover (sul sub e sul sinto) non è consigliatissimo...che ne pensi tu?
Comunque adesso che sono a casa provo ad impostare come hai fatto tu e vediamo cosa ne esce fuori...:)
-
90 sul sinto.
Il taglio sul sub non credo sia nettissimo.
-
Di solito si lascia 120 ma con il Sunfire e' bene scendere dato che arriva a 100hz, ovviamente e' inutile ripetere che non e' un crossover ma il limite superiore del canale.
-
DOMANDA.. mi è arrivato ieri l'HRS 8 che ho acquistato usato, non ha in dotazione il cavo di alimentazione europeo ma solo quello USA con presa americana..
compro un adattatore o meglio cambiare proprio il cavo con uno simile ma con presa a L o Shuko (o al limite con un cavo HI End) ?
-
ma se ha la presa americana vuol dire che non e a 230V come in italia? controlla bene perche in tal caso devi prendere anche un alimentatore esterno, se no prendi un adattatore e via ;)
-
ma per quanto costa un cavo! Se non ne vuoi uno speciale, quello in dotazioni con pochi euro lo prendi!
-
verifica bene o se no lo benedici con la nostra alimentazione
-
aspettero doraimon :D
mah ho letto le specifiche stampate dietro e riporta 230V T5 al
inoltre sapevo che i sunfire hanno una sorta di switch che permette di funzionare sia con la tensione USA che EU..
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
mah ho letto le specifiche stampate dietro e riporta 230V T5 al
inoltre sapevo che i sunfire hanno una sorta di switch che permette di funzionare sia con la tensione USA che EU..
Compra un cavo nuovo con presa shuko, quello USA non va bene e non conviene usare adattatori perchè il l'aliment. del sunfire ne tira di corrente, quello UK se non ricordo male ha un fusibile incorporato e non va bene nemmeno... :cool:
Io ricordo che dietro il sub incorporato nella presa VDE c'era il fusibile a secondo della tensione di rete dunque si dovrebbe controllare... :rolleyes:
-
Pensavo di usare il cavo in dotazione del NAD e acquistare un cavo Hi End per il NAD, poi magari in futuro sostituire anche quello sel sub, ma letti un pò di commenti in rete chi ha fatto l'acquisto non ha notato grandi differenze..
certo se invece è un discorso di sicurezza per il sub allora è un altro paio di maniche..
-
Se non ricordo male qualche anno fa uscivano entrambi i cavi nel pacco e probbilmente chi te lo ha venduto non ci ha fatto caso e ti ha lasciato quello americano.
Cmq se c'e' scritto 230v sei a posto e basta mettere un comune cavo di alimentazione europeo (anche quello del pc) per farlo funzionare.
Cmq se devi comprare un cavo nuovo ti consiglio l'Audioquest NRG-X3, io lo trovo davvero eccezionale e costa relativamente poco.
-
Io intanto ho deciso di rimanere in casa, ho ordinato l'HRS-12 in cambio del mio 10.
Dite che la differenza è tangibile?
-
Per chi ha riportato le proprie configurazioni, riporto la mia seguita da una domanda.
Il Sunfire è in passtrough e in LFE con tutti gli altri 7 diffusori in Large Full band. Quindi faccio entrare in gioco il sub solo molto in basso...
mi trovo abbastanza bene, il sub è amalgamato besissimo ai diffusori...solo che a volte sento la mancanza della famosa "botta" allo stomaco...non so da quale settaggio possa dipendere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vincent.Vega
Io intanto ho deciso di rimanere in casa, ho ordinato l'HRS-12 in cambio del mio 10.
Dite che la differenza è tangibile?
Hai fatto bene a rimanere in casa (non come altri che pensano di abbandonare...ora a New77 fischieranno le orecchie ahahah).....la differenza c'è e si sente ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Hai fatto bene a rimanere in casa (non come altri che pensano di abbandonare...ora a New77 fischieranno le orecchie ahahah).....la differenza c'è e si sente ;) .
Bene, anche perchè mi son trovato davvero bene col 10, quindi perchè cambiare? L'unico sub che mi ha davvero lasciato con l'acquolina in bocca è il db1 b&w, sempre in cassa chiusa, ma siamo ad altri livelli, soprattutto ad altri portafogli :D
I miei settaggi sono 100hz dall'ampli e sub in bypass, coi frontali in large. Confermo che il taglio del sub attenua le frequenze, non le toglie del tutto, testato con smartphone con un programma che si chiama "true tone".
Ho una domanda sul posizionamento, avevo provato a sistemarlo in un angolo, prima di avere l'eq antimode, e l'ho tolto a causa dei rimbombi. Avendo adesso antimode e i piedini doraspykes potrei riprovare a posizionarlo lì? Nell'angolo aumentano le risonanze giusto?