ciao ragazzi come va col 55m7000? io nel frattempo ho scalato la piramide passando da m7000 a u7a poi venduto e ora ho preso l'ultimo topo di gamma uled , l'u8be... devo dire che hisense ne ha fatta di strada..l'u8be è uno spettacolo
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi come va col 55m7000? io nel frattempo ho scalato la piramide passando da m7000 a u7a poi venduto e ora ho preso l'ultimo topo di gamma uled , l'u8be... devo dire che hisense ne ha fatta di strada..l'u8be è uno spettacolo
io lo terrò fino alla morte.
E, se e quando potrò, passerò ad un oled.
Ah, sicuramente basta hisense.
so benissimo come sai le pene che abbiamo passato con l'm7000 però fidati che l'u7a è una gran bella tv molto superiore all 'm7000 ma soprattutto ai suoi diretti concorrenti. A questo giro prima di fare il nuovo acquisto (ho venduto l'u7a solo a causa di un trasloco di città) ho avuto modo di paragonare l'u8be ad altri diretti rivali sulla stessa fascia di prezzo e ti assicuro che la differenza a parita di prezzo sia in qualita costruttiva, estetica ma soprattuto del pannelo a favore di hisense è notevolissima...Sicuramente peccano in assistenza e l'm7000 è stato probailmente rilasciato quando era ancora molto acerbo ma negli ultimi due anni, anche perche sono stati sponsor principale dei mondiali 2018 e lo saranno degli europei 2020 li ha portati a livelli di qualità al di sopra degli altri...non lo dico perchè l'ho comprato ma perche prima di comprarlo ho "studiato" ed osservato per 4 mesi e questso ha davvero poco da invidiare ad un oled che costa il dobbio
e mi sono scottato anche io come sai, ma con i nuovi modelli hanno davvero prodotto delle tv nettamente superiori alle concorrenti....a questo giro ero indeciso tra samsnug ru8000 e u8be a parita di caratteristiche ... per me non c'è storia a qualita visiva..hisense vince a mani bassissime
@ TUTTI
Vorrei ricordarvi che questa discussione sarebbe dedicata ai modelli del 2016, pertanto è assolutamente fuori luogo parlare di altri modelli (nonchè vietato).
In effetti ormai questa discussione avrebbe ormai più poco da dire.
Qualcuno di voi ha una PS4 collegata direttamente alla TV e un impianto AV alla presa ARC?
Il mio Onkyo funziona ancora molto bene ma ha porte HDMI 1.3 mentre la PS4 ha porte 1.4 e addirittura 2.0 la PS4 PRO
si, io sono rimasto con quel firmware, per quanto mi riguarda mi sto trovando bene colore audio etc mi pare sia il migliore utilizzato.
ma devi impazzire un pò, con ogni fonte va ricalibrato, quel che va bene con sky va male con xbox, app etc.
Utilizzo app youtube e netflix e vanno bene. dtt niente, sky in hdmi, e tivusat uinica cosa è che non capisco come vedere raiplay con tivusat in questa tv, ma ci sto ammattendo sempre che trasmettano in hbbtv
Mi rispondo da sola, se qualcuno dovesse passare di qua,: test canale 100 di ieri passato, sarà compatibile.
Si, nessun problema con i nuovi standard (addirittura è compatibile anche il mio LG 4k del 2014!!!)