IMHO aveva già deciso ;) ora vediamo cosa gli risponde l'oste alla sua richiesta sul 3d qled...
Visualizzazione Stampabile
IMHO aveva già deciso ;) ora vediamo cosa gli risponde l'oste alla sua richiesta sul 3d qled...
Salve a tutti, vorrei avere da voi esperti qualche dritta e/o consiglio in merito al LG C9. Visto il cambio di abitazione che andrò a fare entro un paio di mesi sono tentato di acquistare questa TV, il modello da 55”.
Leggo un po ovunque che sia una tv ottima, ho letto varie recensioni, compresa quella di rtings. Considerate che la utilizzerei principalmente per videogiochi/film/serie tv. Ho visto anche però che a breve usciranno i nuovi modelli di LG, E sono indeciso soprattutto per la nuova feature Dolby Vision.
Ovviamente devo fare una scelta anche considerando il prezzo, vorrei non andare oltre i 1200/1300€.
Pareri, opinioni? Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare una dritta. :)
Quale nuova feature? Dolby Vision IQ che ti cambia la luminosità in base ai sensori? E' una feature che già ora chiunque sia serio disabilita come prima cosa... comprati un C9 subito se ti piacciono le caratteristiche LG e lo paghi anche meno del tuo budget
ma figurati ;) anche io in passato ho valutato i qled ... perè se qualcuno viene a chiedere lumi o consigli gli si potrà dire chiaramente che quello dello stampaggio è un falso problema ?! che i neri del qled non sono neri e questo per un cinefilo fa già tutta la differenza del mondo ? che le immagini chiare il qled tende a "bruciarle" ? che anche per videogiocare forse il C9 è il prodotto di punta ? poi si può avere un'immagine più tagliente , ma che sicuramente non fa rima con reale ? in un forum tecnico io do un parere tecnico , poi ovviamente lui deciderà secondo i suoi gusti e secondo le sue paure
perchè... mi sembra vada bene così per i miei gusti. I picchi di luce ci sono, vedo abbastanza bene con luce accesa/giorno (tg etc..) mentre è perfetto al buio o con solo una piccola luce in stanza. I parametri li ho settati per la situazione in cui la qualità è più importante.
Buongiorno a tutti.
Cercherò di rispondere in futuro il meno possibile, perché ho compreso che abbiamo pensieri troppo divergenti.
Probabilmente, causa anche la mancanza di possibilità di poterci esprimere di persona.
Come ho sempre scritto, le immagini reference non mi piacciono, questo non vuol dire che utilizzo la modalità brillante ed i colori con effetto cartone animato.
I miei gusti sono a metà, per questo tanta indecisione...
Purtroppo avere la possibilità di verificare di persona le qualità di Oled e Qled oltre le immagini demo, sono poche.
Adoro il nero ed il forte contrasto, allo stesso tempo mi piacciono le immagini molto dettagliate e luminose.
il Qled sarà il giusto compromesso, non lo so !!!
L'Oled avrà raggiunto picchi di luminosità per me soddisfacenti, lo spero !!!
Comprai il Kuro senza mai averlo visto, per alcuni aspetti era eccezionale, per altri no ( sempre secondo me).
Mi lasciai convincere che il Panasonic Vt 60 era molto "cresciuto" in termini di luminosità, dopo poco lo regalai...
Mi dissero, difficilmente avrai ritenzione dell'immagine...entrambi con il logo Sky "stampato" o come si dice...
Continuerò a seguirvi, quando si tornerà alla normalità, acquisterò la tv con minori compromessi per me.
Grazie
ciao ;) non voglio convincerti ,ti ho dato la mia opinione ... anche io vengo da un plasma capisco i tuoi dubbi ma un consiglio ulteriore voglio dartelo: ora come ora puoi solo leggere e vedere tante recensioni e va benissimo , ma non comprare il tv adesso aspetta di poter andare in giro a valutare in prima persona , negozi (ma attento all'eccessiva illuminazione e al setting dei tv che è sempre volutamente forzato per mostrarli appariscenti) ma soprattuto, se puoi, da amici , conoscenti oppure in qualche esercizio dove hanno delle sale dedicate e ti diano la possibilità di smanettare un pò e di fare dei confronti in prima persona
Ciao, ho dimenticato di dire...
Questo forse potrà aiutare qualcuno a comprendere i miei gusti.
Tempo fa, non ricordo quanti anni sono passati, vidi in un centro commerciale, una tv Panasonic full led, di cui non ricordo il modello, forse Dx 902.
Stranamente, invece delle solite immagini demo, era in visione un film !
Colori decisamente naturali, molto dettaglio e con ottima luminosità.
Non aveva assolutamente colori. tendenti al blu.
Andai subito a guardare le recensioni, per curiosità personale, ne parlavano tutti benissimo.
Purtroppo avevo da poco acquistato la tv e decisi di aspettare...
Quello è il mio modo di vedere la televisione.
Mi auguro che l'Oled possa avvicinarsi.
Dammi retta vallo a guardare da vicino , metti gli occhi le mani su un Oled mentre gira un film , ne rimarrai estasiato
Lunedì dopo che l'avrò montato,spero di rimanere estasiato anch'io
cari ragazzi,
sono un possessore entusiasta di questo meraviglioso giocattole da qualche mese ed ogni sera è come se fosse primo amore.
Vi seguo da sempre (almeno ci provo) e devo dire che siete davvero malati.....e questo è un sincero complimento.
detto quasto, ho una domanda riguardo il browser wed: anche a voi fa i capricci con i cookies?
Ogni volta che mi si refresha una pagina mi chiede di accettere i cookies (e vabbè....) ma soprattutto non mi permette più di accedere con le mie credenziasli ai vari siti, tipo amazon (dicendomi di "abilitare i cookies per continuare").
Ho scritto al supporto LG, il quale mi ha risposto gentilmente e velocemente come al solito, di scaricarmi dal sito manualmente la nuova versione del software 04.71.25 più altre cosucce tipo disabilitare "mobile tv" etc.
Ora, a parte la cosa un po farraginosa io non compro un giocattolo al vertice della tecnologia video per attaccarmi con delle chiavette USB e installare manualmente la nuova versione del software.
Consigli su come risolvere questa cosa fastidiosa? sapate se sarà disponibile a breve anche sulla TV il nuovo software? se si, risolverà il mio problema o mi sto perdendo qlcs che semplicemente non setto correttamente nelle impostazioni?
NB: i cookies pubblicitari sono settati ON nel menù delle impostazioni.
Grazie
ciao ;)
sinceramente non ho queto problema, però non passo ore sul browser ...onestamente comprendo poco perchè un plus come quello di poter aggiornare anche da usb ( che sicuramente non è una novità nè una caratterstica proprietaria ) dovrebbe essere una diminutio per una smart tv di ultima generazione ... mi lamenterei del contrario