Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Si, ma non credo possa assolutamente centrare la PS4. Comunque io ho fatto un'estensione della garanzia fino a 6 anni!
Anch'io ho esteso la garanzia a 6 anni ma sono comunque preoccupato seriamente per L affidabilità negli anni ..ho avuto per 5 anni un Samsung di fascia alta e non ho mai avuto un problema ...be dopo un mese aver un problema del genere su un TV da 3000 euro non. É molto confortante...non so se ricomprerei lg ancora
-
Credo che se fosse un problema comune a tutti i pannelli, saremmo in tanti ad aver problemi. Il mio 65E6 funziona una meraviglia (sgrat, sgrat) dal 28 Agosto per almeno 4-5 ore al giorno...e devo dire che se un cambiamento c'è stato, col passar del tempo ...è sicuramente in meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ManuMely
Anch'io ho esteso la garanzia a 6 anni ma sono comunque preoccupato seriamente per L affidabilità negli anni ..ho avuto per 5 anni un Samsung di fascia alta e non ho mai avuto un problema ...be dopo un mese aver un problema del genere su un TV da 3000 euro non. É molto confortante...non so se ricomprerei lg ancora
ManuMely sinceramente io direi di non esasperare e denigrare senza palesi motivi e con questi commenti il nostro televisore ..... abbiamo attualmente la miglior TV in assoluto sul mercato e .... gia' arrivare a dire che non compreresti piu' in futuro un LG mi sembra eccessivo . Qualsiasi elettronica puo' aver dei difetti , e il nostro oled non mi sembra ne abbia procurati ai suoi estimatori cosi' tanti in percentuale alle vendite . Dispiace se a qualcuno siano successi malfunzionamenti e se potranno in futuro accadere a noi o ad altri , ma direi che questa tua considerazione dovra' rimanere la sola tua personale e che ritengo non sia condivisa con la maggior parte degli utenti esperti e meno esperti di questo Forum .
-
La ps4 non credo possa essere la.causa. Il lettore interno dell'E6 non digerisce alcuni mkv a 1080 e la cosa mi sta creando qualche problema. Temo che col nuovo aggiornamento sia cambiato qualcosa
-
Ciao a tutti,
ho questo Hard Disk Transcend usb 3 da 1 Tb
Quando lo collego, la luce dell'HD lampeggia ma la tv non lo rileva.
Purtroppo non un cavetto a Y per provare a collegarlo anch all'altra presa USB ma solo il cavo singolo.
Ho provato sia con la porta USB 3 che con la USB 2 ma non funziona in entrambi i casi.
Qualcuno ha una soluzione?
le cartelle sul HD sono tantissime, e come spazio libero non c'è moltisimo.. 5 o 6 gb
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malaccio
Ciao a tutti,
ho questo Hard Disk Transcend usb 3 da 1 Tb
Quando lo collego, la luce dell'HD lampeggia ma la tv non lo rileva.
Pu..........[CUT]
Io collego il 55e6v al WD my Book da 4TB usb 3.0, nessun problema.
-
io ho il 65 ma non credo cambi la sostanza. a il tuo è alimentato da corrente esatto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malaccio
io ho il 65 ma non credo cambi la sostanza. a il tuo è alimentato da corrente esatto?
Si è dotato di alimentatore di corrente; infatti consiglio per i televisori quelli alimentati.
-
scusate, ma legge da NAS in rete i file .mkv giusto? anche 4k?Grazie
-
Infatti è una mia personale considerazione...sfido chiunque a non esser un tantino dubbioso sul affidabilità del prodotto..ognuno è vittima delle proprie esperienze(questo è una verità sacro santa!)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelo
scusate, ma legge da NAS in rete i file .mkv giusto? anche 4k?Grazie
col mio Synology ds215j non ho mai avuto problemi, di solito uso un htpc ma coi file 4k fa fatica ed in questi casi
uso il lettore interno della tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
col mio Synology ds215j non ho mai avuto problemi, di solito uso un htpc ma coi file 4k fa fatica ed in questi casi
uso il lettore interno della tv
Se fa fatica, è perché prova a fare una transcodifica in tempo reale. cosa sbagliatissima.
Nei NAS, o cmq in qualunque MediaServer, la transcodifica va attivata SOLO se (e quando) la destinazione è un dispositivo mobile.
-
@magic73
coi file 4k la tv non ha problemi
è il mio htpc in firma che fa fatica
-
L'hai formattato in NTFS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelo
scusate, ma legge da NAS in rete i file .mkv giusto? anche 4k?Grazie
Riproduce gli MKV anche 4K e HDR (testato anche un encoding UHD HEVC con HDR10 e BT.2020 in container MKV, anche se ho visto problemi di solarizzazioni che non so ancora se ascrivere al decoding della TV o al mio Encoding fatto male :D ).
Solo DLNA (e USB) purtroppo, niente SMB/NFS.
E niente HD MA/TrueHD, solo Core AC3/DTS.