Non ho SKY HD ma il decoder DVB-T HD in firma collegato in HDMI.
Visualizzazione Stampabile
Non ho SKY HD ma il decoder DVB-T HD in firma collegato in HDMI.
edit edit
@robertocastorina
Mi si è rotto il decoder, stavo pensando di acquistare questo telesystem che al momento è il migliore sul mercato, contradditemi se sbaglio, però c'è un problemone. Ha solo 1 scart, quindi presumo che questo decoder non abbia la funzione timer, se dovessi registrare ogni volta dovrei ricordarmi di accendere e sintonizzare il decoder, per non parlare della notte, sempre accesso fino al mattino :mad: Ho visto sul sito e mi risulta così.
E' come dico io? Lo chiedo perchè a volte nemmeno i siti ufficiali li trovo attendibili, pensa che mio padre ha letto sulla scatola del decoder "funzione timer".
Vai tranquillo perchè puoi programmare l'accensione e lo spegnimento automatico.;)
In che senso? Cioè, la funzione tipo "avviso", il decoder si accende su un canale da me scelto così se accendo la tv mi ritrovo il programma sotto gli occhi? E' così?!?!?
Esattamente!;)
Perfetto, grazie mille. :D
Ho preso il decoder a 169€ all'euronics.
Collego tutto, upscaling hdmi a 1080, sono soddisfatto. Certo, mi sono trovato spiazzato col menù, il mio philips era di una facilità assurda, alcune funzioni le rimpiango. Il manuale diciamo che è inesistente, veramente pietoso, potevano risparmiarselo del tutto. Ma lo spegnimento automatico dov'è? Non riesco a trovarlo :confused:
Tu di dove sei? Quanti canali vedi?
Lo spegnimento automatico è la funzione "prenota"; si accede dal menù.
Abito a Soresina in provincia di Cremona e vedo quasi tutti i canali RAI e tutti i canali MP, gli altri non mi interessano.
sono senza parole
la tv non ha neanche 3 anni, non va più l'ingresso hdmi (non rileva più nulla)
Chiamo l'assistenza, la quale mi risponde che ormai non si trovano più i pezzi di ricambio, e di sicuro non troverebbero la scheda elettronica (quasi certamente rotta) che gestisce l'hdmi
Se fosse così , lo potrei buttare... :rolleyes:
Non so veramente cosa dire e pensare, o meglio, lo saprei ma sto zitto
Porca miseria che sfiga! :(
Mah, siccome siamo in italia e le cose non vanno come dovrebbero andare soprattutto con le assistenze, rompigli le scatole per trovare il guasto, secondo me sono stati troppo superficiali, nel frattempo accontentati del component :)
mah, non essendo la tv in garanzia, l'assistenza non ha nulla da guadagnarci (anzi) a dire una cosa così, quindi suppongo che sia vero, anche se non mi sono dato per vinto e lo porterò a visionare in un altro centro (magari è solo quanche componente elettronico bruciato da sostituire... lo voglio sperare :cry: )
Del component al momento non so che farci, uso l'htpc per tutto (bluray e dvd) collegato in hdmi, comunque ho un'altro pc con la hd4870 ed ho visto che ha un adattatore component da mettere all'uscita svideo, lo proverò .... se va bene (ma ho poca fiducia) al limite valuterò se cambiare scheda all'htpc (ora ha una ottima 4670 fanless, ovviamente senza possibilità del component )
che barba (& sinonimi vari :D )
Il mio Philips PW9551/12 acquistato nel dicembre 2006 (neanche tre anni fa ) si è rotto :cry:
Si spegne da solo dopo poco tempo dall'accensione (pochi minuti o pochi secondi) e comincia a lampeggiare il led blu dello standby...
Potrebbe essere che va in protezione...ma perchè?
Io non ho fatto alcun intervento nel service menu...
C'è qualcuno che può darmi un consiglio? ...o devo mandarlo in riparazione da qualche parte (hai detto niente, pesa 50 Kg...:eek: )
Saluti
Michele
57Kg :D
Perchè non provi a dire all'assistenza di venire a casa tua a dare un'occhiata visto che il trasporto ti è difficile.
...infatti è proprio quello che ho chiesto ad un riparatore oggi pomeriggio...Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Costui mi è parso che fosse a conoscenza di una difettosità tipica della scheda elettronica di questo televisore (forse glie n'è capitato già qualcuno) ma ho notato una sua imprecisata perplessità. :rolleyes:
Dagli amici del forum che abbiano avuto gli stessi problemi di malfunzionamento al televisore vorrei sapere se e come li abbiano risolti.
Insomma l'apparecchio si può riparare...oppure dopo solo 3 anni di uso sarò costretto a rottamarlo?:cry:
Ciao
Michele