A me dopo l'aggiornamento mi sembra leggermente più lento nell'accensione.......qualcuno a riscontrato la stessa lentezza?
grazie
Visualizzazione Stampabile
A me dopo l'aggiornamento mi sembra leggermente più lento nell'accensione.......qualcuno a riscontrato la stessa lentezza?
grazie
ogni aggiornamento che esce questa tv diventa sempre piu lenta...obsolescenza programmata...al prossimo non si accederà piu...
Io ad essere onesto tutta questa lentezza (rispetto a quando comprai la tv un po di anni fa) non la noto, anzi, rispetto a quando inserii la spina per la prima volta in corrente, la situazione mi sembra molto migliorata. Poi boh, può essere che mi ci sono abituato. Sony 65x8509c.
Hai ripristinato dopo l’aggiornamento?
Se la domanda è rivolta a me la risposta è no. Io sono svogliato e mi rode dover ripristinare tutti i settaggi delle immagini per le varie sorgenti. Quindi io a meno che non si verifichino problemi non resetto dopo gli aggiornamenti, ma sono uno a cui roderebbe dover riconfigurare nuovamente anche solo il Wi-Fi. Comunque problemi dopo gli aggiornamenti non ne ho mai avuti (aggiornamenti fatti sia direttamente dal tv che da usb).
Qualcuno usa l'X85C con SkyQ in 4K HDR??
Come la vedete l'immagine,tutto ok??
Perchè io quando selezione il flusso 4K HDR,l'immagine perde luminosità e si vede con una patina che smorza i colori
Segnalo che ho attivato il formato avanzato dell'HDMI e fatto tutte le regolazioni possibili,con l'ultimo firmware disponibile(che attiva l'HLG)
Con Amazon Prime Video 4K HDR,si vede una meraviglia,anche con Youtube 4K HDR
Nessuno ha questo problema??
Con Amazon Prime Video e demo in 4K Hdr su usb non ho il minimo problema,si vedono benissimo
Stamani ho fatto una provo con l'Nvidia Shield e stesso cavo del decoder,ho caricato su Usb delle demo UHD HDR,ovviamente il tutto collegato in Hdmi,i filmati si vedevano benissimo come deve essere.
Allora ricollego lo SkyQ con sempre lo stesso cavo,per curiosità rimetto il flusso 4K HDR e per magia si vede bello limpido e con colori vivaci,come è normale che sia.
Dopo circa un ora riaccendo,e le immagini si rivedono buie e slavate,ma mi sta trollando il decoder o la Tv??
Speicifico che quando le immagini si vedono buie e slavate non mi fa nemmeno scegliere la modalità di visualizazzione,rimane fissa su "Video Hdr"se ci clicco sopra,mi dice,funzione non disponibile
Invece in quella mezz'ora in cui si vedeva bene mi faceva anche scegliere il preset ce n'erano una decina,e il formato immagine
Cosa caspita succede??
Ho provato anche con un Hdmi AudioQuest Perl,ma nulla da fare,si vede che non è il cavo
Nel Changelog dell'ultimo Firmware c'è scritto questo:
Questo firmware include Android 7.0 Nougat e nuove funzioni, migliorando le prestazioni del TV e le funzionalità esistenti:
Modalità Picture-in-Picture
Contenuti HDR Hybrid Log-Gamma (HLG) per USB, DLNA e TV satellitare*
Contenuti Google Cast 4K tramite la tecnologia Chromecast incorporata**
Funzionalità di ricerca vocale tramite browser Web
E altro ancora...
Vuol dire che da Hdmi non è supportato l 'HLG??
Ditemi di no,se no è ridicolo
65X8509C con SKYQ 4K hdr, montato con cavo hdmi Ricable Supreme AI F12 - 12,5 Metri - Cavo HDMI 2.0b, ho spesso problemi di schermate blu durante la visione, capito ad altri di voi?
Capita solo con il 4k hdr, con 4k no hdr funziona bene.
Grazie
Buongiorno, avrei una domanda da fare. Sono possessore del Sony Kd X8508c, che, come ben sapete, ha ricevuto l'Hdr solo tramite aggiornamento. Detto ciò, pensando che il mio tv fosse 4k hdr, ho acquistato Sky Q, ps4 pro e Xbox one X.
1. Il primo problema sta con Sky: a malincuore ho scoperto che dalle impostazioni audio video, non mi dà la possibilità di selezionare 2160p 4k (come da istruzioni sito) ma arriva al massimo a 1080p. Tra l'altro, nella lista dei tv compatibili scaricata dal sito Sky, non spunta il mio modello. Ovviamente ho provato tutti gli ingressi (nonostante in questa tv tutti e 4 gli ingressi sono in formato avanzato) e ho anche selezionato, appunto, il formato avanzato in tutti gli ingressi. Ma niente, arriva massimo fino a 1080p. Sbaglio io qualcosa o la mia tv non supporta il 4k hdr che comunque dovrebbe supportare essendo sia 4k che hdr tramite aggiornamento?
Ho letto anche che dovrebbe essere compatibile Hlg, termine che fino a oggi non conoscevo ma che mi pare di aver intuito non sia presente nella mia tv. Tuttavia questo non è un problema perché, da istruzioni Sky, basta avere un 4k hdr. Qualcuno può aiutarmi a capire?
2. A questo punto mi chiedo: non sono rimasto per niente soddisfatto né della ps4 pro né della one x, possibile sia dovuto anche a questo problema con la mia tv ancorata a un "semplice" 4k?
Grazie a tutti per le risposte.
Edit. Leggendo i vecchi commenti, possessori della mia stessa tv hanno il 4k hdr con Sky q. A questo punto non capisco io dove sbaglio.
buongiorno
ho un sony x8508 da 55 pollici
volevo sapere se è compatibile con l'HBB
ho un samsung da 32 in cucina che mi permette di accedere a mediaset play
col il sony non capisco come fare e non trovo neppure una app che mi permetta di vedere i programmi ondemand di canale 5 rete 4 italia 1 ecc
Per l' HBB non so, anche perché non so neanche cos' è 😆
Per Mediaset non c' è un' applicazione ufficiale supportata dal nostro televisore, per quanto riguarda i programmi gratuiti...
Per mediaset a pagamento son bastati un paio di aggiornamenti e sono spuntate nelle app in primo piano, premium play e premium online...
Ritornando a canale 5, Italia 1 etc... puoi provare con applicazioni di terze parti installandoti kodi...
Poi basta cercare online " kodi e mediaset" 😉