Solo un appunto: Prematuro mi sembra un termine esagerato, tenendo conto che la tecnologia a tubo catodico e' sul mercato dal 1922.Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Per il resto condivido.
Visualizzazione Stampabile
Solo un appunto: Prematuro mi sembra un termine esagerato, tenendo conto che la tecnologia a tubo catodico e' sul mercato dal 1922.Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
Per il resto condivido.
Se si vede peggio su lcd o plasma perche togliere di mezzo i crt per moda?Citazione:
Originariamente scritto da Czarny
meglio tenersi l'alternativa che avere l'imposizione.
In riferimento all'estinzione, indicavo quella dei TV CRT con supporto HD, che sono di recente introduzione (i primi modelli usciti, nei primi anni di questo decennio, erano di marca JVC o Sony).Citazione:
Originariamente scritto da Czarny
Adesso sono rimasti solo i Samsung, sempreché non ne abbiano terminato la produzione/vendita...
Si può tranquillamente dire che l'estinzione è stata prematura anche per i normali CRT, dato che in Italia abbiamo di fatto ancora un segnale standard! In SD la differenza tra un qualsiasi CRT ed il miglior piatto è abissale a favore del primo!
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Pultroppo è vero....:cry: :cry:
Io sono fiero possessore di un toshiba 28ZD26P
ingressi component e 480p.
I dvd in 480p si vedono da dio ;)
Idem le console come Wii
Non lo cambierei con niente al mondo :D
Impossibile darti torto, però questa è la discussione del Philips 32pw9551; nulla a che vedere con il tuo TV.
Salve, sono normali dei micro scatti con il collegamento HDMI sui canali skyHD? me e accorgo in caso ci sono sullo schermo delle scritte scorrevoli, o immagini veloci tipo eventi sportivi.
Non sapendo quasi nulla sul service menù come si può fare per affrontare il problema?
Non ho skyHD. Però in alcune occasioni ho rilevato un lieve "stuttering" del quale era comunque responsabile la sorgente. In altri casi invece la visione era perfetta. Sarebbe utile verificare se questi fenomeni si presentano anche sulle connessioni non HDMI...Citazione:
Originariamente scritto da essereonon82
Ciao, ho regolato un pò la geometria per cercare di vedere quanta più immagine possibile, ho recuperato 3 cm sopra la scritta skysport HD1, che prima era al limite superiore destro. Ora sembra che la fluidità sia più continua e costante senza Stuttering. Dopo provo con la xbox 360 collegata al YBG (sempre a 720P)Citazione:
Originariamente scritto da fastleo63
ragazzi ma le casse di impianto HT et similia [ho due casse kenwood da 80w l'una] a quanti cm di distanza dal tv tubo catodico in maniera tale da non danneggiarlo.
Se sono ben schermate non ci dovrebbero essere problemi di distanza; oltretutto questa TV è dotata di un circuito di protezione (hai presente quel rumore che fa quando lo accendi? E' dovuto proprio a questo circuito che si attiva).
Intanto mi scuso se ho postato in varie sezioni, ma non capivo quale era quella migliore.
Domanda: vorrei abbonarmi a Shy HD e mi chiedevo se il mio vecchio tv CRT Philips 32pw9551/12 va bene.
Dalle discussioni capisco che è un buon tv ma vorrei capire se l'HD di sky è supportata pienamente o se devo passare a un tv LCD HD READY o FULL HD. C'è parecchia differenza rispetto al mio CRT?
mille grazie e ancora scusa
Ti ho già risposto via e-mail, qui non posso fare altro che confermare la validità di questo TV che, pur non essendo Full-HD, fa la sua bella figura.Citazione:
Originariamente scritto da babbuno
Prova a cercare nel thread i miei post inerenti gli schemi circuitali e il cinescopio del ns. Philips, e capirai meglio cosa intendo dire.
Un saluto,
L.
Salve torno a parlare di questa Tv dopo qualche tempo dall'acquisto fatto grazie agli amici del forum. Anche se penso sia ormai impossibile trovare nei negozi questo modello considerato ormai "OBSOLETO", gia quando andai io in giro per vedere se riuscivo a trovarlo i commessi mi guardavano in modo strano quasi sgomenti alla richiesta di un CRT. Nel frattempo devo dire che la scelta non è mai stata rimpianta, per me non esiste LCD che regga il confronto con il segnale TV, ed anche quando ho connesso il pc via HDMI la qualità non mi ha deluso (i1080). che dire certo è ingombrante e pesante, ma per un po di tempo ancora a mio parere continua ad essere la soluzione migliore.
Grazie ancora.