Dovrebbero dircelo le misure..... Non credi?:D
Visualizzazione Stampabile
Dovrebbero dircelo le misure..... Non credi?:D
E' il giorno dopo.......posso risponderti ora :D
Scritte da me per caso? Dove/come e quando....grazie.
Ti riferivi a me?
Io li ho messi,ma non ho mai pensato di essere diventato un esperto di acustica.....
Come prima.... Ho mai detto una cosa simile? Dove e quando??
Triste?? Non per "loro".......se lo fanno avranno i loro motivi.
Non ti chiedo neanche a quali "guro" ti riferisci,perché non lo dirai MAI........cose già viste un miliardo di volte.
Uno......almeno uno......chiedo troppo?
Ps: ti ho fatto delle domande precise,alle quali vorrei una risposta.
@ Moris
Sai che non l'ho capita? dovresti provare a spiegarla, poichè mi sembra un po' una presa in giro.
Allora non facevi prima a neanche scriverlo? Sarebbe una nuova versione del "tirare la pietra e nascondere la mano"?Citazione:
Non so se posso dire quello che penso fino in fondo,quindi evito.
Con questo metodo del dico e non dico si sollevano solo polemiche più o meno velate e non credo ce ne sia bisogno.
Non mi sono piaciuti anche altri interventi pseudo ironici e con frecciatine.
@ TUTTI
Questo vale anche per le citazioni a personaggi illustri o meno, evitate accenni scritti in modo da far credere o meno certe cose poichè, magari, le cose in realtà potrebbero anche non essere così, evitate di fare la parte, non richiesta, del portavoce.
Questo è l'ultimo post che scrivo nel mio 3D,appena terminato di farlo,cancellerò la sottoscrizione.
Sono venuto a conoscenza di fatti che non posso sopportare.mi dispiace.
Chiunque volesse contattarmi,per qualsiasi motivo,potrebbe farlo in Mp oppure direttamente al mio numero di cell.
Ciao.
Purtroppo non sono riuscito a portarti nella direzione che volevo...
postare le foto di questa stupenda installazione che hai fatto, radunare degli amici ad ascoltarla...
parlare una volta una del lato video, sembra che il proiettore non lo accendi mai....
cercare l'aspetto positivo ( si ce n'è ancora qualcuno su questo forum ) del tranquillo confronto piuttosto che cercare confronti "morti" in partenza....
Ho grande rammarico.....
Peccato che una discussione interessante dove magari alcuni potrebbero "imparare" qualcosa debba sfociare in discussioni.....di chi ce l ha sempre piu grosso.
sembra quasi che delle volte si voglia cercare a tutti I costi questo tipo di confronti....mi sembra che molte delle persone che sono intervenute in questa discussione siano istruite e capaci credo sia inutile che ogni volta ci sia un confronto(definiamolo cosi)su chi e piu capace o altro.
moris a mio parere considerando che ogni volta che torni dopo un po succede qualcosa fossi in te avrei fissato un raduno senza troppo girarci intorno.
Ma strano... Anche a me e' stato detto questo... Che la colpa era dell'anthem dopo in catena... Se suonava cosi cosi.. A me se un po di scaricabarile...
Fermo restando che mi dispiace dirlo anche se nel loro lavoro saranno bravi venditori e ottimi comunicatori e disponibili, come ho potuto verificare di persona, non mi piace il modo in cui irrompono nel forum in certe discussioni, fossero utenti ok.. Ma da un operatore .. diventa poi anche poco credibile visto che loro fino a prova contraria un prodotto lo devono spingere...
Poi con tutto io rispetto da quando mi e' stato detto al telefono dal suo socio che montando sul digifast la scheda analogica mch da 300 euro (asus xonar credo) avrei avuto una qualita similare se non maggiore alle prestazioni del 105 mod da K , l'affidabilita e' scesa in picchiata.
Come dicevo secondo me le due cose possono convivere, anzi...la xonar è una scelta dall'ottimo rapporto q/p (la ho a casa senza nemmeno il pre)
Se poi uno cerca la qualità senza badare troppo al prezzo, allora è possibile usare l'oppo modificato o un DAC Prism Sound da 10k euro...il bello è anche quello, una flessibilità sconosciuta ai prodotti commerciali tradizionali...
Effettivamente anch'io fatico a trovare delle difficoltà nell'organizzare a casa di Moris, il quale tra l'altro ha già sottolineato la disponibilità nel pagare la "consulenza", un test con il Digifast. Come detto precedentemente, io stessi feci la medesima cosa con Vignini ed il suo Trinnov Teq 8: pagai la consulenza, vennero a casa mia, provammo il tutto e arrivederci e grazie. Mi viene perciò da pensare che qualcosa non torni nel comportamento di chi vende tale prodotto....mah !!
Tanto per precisare:
1) I miei interventi iniziali sono stati unicamente a commento di affermazioni tecnicamente discutibili ( e non sono stato l'unico a notarlo) e di grafici poco chiari e completamente fuori standard e dal significato "misterioso", visto che normalmente un grafico dB. - frequenza altro non è che una risposta in frequenza piuttosto che un fantomatico indice di qualità inventato da non so chi.
2) L'essere operatore non penso che impedisca di intervenire in un thread, dove oltretutto si parla di cose diverse dai miei prodotti, questo almeno finchè non è stato citato il marchio DIGIFAST, cosa che mi ha costretto a rispondere ad argomenti non dico OT ma quasi, tendenziosi a dimostrare non ho capito bene cosa ...
3) A Bologna, ribadisco che eravamo ospiti e non è stata una nostra scelta utilizzare l'ANTHEM e la sua correzione in luogo alla nostra soluzione DRC, ne tantomeno abbiamo scelto noi i diffusori, l'amplificazione, la location e nemmeno il videoproiettore.
Era un'occasione per dimostrare le funzionalità del nostro apparecchio per gentile concessione di Audioquality e l'abbiamo sfruttata, direi con un buon ritorno.
E quando mai in queste manifestazioni presso terzi o fiere si ha la possibilità di fare quello che si vuole? mi sembra normale che ci si debba accontentare.
4) La Scheda Asus XONAR Essence è una soluzione eccellente in assoluto ( non lo dico io ma i test fatti con l'AP SYS27xx e l'infinità di audiofili che se ne servono con estrema soddisfazione ), di basso costo ed è la soluzione entry level per il nostro apparecchio più economico che è il Voyager.
Nulla vieta di uscire in digitale ed utilizzare un DAC più costoso, basta spendere di più, quindi non vedo proprio cosa ci sia da criticare.
Saluti
Marco
Ps. Prego chi ha domande da fare sui nostri prodotti di scrivere nell'apposito thread perchè qui non risponderò più.
Perdonami, ma normalmente gli apparecchi si vanno a vedere in negozio o presso qualche manifestazione, e non abbiamo problemi a fare demo nelle nostre show room per chiunque ne faccia richiesta ...
Quindi secondo te dovremmo andare a dimostrare un Voyager da 1500 Euro e su cui guadagnamo circa 200 Euro, magari a centinaia di km. di distanza, inserire il nostro apparecchio in un impianto che non conosciamo con tutte le problematiche che potrebbero presentarsi ( ed impedire la demo stessa ) e perdere un pomeriggio per fare una calibrazione audio e magari anche un 3Dlut da 2000 punti che porta via ore?
Saluti
Marco
Mi dispiace molto per quanto accaduto.
L'unica cosa che spero è a che questo punto Moris possa dedicare il tempo prima speso nel forum a godere della sua oggettivamente notevole sala!
Il mio augurio è che possa fare la fine della tartaruga della canzone dello Zecchino D'Oro di Bruno Lauzi (chi la conosce sa cosa intendo :)).
Sono dispiaciuto anch'io...questa discussione era bellissima... ormai sul forum leggevo quasi solo questo 3d...:(
Troppi avvoltoi sono entrati su questo thrend cacciando un solo coniglio intelligente
La risposta è sì, non fosse altro per dimostrare concretamente quanto di buono si dice del prodotto in oggetto. Tra l'altro c'era, ora però non lo so, la piena disponibilità da parte di Moris a pagare il "disturbo", com'è giusto che sia. Quanto ai 200 euro che guadagnate dalla vendita, mi sembra un po' riduttivo, visto e considerato che in più d'uno tra i forumers ( me compreso :D) sarebbero disposto a pagare il prezzo di un apparecchio che effettivamente mantiene ciò che promettete; in tal caso le cifre in ballo ripagherebbero sicuramente il vostro "disturbo".......altro che 200 euro.
Dici anche: " inserire il nostro apparecchio in un impianto che non conosciamo con tutte le problematiche che potrebbero presentarsi ( ed impedire la demo stessa )". Ebbene, francamente, mi pare una motivazione alquanto poco credibile: scusa ma quando faceste le demo presso Audioquality, quali furono le "problematiche" occorse ? Conoscevate così bene l'impianto ivi presente ? E quando allora proponete il vostro prodotto ai clienti, come fate ad "inserirlo" nella loro catena ? Alla cieca, lo calibrate on site, oppure cosa ?