Dovendo comprare il plasma per la mia futura casa (a dicembre mi sposo), ho ridotto i modelli tra cui scegliere a due. Uno – è ovvio, se sto postando qui

– è il 42pv60.
Sabato scorso l’avevo già visionato assieme alla mia ragazza che, a dispetto di quanto mi aspettassi, aveva trovato bella l’estetica (o meglio, testuale: è grigio, s’intona bene alla parete attrezzata, quindi è bello

), lasciando a me ogni considerazione inerente la resa delle immagini.
Stamattina, approfittando di una pausa di lavoro, mi porto dietro un DVD di prova (Hulk) e torno al centro E****cs.
Chiedo con gentilezza al commesso addetto se posso visionare il mio DVD sul pv60 e lui mi replica che ne sta già girando uno. Faccio osservare che si tratta di una demo HD della LG e che vorrei vedere il plasma all’opera con sorgenti meno “nobili”.
Allora il nostro mi domanda se per caso il DVD cui ho accennato sia in alta definizione. Cerco di stare calmo e ribatto che – a quanto ne so io – in Italia non ci sono ancora in commercio né HD DVD né Blu Ray. Lui mi spiega che allora sarà impossibile che il Pana possa leggerlo (ovvio: non è in HD!

).
Mi viene da vomitare ma resisto e gli spiego che, in base alle mie scarse conoscenze, dovrebbe poterlo leggere lo stesso. Non so come, si convince, collega un player DVD alla TV (il filmato che girava era registrato su un hard disk) e finalmente mi permette la tanto agognata visione.
Premessa 1: mi sono letto tutto il chilometrico tread sul pv60 e vi ho spesso sentito lamentarvi del fatto che una fonte scadente collegata al Pana tramite un collegamento che non sia in component o tramite HDMI sia il modo peggiore per testare le capacità del Pana. Nel mio caso, la sorgente era un non precisato player Toshiba e il collegamento in S-Video (“prendi la prima scart e collegala al TV”. Queste le testuali parole di un altro commesso a quello che mi ha assistito.:nonsifa: )
Premessa 2: non so quali siano i vostri parametri di visione (a giudicare dai post, siete abituati bene). Io a casa ho un CTR Philips collegato a un lettore Pana.
Ebbene, fatte queste premesse, devo dirvi che a me la visione di brandelli di film (l’inizio e lo scontro notturno coi cani mutanti) è già parsa buona così (pari, se non superiore a quella che ho a casa).
Certo, Hulk era un po’ troppo “verde” ma la cosa non mi spaventa, considerato che i settaggi del televisore erano in default e che, lavorandoci, si possono di certo migliorare (vero?

).
Conclusione: non oso pensare a che immagini potrà rendere :sbavvv: il Pana settato bene, con le fonti e i collegamenti giusti.
Morale: parecchi punti acquistati dal pv60 nella mi personale classifica di indeciso.