nn vi preoccupate ragazzi che appena mi arriva settimana prossima
farò un reportage fotografico:D
Visualizzazione Stampabile
nn vi preoccupate ragazzi che appena mi arriva settimana prossima
farò un reportage fotografico:D
Sinceramente non ho mai capito l'utilità delle foto per stabilire la bontà di un prodotto che deve esser visto dal vero per poter essere apprezzato (videoproiettori (tritubo, dlp, lcd) o tv (lcd, plasma, crt) che sia).
Io l'ho comprato giovedì scorso, dopo averlo visto da vicino, il Philips 32PW9551/12 all'Unieuro di Genova-Campi (ne hanno ancora 2 se vi interessa).
Ebbene, non posterò nessuna foto, ma posso dirvi che è un validissimo prodotto.
L'ho provato in HDMI sia con le trasmissioni di SkyHD, sia collegato al mio iMac Intel Core Duo con film ad alta definizione.
In entrambi i casi il Philips si è comportato in maniera perfetta con i segnali a 1920x1080i 50Hz PAL agganciati immediatamente.
Ho provato anche il collegamento in component con il lettore DVD Pioneer 737 (che purtoppo esce in progressive solo in NTSC).
Con questi due tipi di collegamenti (HDMI e component) spariscono dal menù di regolazione immagine della tv le opzioni Pixel Plus, Digital Scan e Double Lines, che servono solo con i segnali tv classici, col s-video e con l'RGB della scart, quindi non sporcano assolutamente l'immagine con nessun artificio digitale. Colori puri e immagine stabile a 50Hz.
In internet ho trovato per curiosità anche i codici per entrare nel menù di servizio, ma sinceramente, una volta entratoci, non ho capito come intervenire sui parametri.
Il link è: http://www.hifi-forum.de/viewthread-95-4601-22.html scorrete in basso sino ad arrivare al post dell'utente "CRTfreak".
In conclusione posso dire che, secondo il mio modesto parere, il tubo catodico ha ancora molto da dire e questa tv ne è la dimostrazione.
Veramente un ottimo prodotto per il prezzo che sappiamo, sia come colori che come definizione dell'immagine.
le partute in SJY hd rispetto a plasma e lcd come sono. Cioè ti pare alta definizione anche se è riscalato?
Secondo il giudizio di mio fratello che ha un LCD Philips 32" (non conosco il modello) e SkyHD, dice che nel Philips 9551 le immagini appaiono più tridimensionali e senza effetti scia. Nel suo LCD le strisce bianche del campo da gioco paiono sdoppiarsi durante gli spostamenti della telecamera e le tinte piatte hanno leggeri effetti di solarizzazione, sul Philips 9551 no.
Comunque si nota parecchio se si sta vedendo una trasmissione SD o HD, non solo perchè la TV ti indica che ha cambiato risoluzione, ma anche a livello visivo cambia la nitidezza.
Quindi la mia risposta è SI, l'alta definizione si vede eccome, anche se riscalata.
Ti ho mandato un messaggio privato.Citazione:
Originariamente scritto da alexzx
Ciao
quale lcd possiede ? con quali caratteristiche ? quale setting ? ... nn è che gli lcd siano tutti uguali , sul mio ad esempio l'immagine a 1080ì nn dà alcuna solarizzazione , effetti scia nemmeno ... l'ombra !:D e la tridimensionalità eccellente ...Citazione:
Originariamente scritto da Oce
come da foto ... :p
http://img222.imageshack.us/img222/5...39642vh.th.jpg
p.s. certo che l'utilizzo delle foto come supporto è solo indicativo , tanto per darti un'idea ... cmq servono , anche nelle riviste ci sono , vista l'impossibilità di allegare filmati probanti !
:cool:
Di certo non ha la meraviglia di LCD che hai in firma tu...Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Non tutti possono permettersi un LCD da oltre 3000 euro.
Comunque è un LCD Philips 1366x768 di circa 6 mesi fa, ripeto non so' il modello, ma di certo non fa parte della linea Cineos.
PS: le foto sulle riviste danno appunto un'idea, magari supportate da misurazioni. Le foto che potrei fare io servirebbero solo a dire: "Guardate che bello io ce l'ho e voi ancora no!" e non mi sembra carino.
Ti pare? ;)
ma dai nn è quello di fare gli sboroni il senso che vogliamo dargli no ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Oce
ma quello di un piccolo supporto visivo alle proprie impressioni cui noi dobbiamo dare sincere e valide dimostrazioni ... :D
cmq anche le misurazioni nn hanno valore d'infallibilità ...:O infatti ne leggo di totalmente diverse , anche stravolte realmente ... ed allora dipende da varie cose : mezzi , materiali , serietà ma soprattutto dalle persone che le effettuano !
:read:
Ciao ragazzi come promesso ho scattato qualche fotina:D
Devo solo dire che le foto sono venute malissimo :(
Vederlo dal vivo questo splendido televisore è un'altra cosa proprio
http://img142.imageshack.us/img142/1...00096hy.th.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/3...00016rz.th.jpg
http://img56.imageshack.us/img56/9880/img00044fo.th.jpg
Sono riuscito a risparmiare altre 20 euro....Prezzo finale di acquisto: 610 €Citazione:
Originariamente scritto da gigo979
Dove l'hai comprato??
A me hanno chiesto 790 EURO!!!!!!!!!!!!
Ho sentito che da mediaworld se si ha la (carta mediaworld) "ho qualcosa simile" la paghi solo 570 euro!!!!
Mi spiegate x favore come è questa offerta??????
Ciao
Un saluto
Vito!
Vi ripeto che io l'ho pagato 549 c/o un affiliato expert.
Mediaworld non ne aveva disponibili e comuque il prezzo era 784 euro.
Euronics me lo procurava a 799. Qualsiasi expert abbia sentito me lo dava a 549!!!
Confermo quanto dice Gigo979, è stupendo!!
ciao a tutti!
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da crazy joker
l'ho comprato presso la catena sinergy, ma purtroppo nn sono riuscito ad andare sotto il tetto dei 610 euro:D