Franco,Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
una considerazione di metodo.
L'InfoComm (e questo vale per il CES e qualunque mostra o presentazione) è un'occasione per vedere dei prodotti nuovi ed averne un'impressione. Non ho mai chiamato, né mai mi azzarderò a farlo, una di queste cose una "prova", a meno che non mi venga concessa una sala a parte ed abbia la strumentazione (vedi visita alla Projection Design o prova del 1080 al TAV).
Questo perché l'ambiente e le regolazioni di un altro non sono le mie ed il mio metodo è diverso. Le mostre servono per avere un'idea.
La prova, e certamente questa è stata fatta con particolare accortezza, serve a tirare fuori altri elementi, più specifici e diretti. E non sta scritto da nessuna parte che questi debbano essere uguali, anche perché (purtroppo) il trattamento riservato a noi Europei non è certamente il migliore...:rolleyes:
Quanto poi al fatto che uno debba per forza usare l'aggettivo "eccezionale" per ogni proiettore che prova... beh, onestamente, quello non sono io! Detesto chi definisce "eccezionale" o "che vale il triplo del suo prezzo" ogni apparecchio che prova, perché (dato che statisticamente non può essere vero e non ha nemmeno alcun valore per chi legge) mi sembra solo una presa in giro dei lettori. Che dovrebbero leggere per trovare un valore aggiunto.
Altrimenti, leggete tranquillamente quelle prove informative che contengono poco più delle specifiche che ci sono su Internet, infarcite di qualche bel commento oliativo, e poi mi spiegate che valore ha ciò che avete letto...
Scusa lo sfogo, ma onestamente non so se l'H79 di Mario avesse problemi o no. Di certo, come ho detto anche a lui, se non è il miglior proiettore che ho visto in vita mia, la sua bella figura la sa fare.
E questo a volte può essere, come dice Mario, ciò che ti fa gustare un film.