Scaricato e salvato... grazie 10.000 ;) ;) ;)
Stasera mi setto il mio Panny :D
Ma dove posso trovare un file per le regolazioni audio??? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Scaricato e salvato... grazie 10.000 ;) ;) ;)
Stasera mi setto il mio Panny :D
Ma dove posso trovare un file per le regolazioni audio??? :confused:
Se per regolazioni audio intendi quelle dei livelli e dei ritardi, ogni ampli HT dispone di tale funzione nel menu di setup.
Se invece ti riferisci alla possibilità di effettuare valutazioni/misure sulla gamma audio, ti confesserò un segreto in anteprima: è un po' di tempo che sto pensando di realizzarne uno per il forum.
In effetti da anni ne sto utilizzando uno che mi ero realizzato, però è prettamente per utilizzo strumentale e non multicanale.
Chi sa, magari tra un po'.
Ciao
Per i segnali solo stereo puoi scaricare il CD Test da qui.Citazione:
Originariamente scritto da OIBAF
Crei le tracce e ti fai un cd.
Ciao.
ragazzi scusate, l'ultima versione dove si può scaricare?
Finito ora il download, per il momento doverosi ringraziamenti.
Buona giornata (Uke)
grazie 1000 :DCitazione:
Originariamente scritto da angelone
Ho un problema con il dvd test Merighi (non l'ultima versione):
Calibrando l'aspect ratio con la schermata grigia con i rettangoli di varie dimensioni ho centrato lo schermo con theatertek facendolo coincidere con il rettangolo più grande della schermata e ho notato che non rispetta le proporzioni di 1.78:1 di un normale schermo 16:9 ma si vede leggermente allungato in senso verticale...
C'è stato un errore poi corretto nella versione successiva del dvd test o è un problema in qualche modo legato alla mia catena video?
Lorenzo.
non mi risulta vi siano errori di aspect ratio in quella schermata. I cerchi dovrebbero apparire perfetti nei rispettivi ambiti (4:3 e 16:9).Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non uso theatertek quindi non so se si debba considerare o meno che la schermata 720x576 dei DVD standard, assumendo pixel quadrati, non ha un rapporto 4:3 preciso.
scaricato! grazie mille
ora inzia il divertimento:D
saluti
Grazie a questo preziosissimo tool, sono riuscito ad ottenere immagini fantastiche dal mio nuovo telo grigio....quando oramai stavo perdendo le speranze.
un grazie di cuore!
roby600
con somma gioia, annuncio la nascita della versione 1.07 del TestDVD, che grazie come sempre alla disponibilità di Paolone, è al momento scaricabile qui:
http://www.isaneri.it\bg\testDVD1_07.zip
non appena riuscirò a mettere le mani su di una connessione con libero, potrò anche aggiornare il link dal mio pseudosito e mettere le istruzioni aggiornate. Dall'ufezi mi è impossibile...
I cambiamenti sono sostanziali, oltre ad aver rimosso schermate inutili, ho corretto un errore di fondo nella nomenclatura dei livelli digitali di luminosità, il 16 corrisponde ora realmente al nero dello spazio Y'Cb'Cr (CCIR601) e il 235 al bianco. Quando questo accade è indicato. In pratica il 16 sarà il nero, il 14 un po' sotto al nero e il 18 e il 24 saranno come il 2 e il 4 della vecchia versione. Idem verso il bianco. Il 16 e il 235 andranno settati per essere rispettivamente un pelo sopra e un po' sotto gli estremi raggiungibili dal sistema. Le schermate blacks e whites permetteranno ora di vedere realmente quanto il sistema riesce ad andare oltre i limiti dello standard Y'Cb'Cr (BTB compreso...).
Ho aggiunto anche una sequenza del pendolo con i flag video/film alternati e scritta scorrevole onde verificare il comportamento del deinterlacer.
Ho aggiunto, come nei test che si rispettano, una sequenza con una bandiera svolazzante che è utile per vedere la bontà sempre del deinterlacer; assicuro che il faroudja del povero denon 1920 è uno spettacolo confronto ai risultati ottenuti dal deinterlacer del benq6100 o dal software WinDVD.
La sequenza jaggies è stata velocizzata e resa più esplicita.
dimenticavo, nuova schermata crop, nuova saturation, ritocchi estetici alle schermate resolution, schermata BTB e come nelle migliori famiglie un disclaimer "rompimaroni" di 5sec.;)
Grazie :ave:
C'è un errore nelle barre dell'indirizzo web da te indicato: hai usato le barre inverse "\" invece di quelle corrette "/".Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
L'URL corretto dovrebbe essere: http://www.isaneri.it/bg/testDVD1_07.zip
Ciao.
È perchè usi Windows, che non brilla certo in A.I.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Io l'ho scarito subito.
Ciao.