Visualizzazione Stampabile
-
Riesce difficile crederlo quando due lampade a me arrivate riportano il codice lampada JVC sulla scatola, quello non e' oggetto di ampia definizione eppure una e' Osram, una e' Philips e nessuna come l'originale, eppure il codice sulla scatola Osram, sulla scatola Philips e sulla scatola JVC (mia seconda lampada originale cambiata in garanzia) e' sempre lo stesso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
....eppure il codice sulla scatola Osram, sulla scatola Philips e sulla scatola JVC (mia seconda lampada originale cambiata in garanzia) e' sempre lo stesso..........[CUT]
giusto per non complicare la vita al cliente di turno :( ... ma parli di solo bulbo o di unità completa di meccanica?
giusto per capirsi ti indico il caso di una lampada per il Sony HW50 --> http://www.proiettori-lampade.it/lam...ny-vpl-hw50es/ ... la quarta posizione, partendo dall'alto, dovrebbe essere quella che garantisce un prodotto originale ma privo di marchio Sony... si? (con evidente minor convenienza economica ma pur sempre interessante 170 vs. 340 non poco)
sul bulbo originale installato nel tuo proiettore non si legge il codice del produttore? (probabile domanda scema... chiedo perdono in anticipo)
-
Bulbo e lampade con gabbia non originale quindi no, la 4° e' come le nostre, quelle "vere" sono solo le ultime due.
Su quella originale JVC Philips inserisce un codice differente e specifico, per la mia serie e la serie X35 e compagni, su quella di Emmanuele invece (Ushio quindi produttore diverso) il codice originale e' presente solo che la lampada inviata e' differente...
-
mi sa che mi sono espresso in modo ambiguo... io con 4° posizione intendo quella definita come "La lampada original inside per", che al suo interno ha due scelte da 140 o 164 euro (dalle foto che avete postato mi pareva aveste preso solo il bulbo)... cmq, anche questa è una vera farlocca originale?
-
No, ti sei espresso benissimo e ti confermo quanto scritto sopra, sempre "farlocca" ma con gabbia non originale inclusa.
-
ecco, ora non posso che aver capito :(... quindi la differenza di costo sta solo nella fornitura di una meccanica completa e assenza di sbattimento in DIY... vabbè
-
Dire che hai capito completamente infatti, toglie solo sbattimento DIY...
-
Anche io dovrò a breve cambiare una lampada ed ero orientato ad una ORIGINAL INSIDE.
le vostre esperienze però suggeriscono che le original inside sono insoddisfacenti ? quindi non sarebbe vero che, in termini di prestazioni, sono come la lampada originale ???
se leggiamo nel sito original inside ti fanno credere che sono lampade identiche; tutto falso ?
-
Esatto, solo le lampade complete che si acquistano da JVC (a 400 cartucce circa...) sono le stesse lampade che montava in origine il proiettore, le altre vanno bene ma non hanno le stesse prestazioni.
-
Assurdo però.... original inside di questi stivali quindi.
Meglio sarebbe allora tentare con le genius che - a loro dire - sono costruite da azienda specializzata - in standard iso 9001 - che garantirebbero identiche prestazioni... sarò vero pero ?
Per me l'acquisto di una cacchio di lampadina a 400 euro mi pare proprio una vile estorsione; o butti il proiettore o mi paghi il pizzo.... roba da matti
-
Io dopo la mia esperienza consiglierei di aprire il VPR e guardare il codice impresso della lampada originale (che non è il codice di riferimento utilizzato dal produttore del VPR per identificare le lampade di ricambio)
Cercare la lamapada (intendo il solo bulbo) con il codice dell'originale.
Spero di essermi spiegato
Nel mio caso, come mi ha fatto notare Dakhan, mi hanno spedito un "ricambio originale" che aveva il "codice JVC" corretto (PK-L2312U) ma il codice del bulbo era leggermente diverso. Guarda caso il bulbo con lo stesso codice dell'originale (nsha230jk) costa 193 €, se ben ricordo, invece quello che ho comprato io (nsha220yt) costa circa 60€ in meno.
Ho il forte sospetto che se avessi preso quel bulbo da 193€ avrei avuto davvero una lampada originale con relative prestazioni.
Prima di estrarre la lampada originale non avevo idea di quale fosse il codice, non sapevo nemmeno che ci fosse un codice lampada diverso da quello "JVC"
-
si ci avevo pensato... hai ragione
il problema è che vorrei comprare la nuova lampada perche ho notato che la luminosità è calata e vorrei tenermi pronto una riserva.... e vorrei smontare il vpr una sola volta giusto per cambiare la lampada....
Ovviamente ( visto i dubbi circa la giusta lampada ) sarà meglio fare come suggeriscii; staccare il vpr dal soffitto, dare un occhiata al codice per poi cercare la giusta lamp in rete, nel frattempo riattaccare il vpr al soffitto ( magari ne approfitto anche per dargli una ripulita )
mi deve solo scattare la molla ed alzare le ciape dal divano.... :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
srnapoli
mi deve solo scattare la molla ed alzare le ciape dal divano.... :-)
:D :D :D ...è anche il mio problema il più delle volte...
-
:yeah:
ecco trovato un altro "collega" ammalato di divanite cronica :D
-
salve gente, mi sto affacciando da (molto) poco al mondo della videoproiezione, visto che tra poco andrò ad abitare nella mia nuova casetta! :)
comunque uno dei miei forti "dubbi" sull'acquisto di un videoproiettore è proprio la durata delle lenti, e sul come trovarne di sostitutive (essendo al 100% sicuri che vadano bene per il mio proiettore) e montarle.
ho provato su diversi siti a fare una ricerca incrociata tra proiettore e lampade sostitutive (anche per vedere quanto mi possano costare) ma ho sempre avuto sfortuna, non ho mai trovato un corrispettivo tra modello di proiettore e lampada. nella mia ricerca mi sono concentrato du proiettori optoma.
qualcuno mi sa dare delle dritte? (scusate il disturbo)