Ma le specifiche provvisorie diffuse recentemente non parlano di 10bit?
Edit: mi sono reso conto che dò sempre per scontato che si parli di 3840x2160 @60p.... :-P
Visualizzazione Stampabile
eh, sì, sottolinerei purtroppo, chissà il nostro occhio come noterà la differenza abissale con l'RGB444, i video a 10 bit saranno veramente inguardabili, anche i ciechi si rifiuteranno di guardarli...
W il marketing e gli occhi bionici :D
E' questione di qualita', che in generale nella vita avanza passo passo.
E' logico che tra RGB444 e YCbCr420 upsamplato capace che non noti nulla... ma se si ragionasse cosi forse saremo ancora al film sul pizzone..
Bisogna guardare un po piu in la del naso secondo me..
d'accordo ma quando arriviamo ai limiti fisici umani andare oltre è solo marketing (che di qualcosa per indurci ad acquistare ha sempre bisogno) e autosuggestione: poi ognuno è libero di credere a quello che non può notare sensibilmente: pareidolia ed effetto placebo sono determinanti.
Ma almeno cerchiamo di non cascarci noi appassionati.
Stabiliamo i limiti umani allora.
Quello che si diceva non e' raggiungere precisioni da fantascienza o risoluzioni infinito x infinito, ma semplicemente arrivare ad avere il film che gira un regista uguale nel nostro lettore.
Nulla piu, nulla meno.
E quindi basta prendere una videocamera 4k e guardare come cavolo ci viene registrato il file dentro.
Molto probabilmente e' RGB444 Full a 12bit a 60fps.
faccio un esempio personale: io non percepisco alcuna differenza di risoluzione tra il display 5" fullhd del mio S4 e quello da 5.5" del note 3 neo 1280x720 del mio collega.
Il fatto che la stessa cosa succede anche al mio collega con 10/10 di vista e a tutti gli altri che non capiscono un'acca ai quali chiedo se percepiscono differenze.
Quindi il marketing mi può propinare anche un ultrahd su un 5" ma a me non me ne potrà fregare meno.
Questo è solo un esempio e vale per tutto (ma anche per tutti, visto che in confronti incrociati "al buio" le differenze ormai si possono distinguere solo strumentalmente).
Ormai la tecnologia ha superato i limiti fisici medi (o di tutti?), occhi dei registi, in quanto esseri umani, compresi.
I limiti fisici umani sono in grado di percepire molto di più di quello che siamo abituati a vedere
alta gamma dinamica
http://av.watch.impress.co.jp/img/av...09/dolby04.jpg
spazio colore
http://hometheaterreview.com/Rec2020vs709.jpg
semmai si va oltre i limiti delle attuali tv.
Si sono due tecnologie separate ed indipendenti, entrambe sono informazioni (in più) codificate in metadati che saranno decodificate dalle tv predisposte.
bah, sarà, ma io delle slide pseudo medico scientifiche dei produttori mi fido sempre poco.
Che l'occhio umano percepisca più colori di quanti riesca a produrne lo "standard" REC.709 non v'é alcun dubbio!
E anche il REC.2020 sará comunque inferiore allo spettro visivo...
Sono d'accordo con te sul fatto che una risoluzione superiore ai 300 pixels per pollice sia praticamente inutile a meno che uno non faccia uso del microscopio..... Ma per tutto il resto siamo di fronte ad una tecnologia vecchia di decenni e pare che finalmente si stia muovendo qualcosa.
il vero vantaggio della vista umana, a mio giudizio, è nella gamma dinamica (e probabilmente nei colori, è vero).
Quante volte di fronte ad un tramonto mi rendo conto che l'occhio percepisce tutte le sfumature, dal bianco accecante del sole appena sotto l'orizzonte fino al nero punteggiato di stelle del cielo ad est.
In questo frangente effettivamente mi pare che la vista sia superiore a qualsiasi riproduzione digitale.
Da qui a dire, però, che i miei occhi vedono più di 16.7E6 sfumature onestamente non saprei proprio.
Però sicuramente lo scuro rimane intellegibile, anche in presenza di tanta luce.
Ecco, più che le sfumature di colore, che, ripeto, non saprei se sono più di 16,7 milioni, direi che la gamma dinamica è molto più ampis (e questo vale anche in fotografia, non per niente si è inventato l'hdr, anche se è uno stratagemma che non compensa a pieno l'"elasticità" della vista in quelle condizioni di luce).
Secondo me la caratteristica che puo elevare veramente la qualita' di visione e' il film a 60fps.
Si passa dai panning sfocati alle immagini sempre nitide (piu o meno), soprattutto sui VPR sarebbe tanta roba.