La mia stessa situazione, solo che io ho collegato tutto all'Anthem: sky viene upscalato a 1080p mentre il segnale del br viene passato in passtrought al gt60.
L'ingresso hdmi2 a cui è collegato l'Anthem ha sempre 1080p pure direct attivo.
Visualizzazione Stampabile
Buonasera a tutti, non partecipo molto alle discussioni ma frequento spesso il Vostro forum, per cui vi ringrazio in anticipo per la Vostra disponibilità e per l'egregio lavoro di supporto svolto a favore dei tanti utenti che, come me, possiedono un buon background, ma che non sono degli esperti.
Detto questo, in primo luogo, la doverosa premessa è di informarVi che ho letto tutto il thread, ma non ho trovato granchè riguardo al mio potenziale impiego di questo fantastico (almeno a detta di hdtv test, "reference level") tv plasma, che ho appena montato e scalpita come un cavallo imbizzarrito.
Essendo il mio primo plasma, sono afflitto dalla paranoia di rovinarlo e dall'overflow di informazioni, derivante dall'essermi letto tutta la discussione in un fiato, perciò correggetemi se sbaglio: userò i setting di rosmarc e lancerò le slide di roby per un periodo di 100 ore circa al fine di rodarlo, per passare a quelli di av, augurandosi che si ben adattino al mio pannello. Alla fine del periodo di rodaggio è consigliabile rifarsi alla procedura da voi descritta, e servirsi del cd per la calibrazione.
Le mie domande sono poche ma cruciali: Marte lamenta una pessima resa delle immagini in movimento, persino con contenuti hd 1080p (anche se Rosmarc giustamente riflette su quanto un altissimo livello di nitidezza, introduca pesanti artefatti); se ho comprato questo tv è SOLO IN FAVORE DEL FATTO che non sopporto le 300 linee risolte dagli lcd in game mode (avrei comprato di corsa il sony w9 se no), come non ho mai e dico mai sopportato la squallida (per usare un eufemismo) motion resolution del mio vecchio lcd panasonic 37v20.. Ecco, mi aspetto che collegato ad una dignitosissima scheda video, ma soprattutto alla ps4, tutti i problemi di flickering/ghosting/blurring che affliggevano il mio vecchio pannello, svaniscano come neve al sole, in favore di un miglior livello del nero contornato da immagini fluide, senza scatti sdoppiamenti o scie, a 60fps in 1080p.
Per cui la mia prima domanda è: ho forse fatto l'acquisto errato se impiegato al 50% per il gaming?
Userò moltissimo un vecchio decoder sky sd collegato ad un jumper di segnale con presa scart (scusatemi veramente, ma problemi di configurazione logistica della parabola e dell'impianto cavi ad essa connessa non mi permettono di meglio, tra qualche mese passerò a sky hd), per cui mi chiedo: esistono sistemi per migliorare la visione con input tanto scadenti?
Terza ed ultima domanda: sono letteralmente TERRORIZZATO da possibili stampaggi: come detto precedentemente lo userò moltissimo per il gaming, e lo vorrei impiegare anche come monitor STANDARD per il mio pc; con i setting proposti da rosmarc posso iniziare tranquillamente ad usarlo con le suddette fonti (pc/ps4) o devo solo riprodurre fonti classiche (dtv/sky), onde evitare i problemi che noi tutti conosciamo?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e la professionalità che mostrate nei confronti di tutti gli utenti di questo forum, prima di accenderlo attenderò una risposta, e farò una preghiera: zero difetti di fabbrica :)
Salve, mi è appena arrivato il 42gt60 e dopo circa 2 ore lasciato in verticale , l'ho acceso per controllarne l'uniformità del pannello , che sembra ok. Ora devo montarlo con staffa a parete e settarlo aiutandomi con i setting di qualche esperto come base di partenza.
chiedo scusa, so che nn centra nnt... mi sono appena iscritto e sto impazzendo perchè nn so COME SI APRE UNA NUOVA DISCUSSIONE
Secondo me sì,per il fatto della ritenzione e stampaggio,poi che il plasma possa essere meglio dei led su questo profilo...non sono esperto x ora sul gaming;
Non so se c'entra,io uso un piccolo amplificatore di segnale tra presa dell'antenna e tv,i segnali deboli sono migliorati;
Eccolo...c'è poco da fare,ognuno roda o no come vuole ma se il tuo pannello è soggetto a ritenzione...Il mio rodaggio lo leggi nelle mie recensioni,al momento non mi lamento.Però non gioco....stai attento;
PS:il movimento che non mi garba nei film lo noto sia a nitidezza 0 che a nitidezza 100:voglio essere chiaro su questo,non sono i miei settaggi ad essere sbagliati,magari lo fossero,li cambierei subito!
I paramentri sono quelli,non è che ci vuole la laurea per vedere un miglioramento su questa cosa ,modificando i parametri a disposizione.Non sono comunque l'unico a non essere soddisfatto del movimento,mooolllto strano è che la maggiorparte è contenta!
Spero d'esserti stato utile.Ciao.
Grazie mille a marte per l'interessamento, vi posto le mie prime impressioni.
Alla prima accensione mi sono letteralmente spaventato per la pessima qualità di visione: immagini con contorni sdoppiati, rumore allucinante, definizione pessima; dopo una decina di minuti si è stabilizzato, ed i setting di rosmarc hanno aiutato parecchio; devo dire che con il dtv la resa è anche buona, pensavo peggio (sdoppiamenti rarissimi, dithering quasi inesistente (lievemente percettibile sulle immagini chiare, da 1,90m di distanza, da 3m scompare del tutto). Il vecchio jumper con sky sd non funziona a dovere in quanto il segnale wireless proveniente dal tv, disturba costantemente il segnale del jumper, su ognuna delle quattro frequenze/canali disponibili. Domani testerò con calma blu-ray pc e ps4.
Vi chiedo: è normale che il testo scorrevole a fondo schermo (esempio notizie flash dei tg) sia afflitto da un flickering IMBARAZZANTE tale da ricordare i vecchi lcd 50hz o è un difetto del mio pannello?? le scritte continuavano a sdoppiarsi, lampeggiare, sfocando e riprendendo definizione in modo tanto indegno da risultare quasi illeggibili (anche se ho visto che esiste un filtro "migliora sottotitoli").. shocking. Non è che forse in sd non sarebbe il caso di usare qualche filtro, almeno su "minimo", come noise reduction/ottimizzatore risolouzione?
L'impostazione "opzione luminosità del pannello" su "medio", sembra come porre una patina che opacizza l' immagine, "alto" spara troppo la luminosità, "basso" sembra identico a "medio" con una resa cromatica a mio avviso più fedele; a questo punto mi chiedo cosa cambia in realtà modificando suddetto parametro? perchè gli esperti lo tengono rigorosamente su medio?
Il pixel orbiter funziona in "game" mode? e se sì introduce lag aggiuntivo?
Ogni tanto, soprattutto su immagini a sfondo bianco, la retroilluminazione crea un effetto di flash lampeggiante sulla parte centrale dello schermo: sembra come se lo schermo pulsasse letteralmente; capita/è capitato anche a voi?
ultima: i benedetti occhiali 3d come si attivano? dispongono di batteria interna che va ricaricata? non ho trovato cavi, e le istruzioni dicono di premere per un secondo il pulsante on/off a 50 cm di distanza max dal tv; ho provato ad impostare la modalità "conversione 2d/3d ma gli occhiali non hanno dato alcun segno di vita. Come capisco se son spenti o accesi e come posso fare per provare le funzioni 3d?
Grazie mille e buona continuazione.
Plasmon semplicemnte perchè l'ho trasportato dal negozio a casa in una macchina piccola e l'ho dovuto mettere in orizzontale; quindi è stata solo una forma di precauzione.
Per quanto riguarda i setting , ho letto che qualcuno ha usato quelli di rosmarc, giusto?
Selezioni prima la modalità 3D, poi tieni premuto un po' il pulsantino nella parte alta degli occhiali (anche + di un secondo, piuttosto abbonda :D) e quando togli il dito vedrai lampeggiare il led degli occhiali (oltre a vedere lo stato di carica nella parte in basso a destra dello schermo della TV).
Quoto Napper85 x gli occhiali,riguardo la luminosità pannello,su BASSO a me risulta troppo grigio(patina),ALTO spara i neri che bruciano tutto,il MEDIO sembra il più bilanciato.Per il resto ti consiglio di rodarlo un pò,fai girare le slide colorate di notte così i fosfori si abituano.Poi per i sottotitoli sperimenta l'IFC e vedi se migliora.
Sono da pochi giorni felicissimo possessore di questo grande tv.
Sono ancora alla ricerca dei migliori settings. Presto vi farò sapere le mie prime impressioni.
Ringrazio tutti i membri del forum per tutti i consigli e indicazioni ricevute per l'acquisto
Ragazzi, ho notato una cosa (mi riferisco più che altro ai BD 3D). Per il 3D uso la modalità THX3D, sembra un present decente ma domenica, riguardando Titanic3D, ho notato che i colori avevano dei problemi negli incarnati, nel senso che in alcune sfumature il rosa della pelle tende a virare verso il verdognolo. La stessa cosa la noto anche nei canali DTT normali, ma quello penso sia più che altro colpa della qualità della trasmissione. Dite che nel caso dei BD può essere un problema di settings o questa TV ha proprio problemi nel gestire gli incarnati? O_O
Benvenuto nel club del plasma:D
Hai appena conosciuto il lato oscuro del plasma:il DFC...tattarataaaa.
Scherzi a parte è l'altra faccia dei plasma,belli i colori belli i neri bello l'angolo di visione...ma quando le immagini si muovono....Non sempre,intendiamoci,però lo sdoppiamento che si ha quando ci sono dei movimenti(2d,3d,dtt,hd qualità bassa o alta) a volte crea pure dfc ovvero quel maledetto "alone"verde rosso sui contorni degli incarnati in movimento(solo ed esclusivamente in movimento).
Sembra che una buona taratura(ma senza sonda non l'avrai mai!)possa migliorare(non eliminare)la cosa ma basta che giri tra i setting(normale,thx,pro1,personalizz)per capire che la situazione è grigia...anzi verderossa:(
Comunque il problema lo elimini totalmente portando su medio\alto l'IFC che però comporta l'effetto telenovela che nessuno digerisce se non sulle partite di calcio(che io non guardo..:()
Il bello è che sono "only-plasma" dal 2009 e non ricordavo fosse così pesante come problema (ho avuto un Pana G10 e un Samsung D6900), spero almeno che nei BD 2D sia un po' meno evidente (ancora non ne ho visti per bene, sto aspettando di fargli passare almeno le prime 150 ore :D). Ieri giocherellando un po' con i vari settaggi ho notato appunto che con l'IFC attivo il problema si risolve, ma proprio come dici tu l'effetto telenovela è insopportabile ed in effetti solitamente lo attivo solo quando guardo le partite di calcio :D Vabbè me ne farò una ragione e magari quando il pannello avrà circa 400 ore vedrò di farlo tarare per bene con qualche sonda :(
Grazie come sempre marte per la disponibilità :D
Salve a tutti.
Sono da meno di due mesi possessore di un 50GT60 (mio primo plasma).
Unico utilizzo visione blu-ray.
Marte6 ti quoto al 100%.
Proprio un peccato questo DFC (per la mia sensibilità difficile da accettare).
Per tutto il resto, ottimo pannello.